Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Gennaro Esposito apre a Milano. Guiderà il Caruso Nuovo del Grand Hotel et de Milan

Ristoranti, Rubriche, Nuove aperture

Gennaro Esposito apre a Milano. Guiderà il Caruso Nuovo del Grand Hotel et de Milan

Lo chef della Torre del Saracino di Vico Equense aveva già piantato la bandierina nella metropoli con IT Milano, nel cuore di Brera. Ora è alle prese col “casual dining” di una delle icone dell’hotellerie sotto la Madonnina

  • 05 Settembre, 2023


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

Il Gerry’s Bar è a 674 passi dalla Scala. Insieme al gourmet Don Carlos e al Caruso, con veranda e dehors, è uno dei tre spazi dedicati alla ristorazione del Grand Hotel et de Milan, un luogo denso di fascino e di storia da oltre 150 anni simbolo dell’hotellerie di lusso cittadina. Che, dopo l’ultimo restyling realizzato da Dimorestudio, ritorna a splendere anche sul piano gastronomico. Accanto al fine dining del Don Carlos, infatti, riapre in una veste nuova – anche nell’ambiente – il bistrot, nuovo appunto, sotto la guida di una delle stelle più luminose della Costiera Sorrentina. Gennaro Esposito ha già messo un piede a Milano con l’apertura, quattro anni fa, di IT (oggi chiuso) dove la proposta, mediterranea, solare, d’autore ma leggibile, aveva conquistato in poco tempo una folta schiera di milanesi e non.

Il Grand Hotel et de Milan. Un posto alla moda da 150 anni

Qui si gioca su un campo diverso. L’hotel, il primo a dotarsi di servizi postali e telegrafici, nasce il 23 maggio del 1863, e la sua posizione nel cuore della città lo rende subito “accogliente rifugio per i più grandi artisti di sempre: Verdi, Caruso, Callas e Nureyev sono tutti stati nostri assidui ospiti”, come racconta il sito. Ma non solo. Nel fabbricato realizzato a suo tempo da Andrea Piazzali confluiscono pure uomini d’affari, diplomatici, imprenditori, e ha vissuto per quasi trent’anni ed è morto (1901) Giuseppe Verdi, che in queste stanze ha composto le arie di Otello e Falstaff. A lui è intitolata la Suite Presidenziale.

Gennaro Esposito alla guida del Caruso Nuovo

Delle 12 suite dedicate a grandi personaggi dell’arte, della letteratura, del teatro, del cinema e della danza (Da Giorgio De Chirico a Luchino Visconti, da Tamara De Lempicka ai duchi di Windsor), la junior 306 è quella dove nel 1902 Fred Gaisberg, pioniere dell’industria discografica (e successivamente tra i fondatori dell’EMI), ha registrato la voce di Caruso sul primo vinile della storia. Qui esiste ancora la vignetta disegnata dal tenore in ricordo della celebre registrazione. E proprio Caruso è il nome del ristorante più casual – aperto tutto il giorno – con tanto di jardin d’hiver nella piazzetta Croce Rossa e tavoli all’aperto, dove finora la proposta ha navigato sulle rotte di una tradizione milanese e italiana in chiave moderna rivolta al pubblico internazionale dell’albergo. La riapertura delle sue porte sotto la guida di una squadra condotta dal cuoco campano è prevista per metà settembre. Certamente le sorprese non mancheranno. Intanto, sipario.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gennaro Espo...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati