Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Pecora Negra a Strasburgo e Mitron Bakery a Monaco. Mauro Colagreco inaugura una pizzeria e un panificio

Nuove aperture

Pecora Negra a Strasburgo e Mitron Bakery a Monaco. Mauro Colagreco inaugura una pizzeria e un panificio

Dopo una formazione a Menton, il team di Strasburgo apre la seconda sede della pizzeria Pecora Negra. Dietro al progetto lo chef Mauro Colagreco, che ora apre anche un panificio a Monaco.

  • 08 Luglio, 2021

Mauro Colagreco apre una seconda pizzeria a Strasburgo:“La storia continua!”, scrive in un post su Instagram lo chef del Mirazur a Menton, “Due anni fa abbiamo inaugurato la Pecora Negra a Menton, una pizzeria accogliente dove si usano solo prodotti freschi e tutto viene fatto in casa. Dove abbiamo voluto promuovere, attraverso le nostre pizze e i prodotti, il “mangiare bene”. La scommessa è stata vinta e oggi sono felice di continuare questa grande avventura a Strasburgo. Una città europea e cosmopolita. So che qui troveremo un forte know-how e un’artigianalità che ci consentiranno di far risplendere il nostro impegno”.

Mauro Colagreco

I vari progetti di Mauro Colagreco

Primo nella World’s 50 Best Restaurants 2019 e tristellato di Francia, Mauro Colagreco ha da sempre sperimentato format alternativi di ristorazione, come l’hamburgeseria Carne, incentrata sulla valorizzazione della carne argentina, avviata qualche anno fa proprio a La Plata, sua città natale, e poi replicata a Buenos Aires. O ancora la brasserie parigina Grand Coeur, il bistrot casual Estivale all’aeroporto di Nizza, l’esclusivo Florie’s al Four Seasons di Palm Beach o l’apertura, durante i mesi di lockdown, di un pop up del Mirazur a Singapore.

Pizzeria Pecora Negra apre a Starsburgo

Pecora Negra a Strasburgo

Ora il progetto Pecora Negra arriva a Strasburgo – pare che allo chef piacciano i confini! – dopo una formazione, da parte di tutto il team, fatta in primavera dal primogenito in Costa Azzurra. Il format è infatti lo stesso: locale informale e per tutte le tasche, menu di facile fruizione e pizza intesa anche come veicolo per raccontare i prodotti degli artigiani locali. Senza trascurare tutto quello che ruota attorno a impasti e farine, scelte da agricoltori che lavorano in biologico. La pizza, cotta nel forno a legna, è servita al piatto e si può scegliere tra le classiche, come Margherita, Marinara o Diavola, e le pizze “del momento” secondo la creazione di Colagreco. La pizzeria Pecora Negra è la conferma di quanto lo chef argentino sia legato all’Italia, e non è un caso sia stato scelto, pochi giorni fa, da Emmanuel Macron per cucinare all’Eliseo in occasione della visita da parte del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Mitron Bakery

Mitron Bakery arriva anche a Monaco

Ma le novità che riguardano Colagreco non sono finite, dopo aver acquisito la ristorazione del Maybourne Riviera, hotel a cinque stelle a Roquebrune-Saint-Martin, si appresta ad aprire un panificio a Monaco, replicando il format già avviato, sempre a Menton, ad aprile 2020: farine da vecchi grani e biologiche, pane da lievito madre, piccoli lievitati come i canelé o i formidabili pains au chocolat, e anche qualche dolce, dalla tarte au citron di Menton alla torta di mele. Pure il nome, Mitron Bakery, rimane uguale.

Pecora Negra – Strasburgo – Rue des Couples, 13 – Per prenotazioni: pecoranegra.fr

Mitron Bakery – Monaco – Place d’Armes

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Pecora Negra...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset