Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Mandala Poké a Roma è la pokeria con la firma dei fratelli Regolanti, di Romolo al Porto

Novità

Mandala Poké a Roma è la pokeria con la firma dei fratelli Regolanti, di Romolo al Porto

La famiglia Regolanti è un’istituzione della ristorazione di mare sul litorale laziale, con la cucina di Romolo al Porto, ad Anzio. Ora la nuova sfida porta al mondo del poke, in un contesto decisamente diverso, ma sempre incentrato sulla qualità del pesce.

  • 15 Ottobre, 2020


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

Il poke e il boom delle pokerie

L’universo del poke, come tutte le tendenze esotiche che esplodono improvvise alle nostre latitudini, è sempre guardato con diffidenza da chi è in cerca di un’esperienza gastronomica di ampio respiro. E certo non aiutano ad appassionarsi al genere le molteplici catene di ristorazione veloce dedicate alla specialità di ispirazione hawaiiana, che finiscono per assomigliarsi un po’ tutte: nei colori sgargianti degli allestimenti, nel set di menu pensati per agevolare la pausa pranzo, nella scelta di ingredienti che non sempre brillano per qualità e freschezza. Ma si può approcciare al mondo delle pokerie in modo diverso? Il mercato, che sembra comunque incline a premiare l’articolo, invita a cimentarsi con la sfida. Mandala Poké è l’insegna del progetto nato a Roma, che in città vanta già due sedi (zona Ostiense ed Eur Laurentina) aperte tra l’estate e l’inizio dell’autunno, quasi in sordina (nella Capitale sono già diversi gli indirizzi dedicati alle ricette delle Hawaii). Dietro all’idea ci sono quattro soci: William Dainese, Alessandro Pagnani, Marco Tullio e Walter Regolanti. E non si tratta di un caso di omonimia.

Walter Regolanti per Mandala Pokè

Mandala Poké e il pesce di Romolo al Porto

I fratelli Regolanti, titolari del ristorante Romolo al Porto di Anzio, sono conosciuti su tutto il litorale laziale per il serio lavoro di selezione e valorizzazione del prodotto ittico del mar Tirreno, che portano in tavola da anni nel loro locale. È dunque una bella garanzia di serietà la loro adesione al progetto Mandala Poké, che si presenta come pokeria “tutta italiana” nella selezione della materia prima – il pesce crudo, precedentemente abbattuto, tagliato a cubetti che è l’asse portante del poke – e nella scelta di lavorazioni che la esaltino, con salse tutte homemade. Nel caso specifico, nel rispetto della tradizione del poke che utilizza principalmente salmone e tonno, non si tratterà di pescato del litorale laziale (fatta eccezione per la variante con pesce bianco, in arrivo dall’asta di Anzio); ma i fratelli Regolanti ne curano la selezione con rigore, garantendo il rispetto di tecniche di lavorazione adeguate (il pesce fresco è subito abbattuto, poi sfilettato e messo a marinare).

Una bowl di Mandala Pokè all'assaggio

Mandala Poké. Menu e prezzi

Eppure il prezzo di bowl e tartare resta contenuto – 9,90 euro per una bowl, 13,50 per la versione large; 11 euro per le tartare – nell’ambito di un contesto che vuole presentarsi in modo informale e accessibile. L’idea è quella di alimentare un franchising fondato sulla filiera certificata della materia prima, al motto di “pescato fresco, gustato italiano”. Per ora i due punti vendita funzionano in maniera complementare, per take away e delivery il locale di Ostiense, con somministrazione in loco quello di Laurentina. Non cambiano le ricette: la Evergreen a base di riso bianco, salmone, avocado, pomodori, pistacchi, salsa ponzu, sesamo nero e cornflakes; la Piccante con riso bianco, salmone, cetriolo, pomodori, cipolla, uva sultanina, sesamo nero e salsa piccante; o una più mediterranea Nostrana, riso Basmati unisce pesce bianco, cavolfiore, verza rossa, noci secche, pomodori secchi, salsa al che al limone, sesamo bianco. Bowl studiate e bilanciate negli ingredienti, che però l’avventore può personalizzare a propria scelta, aggiungendo proteine diverse, condimenti, topping. Le tartare, invece, sono preparate espresse, e solo in due varianti, di tonno o salmone: la Sfiziosa con tonno, pomodoro e mandorle croccanti, e la Pura con salmone, pomodoro e pistacchio, con o senza l’aggiunta di avocado. Da bere birra artigianale, o frullati di frutta e verdure.

Mandala Pokè – Roma – via Leopoldo Traversi, 26 / via dei Corazzieri, 77/75 – www.mandalapoke.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Mandala Poké...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.