Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Apre la quarta caffetteria italo-brasiliana a Milano: Cafezal si lancia nella pasticceria

Nuove aperture

Apre la quarta caffetteria italo-brasiliana a Milano: Cafezal si lancia nella pasticceria

Pan de queso, pasteis de nata, quindin, ma anche avocado toast e viennoiserie francese: non manca niente in questa nuova caffetteria specialty creata da un ingegnere italo-brasiliano

  • 12 Novembre, 2024

Si inizia a perdere il conto dei progetti dell’ingegnere-torrefattore Carlos Bitencourt.  La sua avventura con Cafezal, torrefazione e caffetteria italo-brasiliana di Milano, è iniziata nel 2018, e dopo una serie di successi ora apre il quarto punto vendita a Porta Venezia, con tanto di laboratorio interno dove sviluppare una nuova linea di pasticceria.

L’inarrestabile caffetteria di Milano che ora conta quattro sedi

La scorsa primavera aveva stupito tutti con l’equity crowdfunding lanciato su Mamacrowd che in soli quattro giorni aveva raccolto 650mila euro, superando il suo obiettivo e dimostrando quanto un modello solido di imprenditoria possa farcela anche in un settore complesso come quello della ristorazione. Ora continua a crescere, con la caffetteria specialty che aprirà il prossimo 15 novembre, con laboratorio di produzione di pasticceria e panificazione: «Abbiamo comprato delle attrezzature d’avanguardia e vogliamo ampliare la gamma di prodotti, a partire dai lieviti sfogliati fatti da noi, poi le brioche speciali, tutto con il tocco latino che contraddistingue i vari punti Cafezal» racconta Carlos al Gambero Rosso.

La pasticceria italo-brasiliana

Uno spazio di cento metri quadri in tutto, molti dei quali occupati dal laboratorio, «il bar in sé è piccolino, ha una dozzina di posti a sedere all’interno e una decina all’esterno». La particolarità è la zona take-away, «con macchina espresso direttamente su strada», un po’ come accade in molte caffetterie straniere. Lo spirito e l’atmosfera sono gli stessi di sempre, cambiano un po’ i colori, «fino a oggi sempre giocati sul blu, ora più tendenti al rosa, che richiama di più il mondo della pasticceria, su cui vogliamo puntare molto».

Di dolci buoni da Cafezal ce ne sono sempre stati. Le pasteis de nata, per esempio, ora però ci sarà anche una bella offerta di viennoiserie, oltre a dolci brasiliani come il quindin, a base di uova, cocco e latte condensato, e poi specialità salate per la pausa pranzo, come il pan de queso, il tipico panino al formaggio. Insieme a classici del brunch internazionale, dall’avocado toast alle insalate, dai panini ai toast con confettura di guava, «un must in Brasile». Niente aperitivo, qui si fa caffetteria pura, «il core business resta sempre il caffè» e si chiude alle 17.

Cafezal Porta Venezia – Milano – via San Gregorio, 29 a – dal 15 novembre 2024 – instagram.com/cafezal.milano/


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Apre la quar...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati