“Per me è arrivato il momento di mettersi in gioco, non solo come pizzaiolo, ma come imprenditore”, afferma Alessio Muscas, pizzaiolo romano con una carriera già consolidata, pronto a lanciarsi in una nuova sfida imprenditoriale. Dopo aver esplorato sia la pizza napoletana che quella romana, Muscas ha deciso di combinare le sue competenze in un nuovo progetto ambizioso: “Fornace Stella & Muscas”, che aprirà le sue porte a ottobre, nella zona Marconi, a sud di Roma. Il locale promette di diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti della pizza, proponendo sia impasti alla romana che alla napoletana.
Fornace Stella non è un semplice locale, ma un progetto nato dalla visione di Roberto Priora, Enrico e Barbara Mercatili, che nel 2015 hanno deciso di lasciare le loro carriere multinazionali per dedicarsi alla ristorazione. L’inaugurazione del primo locale, nel 2018 a Piazza Lecce, è stata accompagnata da un evento unico: la scoperta di mattoni originali dell’Ottocento durante i lavori di ristrutturazione. Questi mattoni, legati alla fornace che dava il nome all’edificio costruito negli anni ’20 del Novecento, hanno ispirato il nome del locale e la sua estetica. Una pizzeria di quartiere che è punto di riferimento per tutti quelli che frequentano piazza Bologna.
Nel 2024, Fornace Stella evolve con l’apertura di un secondo locale sotto il nome di “Fornace Stella & Muscas”. Qui, Muscas unisce le forze con Francesco Di Franco, esperto pizzaiolo specializzato in pizza napoletana, per proporre un’offerta che include entrambi gli impasti.
Ogni dettaglio è studiato per valorizzare le differenze fra le due tradizioni: la pizza romana, realizzata con un impasto idratato al 60% e lievitato per 48 ore, presenta una consistenza croccante all’esterno e più morbida al centro. La napoletana, invece, punta su una maggiore sofficità e una digeribilità ottimale grazie all’impasto idratato al 70%. Due visioni diverse che si incontrano per offrire un’esperienza gastronomica completa, capace di soddisfare sia i puristi di ciascuna tradizione sia chi desidera scoprire nuovi equilibri tra sapori e consistenze.
La proposta gastronomica di “Fornace Stella & Muscas” non si ferma alle pizze. Il menu è ricco di fritti artigianali, curati dallo chef Francesco Aielli, con varianti sia classiche che creative, come i supplì ubriaconi e le sferette di coda alla vaccinara. Seguono una vasta gamma di pizze suddivise tra romane e napoletane, con combinazioni di topping che si adattano perfettamente al tipo di impasto.
Tra le proposte romane spiccano creazioni come la “Ajo & Ojo & Bottarga” e la “Gricia”, mentre la napoletana sorprende con pizze come la “Pugliese” e la “Cromatica”. Per i puristi, non mancano le versioni classiche come la Margherita, che qui trova spazio in quattro diverse varianti, inclusa una “3.0” con ingredienti di prima qualità.
A chiudere l’esperienza culinaria ci sono le “Mus-Crunch”, focacce croccanti ripiene, perfette da condividere, e una selezione di dolci tutti preparati in casa.
Alessio Muscas, con la sua passione per la pizza e la sua visione imprenditoriale, promette di rendere “Fornace Stella & Muscas” una delle nuove mete gastronomiche della Capitale. Possiamo credergli.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati