Una nuova casa contemporanea, per l’ospitalità a 360 gradi, ispirata ai Club inglesi e newyorkesi, unendo l’aspetto esclusivo con quelle inclusivo. Accade nel quartiere popolare noto per il suo mercato, alla Vucciria, di Palermo. Un’iniziativa, inaugurata lo scorso 28 dicembre, targata Virga&Milano che mette insieme ristorazione, cocktail bar e il sostegno ai giovani artisti e a gennaio è stata lanciata la prima Open Call for Contemporary Art. Maison Bocum vuole essere uno spazio di incontro, con ambienti intimi e l’idea di coinvolgere direttamente nella progettazione l’arte contemporanea emergente.
In particolare Maison Bocum Project Room prevede la progettazione di un intervento site-specific per lo spazio da parte di artisti internazionali che i clienti possono abitare. La storia dell’attività del Gruppo in loco parte cinque anni fa con la voglia di riqualificare quel luogo così iconico, immortalato da tanti artisti, primo tra tutti Renato Guttuso, quasi un simbolo di Palermo, ricco di energia, autenticità quanto bisognoso di ristrutturazione.
Da un decennio Franco Virga e sua moglie Stefania Milano hanno promosso la rinascita gastronomica e culturale di questo territorio, un quadrilatero fra Porta Felice e Porta Nuova, mettendo in piedi, già dal 2011, un sistema imprenditoriale solido, con un’attività creativa di taglio culturale. Forti del successo dell’esperienza alla Stazione Vucciria di Finale di Pollina, fuori della città, con il recupero di un vecchio deposito ferroviario sul mare, l’apertura di Maison Bocum – in via dei Cassari 2-4 – è il debutto di questo tipo di sperimentazione a Palermo. Franco Virga, dopo anni nel mondo della moda, con la moglie ha iniziato a investire nella ristorazione, aprendo 6 locali nel capoluogo siciliano, rispettivamente, Libertà, Aja Mola, Gagini, Buatta, che è appena arrivata anche all’interno del Mercato Centrale di Torino, oltre la citata Stazione Vucciria. Bocum è invece uno spazio multifunzionale in cui è forte la connotazione del salotto culturale, là dove in origine c’era una discoteca. Il locale Franco Virga l’ha preso in gestione nel 2015 per migliorare la via dato che si trova giusto di fronte al Gagini, il ristorante di punta del gruppo. Nel 2022 ha poi comprato i locali ristrutturandoli con spazi intimi e ricercati, caratterizzati da un design contemporaneo, realizzati in collaborazione con Studi AM3 Architetti associati e Musumeci Design.
Al piano terra un grande bancone con cucina a vista, al primo piano c’è la White room, la sala bianca del ristorante, che è anche la sede della Project Room, della quale è consulente scientifico Agata Polizzi, storica dell’arte e curatore indipendente in ambito artistico e di mostre temporanee; oltre spazi privati da condividere con amici; inoltre un bancone bar, una sala con cantina climatizzata, una sala liquori e una terrazza che si affaccia tra i tetti di Palermo. Gli ambienti sono caratterizzati da carte da parati, ceramiche, boiserie e specchi che creano ambienti avvolgenti.
Ad occuparsi della proposta gastronomica del ristorante con 18 coperti c’è Alessandro Fanara, da 10 anni nel gruppo Virga&Milano e adesso resident chef di Maison Bocum. La proposta si orienta a una cucina internazionale con influenze da tutto il mondo: asiatiche, sudamericane in particolare, utilizzando però prodotti siciliani e con l’obiettivo di mantenere i prezzi democratici. L’offerta prevede un meno a di tapas per accompagnare cocktail e vini con un’attenzione a quelli naturali e uno dedicato ad entrée e main courses. Nel bicchiere protagonista il bere miscelato con l’obiettivo di una scelta di referenze particolari, quasi introvabili sotto la guida del bartender Angelo Moses.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati