Notizie / Rubriche / Nuove aperture / La colazione cinese trova una nuova casa a Milano. Dopo Il gusto della nebbia, Lampo Wu lancia un altro progetto

Nuove aperture

La colazione cinese trova una nuova casa a Milano. Dopo Il gusto della nebbia, Lampo Wu lancia un altro progetto

Apre DALLE 8: il calore e i sapori autentici della cucina cinese di casa, a partire dalla colazione

  • 06 Novembre, 2024

Ci sono luoghi che ti conquistano ancora prima di aprire, e DALLE 8 è uno di questi. A firmarlo c’è infatti Wu Wei, meglio conosciuto come Lampo, cuoco e anima di Il gusto della nebbia, già riferimento a Milano per chi ama la cucina cinese autentica, di casa. Ora, Lampo si prepara a inaugurare un nuovo progetto dedicato alla colazione proprio a due passi dal suo ristorante.

Con un menu che partirà dalle 8 del mattino e attraverserà colazioni, brunch e merende pomeridiane, DALLE:8 ? – Chinese Breakfast & Brunch offrirà snack e piatti che parlano la lingua della tradizione popolare cinese: pasta fritta (?? yóu tiáo), un classico della colazione cinese, che sarà accompagnata da latte di soia o tè, i bao al vapore (?? b?o zi), il budino di tofu (?? dòu hu?), una delizia versatile, amata in ogni angolo della Cina, oltre a una selezione di bevande e snack tipici che trasporteranno i visitatori in un viaggio sensoriale tra le strade di Pechino, Shanghai e altre grandi città cinesi. Ogni dettaglio sarà pensato per rendere questo spazio un luogo di autenticità, dove i milanesi potranno scoprire nuove tradizioni e dove i cinesi in Italia ritroveranno il gusto di casa.

Un progetto “FRIENDS & FAMILY”

Per il prelancio, Lampo Wu – che è anche fotografo e pittore – ha ideato un progetto fotografico che racconta le storie delle persone chiave nel suo percorso milanese, inclusi volti noti come Diego Rossi, chef di Trippa, e Margo Schachter, giornalista enogastronomica. Attraverso questo progetto, Lampo Wu vuole celebrare non solo la gastronomia, ma anche le connessioni culturali e umane che arricchiscono il suo viaggio. Sarà un’occasione imperdibile per chi cerca un’autentica esperienza cinese, dalla cucina allo storytelling visivo, in uno spazio che sa già di famiglia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
La colazione...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset