Nella terra del ragù e delle mortadelle in molti sentono la mancanza di locali alternativi di buona qualità. Cesare Marretti, chef talentuoso e irriverente, assolve al compito con una nuova insegna che promette “50% vegano, 50% vegetariano, 100%… Marrett”.
Aperto dalle 8 del mattino fino a mezzanotte, il suo “Alimentari con cucina” sforna tutte le mattine 3 tipi di pane: al cioccolato (la grande novità che combina piacevolmente dolce-salato), pitta 100% integrale con farina di saragolla e farro monococco, e sfilatino “briosciato”. Tutte le farine impiegate provengono dai 3 ettari dell’azienda agricola di proprietà a Pianoro. La colazione con la pasticceria vegana e vegetariana è accompagnata da un’ampia scelta di caffetteria, sia convenzionale che non: si va dal cappuccino alla soia con base di castagne fino al cappuccino al cocco con base di cioccolato bianco.
Pausa pranzo e cena al tavolo nel ristorante a tre piani con uno splendido seminterrato dal soffitto a botte, perfetto per cene conviviali. Ogni giorno vengono proposti piatti con verdure di stagione, con le basi di “flan”, con uova e latte, con agar agar, zucca e pere in inverno, zucchine con gazpacho di pomodoro in estate. Eccezionali gli spaghetti con salsa di pomodoro realizzata a crudo, ma convincono anche i bao di farina di riso (gluten-free) ripieni di stracchino ricoperti da una crema di uovo e mango, oltre al crostino con polenta grigliata, crema di broccolo, uovo e parmigiano.
Dalla parte della pasticceria ci si diverte facendo slalom tra biscottini (nel comodo cartoncino da asporto), l’iconica Torta Pistocchi fiorentina e il mitico anello di Monaco, tipico dolce della tradizione mantovana.
In evoluzione la carta dei vini, che attualmente privilegia produzioni locali, tra cui l’azienda “Anonima Agricola Viticoltori Valsamoggia”. L’ineguagliabile rapporto qualità/prezzo (che contraddistingue anche l’insegna in via Leopardi) è associato all’imprevedibilità in cucina e alla freschezza degli accostamenti che non possono mancare nel locale di Cesare Marretti. A guidare la nuova insegna ci sarà il giovane Andrea Guida, che a soli 31 anni di età può vantare esperienza ultradecennale nei locali di Cesare Marretti.
La linea vegetale dello chef convince da tutti i punti di vista, anche quando è segnata da accostamenti volutamente contrastanti che staccano dal panorama del vegano = noioso e insapore. Anzi, la scommessa è proprio attrarre anche gli onnivori in cerca di una cucina più leggera, ma interessante e gustosa.
MARRÈTT – Bologna – via Urbana 5 E/F –Instagram
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset