Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Colazione da Tiffany a Londra: arriva il Blue Box Café nei magazzini Harrods

Curiosità

Colazione da Tiffany a Londra: arriva il Blue Box Café nei magazzini Harrods

Il sogno diventa realtà, di nuovo, questa volta in Europa. Dopo il successo newyorkese, Tiffany&Co. apre un nuovo Blue Box Café a Londra, nei magazzini Harrods. Così che tutti possano fare “Colazione da Tiffany”.

  • 24 Gennaio, 2020

Blue Box Café: la vera colazione da Tiffany

Ecco perché mi piace venire da Tiffany: per l’atmosfera tranquilla e serena che si respira, non per i gioielli”. La celebre frase del film del ’61 tratto dal romanzo di Truman Capote, che ha reso immortale la gioielleria sulla Fifth Avenue, sembra aver trovato un senso anche nella realtà: dapprima a New York, con il Blue Box Café firmato Tiffany&Co., locale dalle inconfondibili pareti azzurre in omaggio al colore della maison, dove sostare per colazione, naturalmente, ma anche per il pranzo o un tè del pomeriggio. E ora anche a Londra, con la prima sede europea del café all’interno dei grandi magazzini Harrods, già da qualche anno oggetto di una piccola rivoluzione gastronomica con le Food Hall del Taste Revolution.

Colazione da Tiffany a Londra: il Blue Box Café ad Harrods

È prevista per febbraio, probabilmente in concomitanza con la settimana della moda londinese, l’apertura del Blue Box Café a Londra, là dove un tempo c’era il Fendi Café. Una novità che “offrirà ai nostri clienti in città un’ulteriore esperienza per immergersi nel mondo Tiffany”, ha spiegato Richard Moore, Divisional Vice President e Creative Director di store design di Tiffany&Co. Si tratta, però, di un temporary store (non si hanno ancora informazioni circa la data di chiusura), e le prenotazioni sul sito sono già aperte per il periodo che va dal 14 al 20 febbraio.

Il Blue Box Café di Tiffany

Caffè, tè, pasticcini, torte e specialità di nicchia come il salmone affumicato delle Isole Faroe o le uova al tartufo: non mancherà niente fra i tavoli del café, dove a richiamare clienti, prima ancora della cucina, sarà lo stile iconico del marchio. Pietra amazzonite, motivi floreali e faunistici dipinti a mani, l’immancabile cuore, il ciondolo che ha conquistato donne di tutto il mondo, e le sfumature d’azzurro che da sempre contraddistinguono il brand.

Audrey Hepburn nel film "Colazione da Tiffany"

Moda e ristorazione: il debutto di Lvmh

Nel frattempo, ancora all’insegna del connubio moda-cibo, Louis Vuitton si prepara ad aprire il suo primo caffè nel nuovo flagship di Osaka, Le Café V, mentre Dior – brand di Lvmh, a cui fa capo da poco anche Tiffany – riapre al storica boutique parigina inserendo al suo interno un ristorante. Intanto, i fan di Audrey Hepburn in Europa potranno finalmente gustare nel cuore di Londra una vera colazione da Tiffany (che, lo ricordiamo, nel film non avviene mai, se non durante la scena in cui Holly consuma il croissant guardando sognante le vetrine della gioielleria). Immergendosi in un’atmosfera da sogno fra le tinte azzurrine. Perché da Tiffany “non può capitare niente di brutto”.

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset