Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Cantieri Sultano a Ragusa Ibla. Le foto del nuovo laboratorio di idee di Ciccio Sultano

Novità

Cantieri Sultano a Ragusa Ibla. Le foto del nuovo laboratorio di idee di Ciccio Sultano

Dopo molti mesi di lavori, nel rispetto di uno spazio storico da preservare, tutto è pronto ai Cantieri Sultano di Palazzo La Rocca, nel cuore di Ragusa Ibla. Ecco le foto del nuovo progetto di Ciccio Sultano, che prende forma accanto al ristorante Il Duomo, come sua naturale estensione.

  • 12 Giugno, 2019

I Cantieri di Ciccio Sultano

Cantieri Sultano sarà una fucina di idee, scrivevamo all’inizio di marzo mentre in via Bocchieri, Ragusa Ibla, i lavori per ampliare il quartier generale di Ciccio Sultano in Palazzo La Rocca procedevano spediti verso la meta. A seguire il progetto, con accesso diretto da strada (ai civici 35 e 37, pochi passi dal ristorante Il Duomo), il fidato Fabrizio Foti, l’architetto che ha immaginato uno spazio centrato sul valore dell’accoglienza, e, appunto, sulla condivisione di idee. Con funzionalità all’avanguardia – la cucina calda e il laboratorio freddo, ad alto contenuto tecnologico, per sperimentare la produzione di ricette di cucina e pasticceria – e zone conviviali, come il salottino con bar e la terrazza aperti agli ospiti e ai clienti del ristorante, per invitarli a proseguire (o iniziare, prima di cena) l’esperienza del Duomo.

Ciccio Sultano e Gabriella Cicero a Cantieri Sultano

Idee, ospitalità e cucina. Le foto di Cantieri Sultano

Ma nei 150 metri quadrati ripensati con il contributo di numerose maestranze (tra le conferme, anche il sodalizio con Davide Groppi, per l’illuminazione delle diverse aree tematiche), al lavoro per preservare il valore dell’edificio storico, trovano spazio anche la cantina-fumoir e gli uffici di Ciccio Sultano, Gabriella Cicero e tutto il loro staff. Anche in questo senso, Cantieri Sultano rappresenta la naturale estensione del ristorante, un rifugio per la squadra e insieme una finestra aperta sul mondo.

[Best_Wordpress_Gallery id=”303″ gal_title=”Cantieri Sultano”]

E se già avevamo raccontato con dovizia di particolari quel che succederà in questo spazio, ora vi mostriamo le prime foto, nel giorno dell’inaugurazione ufficiale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Cantieri Sul...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset