Chiamarla pasticceria รจ riduttivo. Quello che sta per arrivare in zona Ostiense (lโapertura รจ prevista per il 25 novembre) รจ un progetto vegetale innovativo, che a Roma ancora mancava. Una dispensa a prova di gourmet, un banco di dolci di stampo francese, formaggi vegani e sughi pronti, e anche un piccolo negozio di articoli plastic free. Un tempio per vegani? Sรฌ, ma che coinvolge tutti.
A rendere possibile tutto questo, la squadra di Romeow Cat Bistrot, il ristorante vegano (e cat bistrot) aperto nel 2014 da Valentina de Matteis e Maurizio Di Leta (questโultimo ha ormai lasciato lโattivitร ). Sono trascorsi quasi dieci anni da quando Valentina ha deciso di proporre il format con i gatti nella Capitale eppure, a sentirla parlare, sembra non sia passato neanche un minuto. Ha conservato lโentusiasmo degli inizi, lโebrezza dellโesordioโฆ e in fondo questa รจ un poโ una prima volta: dopo tante ricerche, ha trovato casa per realizzare il suo secondo sogno nel cassetto, una pasticceria con bottega proprio nello spazio accanto al ristorante, che non poteva che chiamarsi Julietta.
Niente gatti, stavolta, il dialogo con Romeow si ritrova nella scelta degli arredi e dei colori (il bel progetto architettonico con soffitto con travi a vista porta la firma di Roberto Mercoldi), e anche negli ampi spazi: 170 mq, di cui 90 dedicati al laboratorio, โfinalmente le pasticcere potranno dare sfogo alla loro fantasiaโ racconta Valentina.
E lo faranno con macaron, New York roll, maritozzi, monoporzioni e lievitati delle feste โ si sfornano da subito i panettoni di Natale โ biscotti e meringhe, tanto per cominciare, โcol tempo amplieremo, magari inserendo anche qualche proposta salataโ. A guidare il team, Barbara Giovanetti, pasticcera di Romeow che aveva giร conquistato i clienti del bistrot con la sua cheesecake bianca e la crostata di farro.
Ma la ricca proposta dolce non deve offuscare il resto dellโofferta. Chi pensa di entrare da Julietta e trovarsi di fronte a un banco di pasticcini senza burro รจ fuori strada: quando si varca la soglia del locale, la sensazione รจ quella di essere in un grande parco giochi dei sapori, dal gusto internazionale e lโambiente confortevole.
Tutto attorno รจ vegano, ma a un occhio meno attento questo dettaglio sfugge facilmente: tra conserve, sughi, fermentati โ frutto del lavoro di Simone Salvo โ kombucha e un gorgonzola vegetale capace di convertire anche i casari piรน convinti, Julietta รจ โsemplicementeโ un posto per chi ama mangiare bene. โLa clientela di Romeow, del resto, non รจ mai stata esclusivamente vegana, le persone allโinizio entravano incuriosite dai gatti e solo dopo si interessavano al menuโ.
Che sia stata proprio questa la mossa vincente di Valentina e la sua squadra? Cโรจ chi la pensa cosรฌ, chi ritiene che intrappolarsi in unโetichetta sia controproducente. Ma la veritร รจ che quando si offrono piatti buoni, un servizio gentile e unโatmosfera rilassata, il quartiere inizia a chiacchierare, e poi il passaparola arriva in tutta la cittร . Con o senza gatti, vegan o non vegan.
Ma torniamo a Julietta. Nel negozio si trovano anche insaporitori vegetali, granola fatta in casa e soprattutto le salse che hanno fatto apprezzare la cucina di Romeow nel tempo, dalla crema di noci di macadamia al ragรน di funghi, โlโidea รจ quella di creare continuitร con Romeow, e di dare a tutti la possibilitร di acquistare i prodotti presenti in menuโ. Cucina e bottega, insomma, appena a un passo di distanza.
Dopo 9 anni di Romeow รจ tempo di brindare a una nuova creatura, โnon riesco ancora a credere che avremo un laboratorio cosรฌ grandeโ, consolidando sempre piรน la proposta di quella che, probabilmente, รจ la zona piรน vegan-friendly di Roma. Il mondo vegano nella Capitale sta crescendo piรน che in qualsiasi altra cittร italiana, lโofferta si fa piรน diversificata, e il quadrilatero Ostiense รจ un approdo sicuro per chi ha scelto di rinunciare ai prodotti animali. Cโรจ la pasticceria classica di Wani a San Paolo, la formula per la pausa pranzo a Piramide con 100% Bio, lโormai mitico Vegustibus a Garbatella, alimentari di una volta ma in chiave vegetale, e nello stesso quartiere anche il ristorante Le Bistrot, oltre alle pinse e gli aperitivi di Veghometro.
Ce nโรจ per tutti i gusti, insomma, e Julietta รจ lโalternativa per chi ricerca prodotti artigianali, locali, made in Rome, come il team ha scelto di scrivere sui vasetti. โPrima di tutto, per noi, vengono gli abitanti del quartiere, dai giovani agli intolleranti, fino ad arrivare a persone di una certa etร piรน scetticheโฆ che alla fine si convincono e tornano volentieriโ.
Julietta โ Roma โ via Francesco Negri, 25/27
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati