Notizie / Rubriche / Nuove aperture / A Roma apre The Circolino, il locale dedicato agli universitari che nasce a Piazza Bologna

Novitร 

A Roma apre The Circolino, il locale dedicato agli universitari che nasce a Piazza Bologna

Una coppia di giovani amici napoletani, apre a Roma un locale pensato per gli studenti universitari fuori sede proprio come loro, tra pasta e patate, polpette al sugo e aperitivi

  • 31 Marzo, 2025

Come nascono i progetti vincenti? Alcuni dopo attente indagini di mercato e lunghe consultazioni con professionisti del marketing altri invece sono intuizioni, lampi di genio o semplicemente il frutto di un incontro tra persone. รˆ a questa seconda โ€œcategoriaโ€ che appartiene la storia, e anche il progetto imprenditoriale, di Giusy e Francesco due amici oggi ventiquattrenni che in un pugno di anni si sono ritrovati ad essere protagonisti di un vortice di eventi in cui il cibo, gli studi universitari e il vivere lontano da casa sono diventati i tasselli di un progetto imprenditoriale che proprio questo martedรฌ 1 aprile prende forma a Roma, nel quartiere universitario di Piazza Bologna.

Tutto nasce da una pasta e patate

ยซCon Giusy ci siamo conosciuti verso la fine del 2021 qui a Roma, dove ci eravamo da poco trasferiti per gli studi universitariยป. A parlare รจ Francesco Cantone, 24 anni, napoletano e ad un passo dalla laurea in giurisprudenza; la Giusy di cui parla รจ Giusy Pontillo, sua coetanea, origini casertane che a breve discuterร  la sua tesi in economia. Francesco e Giusy si conoscono nel palazzo in cui abitano, tra un ingresso al portone e un sali e scendi nellโ€™ascensore, si presentano e diventano buoni amici. ยซEravamo arrivati da poco a Roma, la pandemia e le sue restrizioni erano ancora in corso, quindi zero possibilitร  di uscire e cosรฌ per combattere la solitudine, allโ€™ora dei pasti spesso io andavo nel suo appartamento o lei nel mioยป. Giusy si diletta in cucina, a Francesco piacciono i piatti della tradizione campana e appena le condizioni lo permettono, a questi pranzi invitano altri colleghi universitari fuori sede come loro. Nel 2022 aprono un profilo TikTok che chiamano Vita da Fuori Sede, il primo video che pubblicano รจ quello della preparazione della pasta e patate; sarร  stata la cremositร  della pasta, quella provola che filava alla perfezione o semplicemente il tempismo nel fare la cosa giusta nel momento esatto โ€ฆ insomma, il video diventa virale. ยซNon credevamo ai nostri occhi โ€“ racconta Francesco โ€“ in una manciata di ore avevamo registrato tantissime visualizzazioni e un incremento pazzesco di followerยป.

I pranzi della domenica per i fuori sede

Come a volte capita, i profili che sui social riescono a mantenere autenticitร  โ€“ pur avendo tantissimi followers โ€“ generando una community particolarmente attiva, vengono intercettati dai grandi brand per sponsorizzazioni e collaborazioni. Ed รจ esattamente quello che รจ accaduto a Francesco e Giusy ยซCi sono arrivate tantissime proposte di collaborazioni ma abbiamo scelto con cura le aziende alle quale legarci โ€“ spiega Francesco โ€“ il bello di Vita da Fuori Sede รจ proprio la nostra community. Sono tantissimi i ragazzi che ci seguono anche per avere consigli su un loro prossimo trasferimento e altre cose di vita quotidiana, mai avremmo tradito la loro fiducia avviando sinergie solo per un tornaconto economicoยป. I due amici, in ogni caso, riescono a mettere a segno collaborazioni importanti che permettono loro di โ€œfare cassettoโ€ e di avviare un primo progetto che subito parte alla grandissima.

ยซNel 2024 abbiamo iniziato a organizzare i pranzi della domenica dei fuori sede, spostandoci nelle varie cittร  universitarie italianeยป, anche qui successo inaspettato con una partecipazione ben oltre le piรน rosee aspettative visto che al primo pranzo si sono accreditate oltre 250 persone. Questi pranzi, oltre che una ottima occasione per mangiare piatti gustosi, rappresentano anche momenti di aggregazione e convivialitร  infatti si riserva il posto ma poi la sistemazione รจ in tavoli sociali quindi alla fine ci si ritrova a tavola con sconosciuti che alla fine del pranzo diventano amici. E poi, altro punto a favore di questi pranzi itineranti, รจ il costo: 30 euro per un antipasto a base di prosciutto crudo e mozzarella di bufala campana, un piatto di pasta e patate (con possibilitร  di bis!) e chiusura in dolcezza con il babร . Acqua e bibite analcoliche incluse.

Il locale a Piazza Bologna

โ€œSiamo stati un poโ€™ travolti da tutto questo successo, che onestamente non ci aspettavamoโ€ e quindi, nel vortice di date, collaborazioni e chili e chili di patate da pelareโ€ฆ arriva โ€“ quasi in modo provvidenziale โ€“ lโ€™incontro con la societร  di comunicazione che oggi supporta Francesco e Giusy nella gestione del progetto Vita da Fuori Sede. A settembre del 2024 proprio nel corso di una riunione con il team dellโ€™agenzia Francesco e Giusy parlano dellโ€™idea di aprire un locale pensato per gli studenti universitari, uno spazio in cui possano fermarsi per una pausa tra una lezione e lโ€™altra, un pranzo, studiare sorseggiando un caffรจ e magari per un aperitivo a fine lezioni. Allโ€™agenzia lโ€™idea piace, decide di finanziarlo parzialmente (al resto ci pensano Giusy e Francesco) e nel giro qualche mese esce fuori il locale perfetto per dare forma a questo progetto che prende il nome di The Circolino e che aprirร  ufficialmente martedรฌ 1mo aprile alle 20. โ€œNessuno scherzo, nessun pesce dโ€™Aprileโ€ sottolinea Francesco mentre fa avanti e indietro tra Roma e Caserta dove รจ andato a fare scorta di pasta, provola, mozzarella di bufala.

The Circolino si trova esattamente al civico 8 di Piazza Bologna, la zona di Roma a piรน alta presenza di studenti universitari, anche qui โ€“ oltre ai tavoli da due โ€“ cโ€™รจ un grande tavolo sociale, una work station con circa 12 posti e ovviamente free wifi. Sโ€™inizia col pranzo a partire dalla 12 con pasta e patate, ziti alla genovese, polpette al ragรน, mozzarella di bufala e prosciutto, per chi vuole fare un salto al pomeriggio per una sessione di studio puรฒ anche fare merenda con spremute, succhi, torte e poi si riparte la sera con aperitivi a base di taglieri super sostanziosi (salumi, formaggi, fritti, pasta โ€ฆ) e poi la cena. โ€œIo e Giusy ci saremo ovviamente ma possiamo contare su una squadra di dieci collaboratori tra sala e cucina, tutti bravissimi e giovanissimi. Lโ€™etร  media, noi compresi รจ di 25 anniโ€. Bene, un progetto giovane sotto ogni punto di vista, anche riguardo quello dolente dellโ€™occupazione.

Ma quanto si spende al The Circolino per un pasto medio? Trattandosi di un locale pensato per giovani universitari i costi sono molto contenuti: massimo 25 euro per un primo, un secondo e un bibita.  Ovviamente The Circolino รจ aperto a tutti, anche ai non universitariโ€ฆ nessuno vi chiederร  il numero di matricola allโ€™ingresso!

The Circolino โ€“ Piazza Bologna, 9 โ€“ 00162 Roma

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati