Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Caffè specialty e piatti vegani: al centro di Milano c’è un nuovo bistrot da tenere d’occhio

Nuove aperture

Caffè specialty e piatti vegani: al centro di Milano c'è un nuovo bistrot da tenere d'occhio

Troppo presto per una vera recensione, ma questo nuovo locale a pochi passi dal Duomo è una bella (e promettente) scoperta

  • 03 Dicembre, 2023

L’insegna ancora non c’è, la saracinesca si è alzata solo un mese fa, però gli intenti di questo locale in pieno centro meneghino (siamo a meno di cinque minuti a piedi dal Duomo) sono già ben chiari. Il servizio è snello, gentilissimo, professionale, nonostante sia ancora agli inizi – una novità accolta bene fin da subito, perché anche in un giorno infrasettimanale il bistrot è tutto pieno. L’offerta è ben congegnata, con proposte veloci, poco impegnative ma non per questo meno golose: le carte in regola per Middle sembrano esserci tutte.

Un bistrot contemporaneo nel cuore di Milano

Uno spazio luminoso, minimal, un ambiente rilassante dove si servono pasti “deliziosi e salutari”, come recita il menu. Soprattutto, un ristorante non etichettato come “vegetariano” o “vegano”, ma che sa accontentare veramente tutti, con una carta ben assortita che include moltissime opzioni vegetali. Lasagne al ragù vegano, per esempio, insalate miste, bruschettone con verdure di stagione, e poi il Portobello burger, succulento panino con fungo Portobello, varietà di grandi dimensioni, spessa e carnosa, che non farà rimpiangere la classica polpetta.

Spazio anche alla pinsa, specialità dell’arte bianca romana che inizia sempre più spesso a fare capolino anche altrove, un impasto leggero e friabile condito nei gusti più semplici, dalla Margherita alle verdure infornate.

Un menu agile, contenuto ma ben assemblato, che promette di cambiare con l’avanzare delle stagioni. Dal reparto caffetteria, un grande impegno sul fronte bevande, sia per i – disponibili in una bella e ampia selezione – che per il caffè, attualmente da provare solo in espresso e da accompagnare a torte fatta in casa e brioche. Ampia la scelta di bevande vegetali a disposizione, prezzi in linea con la proposta.

Middle – via Falcone, 3 – instagram.com/middlebistrot?igshid=MmVlMjlkMTBhMg== 


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset