Notizie / Rubriche / Nuove aperture / I cornetti notturni più famosi di Napoli sbarcano a Roma: arriva Zio Rocco

Nuove aperture

I cornetti notturni più famosi di Napoli sbarcano a Roma: arriva Zio Rocco

Croissant, cornetti all'italiana e all'ischitana, con più di 10 creme a disposizione per il ripieno: una nuova cornetteria notturna arriva per l'estate romana

  • 14 Maggio, 2024

Si apre alle 20, si chiude alle 2: in vico Polveriera, a Napoli, di fronte lo store di Zio Rocco c’è sempre una lunga coda. Rocco Canavino, 39 anni, è riuscito a realizzare un format vincente e soprattutto «virale»: sui social conta più di 80mila follower, e il successo ora lo spinge a triplicare: dopo la sede napoletana e quella di Pomigliano d’Arco, arriva un nuovo locale a Roma.

Zio Rocco, la cornetteria di Napoli sbarca a Roma

Via Alessandria, 112 (quartiere Salario) è la sede scelta dal pastry chef, l’apertura è prevista per quest’estate (periodo perfetto per una cornetteria notturna) e gli orari seguiranno quelli della casa madre, a partire dalle 20 di sera. Una novità che creerà anche nuovi posti di lavoro: Zio Rocco è alla ricerca di 10 figure tra banconista, cassiere e farcitore (i ripieni dei cornetti al laboratorio sono moltissimi): per inviare la propria candidatura, si può scrivere all’indirizzo mail [email protected].

I cornetti di Zio Rocco

Quella di Roma è la prima di una lunga serie di nuove aperture: insieme ai fratelli Armando e Raffaele, il pasticcere ha deciso di dare vita al progetto Zio Rocco the Italian baker – coffee & more, per aprire dei punti vendita anche all’estero. La Capitale sarà un bel banco di prova per il format, il primo al di fuori dei confini regionali, anche se il nome di Rocco ormai è conosciuto un po’ in tutta Italia. Sempre suo è anche O’ Miraculo, il cornetto da 25 euro dedicato a San Gennaro.

O’ Miraculo

I suoi sono cornetti golosi e molto farciti, ma niente Nutella, creme al gusto Kinder o altri prodotti industriali: tutto è fatto in casa, usando ingredienti perlopiù locali. I cornetti sono sia di stampo italiano (con uova e zucchero nell’impasto) che sfogliati alla francese, ma la specialità della casa è il cornetto ischitano, felice combinazione tra croissant e brioche. Tutti da farcire con più di 10 creme a disposizione.

Zio Rocco – Roma – via Alessandria, 112 – zioroccotheitalianbaker.it/

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset