Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Apre a Roma Spiga. La pizza tonda da asporto del quartiere Prenestino

Novità

Apre a Roma Spiga. La pizza tonda da asporto del quartiere Prenestino

Riccardo Baccei e Alberto Kofler hanno aperto al quartiere Prenestino la pizzeria Spiga, che propone solo pizza tonda alla romana da asporto. In attesa di realizzare una micro-bakery.

  • 16 Aprile, 2021


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

Piedi per terra, tanto impegno e quattro mani che lavorano incessanti ormai da mesi. Sono quelle di Riccardo Baccei e Alberto Kofler, che a marzo hanno aperto la pizzeria Spiga a Roma nel quartiere Prenestino. Si sono occupati personalmente di sistemare tutto il locale nei lavori necessari e a oggi sfornano una pizza tonda romana nella sola formula di asporto, che si fa davvero apprezzare.

I pizzaioli di Spiga a Roma

La formazione con i maestri

Riccardo che si è formato nel laboratorio di uno dei padri della pizzeria romana, Angelo Iezzi, sperimenta da anni incessantemente con lievito madre e farine. Ha conosciuto Aberto da In Grano Veritas in zona Talenti, qui hanno lavorato insieme tra pizze in teglia e tonde e del buon pane sfornato al mattino. Alberto si è formato da grandi maestri come Ezio Marinato, Giuliano Pediconi e ha frequentato la scuola di panificazione dell’Alma.

Spiga, il locale a Roma

Spiga. Pizza tonda da asporto e (presto) il pane

Si parte dalla tonda alla romana, ben fatta, fragrante saporita e condita con grande misura e si lavora sodo per raggiungere obiettivi e realizzare progetti, come quello della micro-bakery, che affiancherà la proposta di tonda da asporto. “Il progetto c’è, ma non abbiamo fretta, vogliamo fare le cose per bene, quindi abbiamo predisposto tutto, ma vogliamo mettere mattone su mattone le fondamenta per una cosa ben fatta senza strafare, ci vorrà un anno”.

L'impasto per la pizza di Spiga

Dunque, a oggi sono entrambi impegnati nelle sottili e buonissime pizze che stanno facendo la gioia dei buongustai di quartiere. “Utilizziamo farine italiane di un virtuoso mulino marchigiano, lavoriamo con farine deboli e saporite. Con Alberto scegliamo italiano, di filiera, facciamo prove per capire cosa ci piace di più, abbiamo capito che ci vuole tempo per una lista di fornitori fidati con cui ci troviamo bene”, racconta Riccardo.

La pizza capricciosa di Spiga

Dal menu si possono scegliere tutte le classiche del repertorio (Margherita, patate e salsiccia, capricciosa, boscaiola, fiori di zucca), oltre a qualche variante più originale che cambia secondo mercato e fantasia, dalla vegetariana all’arrabbiata alle ripiene. Per gli appassionati del genere supplì e crocchette, oltre a dolci golosi (dal tiramisù alla lemon meringue pie).

Pizzeria Spiga – Roma – via Bellegra, 22/24 – 0688658418 – https://www.facebook.com/PizzeriaSpiga

a cura di Sara Bonamini

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Apre a Roma...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset