
La sua Torrefazione Cannaregio a Venezia ha fatto innamorare tutti. Ora, però, Maela Galli, torrefattrice, imprenditrice e cultrice del caffè crudo, si lancia in una nuova avventura milanese, a pochi passi da Sant’Ambrogio, dove lo scorso ottobre è nata Cartoline Caffè, una caffetteria dove fermarsi per una pausa rilassante, e una buona tazza di caffè filtro.
«Le cartoline rappresentano uno de modi più semplici e diretti per inviare alle persone care un ricordo» spiega Maela, «ho voluto creare un luogo che invitasse a soffermarsi sui piccoli piaceri, sui momenti dedicati a una coccola per se stessi». Insomma, un posto che invogli a fermarsi e ritornare, «dove ho riversato tutta la mia conoscenza, la mia professionalità e la mia anima, per aprirla ai milanesi».
Foto di Federico Bontempi
Un bel passo in avanti per quella che era l’unica caffetteria specialty di Venezia, un progetto maturato nel tempo grazie alla caparbietà di Maela, che ha sempre puntato dritto alla qualità, creando una bottega ricca di specialità grazie al suo buon gusto. Oltre al caffè tostato in caso, da Cartoline si trovano piatti semplici, ricette del passato, fatte però con ingredienti scelti con cura, tra cui molti presidi Slow Food.
Foto di Federico Bontempi
Le proposte dolci e salate sono pensate anche per andare incontro ad allergie e intolleranze, e grande attenzione è data alla cucina vegetale. Piatti freschi, di stagione, ma anche lieviti vegani, senza glutine e lattosio. Immancabile per ogni nuova caffetteria contemporanea che si rispetti, il brunch, in questo caso disponibile ogni domenica dalle 13 alle 15. Il caffè americano la fa da padrone, ad accompagnarlo ci sono yogurt, dolci, uova, salsiccia, verdure e pesce al vapore. Il tutto in un ambiente curato nei minimi dettagli e pensato da Maela insieme a MARG Studio, studio di architettura e design di interni che a Milano ha curato moltissimi locali.
Cartoline Caffè – Milano – via Nirone, 19 – instagram.com/cartolinecaffe/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset