I panifici di Isernia e provincia, selezionati dalla guida Pane e Panettieri d’Italia 2023, sono tutti orientati alla tradizione, e ce n’ĆØ qualcuno specializzato sulle colombe. Prendete nota.
Una vera e propria istituzione cittadina che si tramanda l’attivitĆ dal 1915 attraverso quattro generazioni. Oggi ĆØ Antonino a portare avanti con dedizione la solida tradizione della casa, senza cedere a scorciatoie per proporre un pane buono e soprattutto genuino. Quindi, lievitazione naturale, farine selezionate, cottura attenta, ed ecco filoni e pagnotte dal gusto rustico disponibili in varie tipologie, da quelle con le patate al pane-pizza. A tal proposito, da non perdere pure le invitanti pizze in teglia, condite con ingredienti locali e di stagione. Ancora, dolci delle festivitĆ e specialitĆ regionali, salate come i fiadoni, dolci come le loffe di Sant’Antonio.
Agnone (IS) ā via Cavour, 35 ā 0865 77137
Il forno tramanda la tradizione della famiglia Apollonio che aprƬ il primo a Miranda negli anni ’60. Qui si puĆ² ammirare direttamente il mulino a pietra che macina grani locali, la cui farina ottenuta, insieme al lievito madre, compone gli impasti di pane, pizze gustose e ben condite, taralli in piĆ¹ gusti, friselle e molto altro. Il must della casa ĆØ la focaccia di Miranda, anche nella versione con polpa di pomodoro, pomodori secchi e origano. Info utile per gli appassionati: regalano il loro lievito madre. Disponibili grandi lievitati in occasione delle feste.
Isernia ā corso Garibaldi, 413 ā 345 2185740 – www.frescoitaliano.it
L’insegna in legno esplicita bene l’anno di nascita: questo forno a pochi passi dalla Cattedrale di San Pietro Apostolo, e rimasto sempre a gestione familiare, ĆØ attivo dal 1940. Da allora si sforna quotidianamente un pane fragrante e ben lievitato, sia in grande formato che in piccole pezzature. Giancola ĆØ conosciuto anche per i buoni dolci da forno, crostate in primis, e i biscotti. C’ĆØ l’imbarazzo della scelta (anche in confezioni pronti da portar via): dai biscotti all’anice, a quelli al limone, ai biscottoni al burro. Immancabili le cancelle (o ferratelle). Completano l’offerta pizze, pane pizza, focacce, taralli salati in vari gusti e grandi lievitati delle feste.
Isernia ā corso Marcelli, 232 ā 0865 50776
Esperienza, passione e una lunga storia che prosegue dal lontano 1967 e che oggi vede Mattia rappresentare la terza generazione di questi veri e propri cultori del lievito madre. Un percorso fatto di studio, ricerca, valorizzazione della filiera corta e delle materie prime di qualitĆ che questa regione puĆ² offrire come uova, olio extravergine e miele. Al resto ci pensa la cura nelle preparazioni, il rispetto del tradizionale ricettario locale, la cottura nel forno a legna e un occhio al futuro per quanto riguarda tecniche e tecnologie. Si sceglie tra pagnotte, panini, baguette, ciriole, ma anche pasticceria fresca e secca. Degni di nota sono i dolci delle festivitĆ , i lievitati di cui Mattia ĆØ un appassionato cultore.
Montaquila (IS) ā s.s. 158 km 37,200 ā 0865 960183 – http://www.fornairicci.it
Pit stop ideale per i viaggiatori, ĆØ un luogo polifunzionale e dall’offerta molteplice, gestito sempre col sorriso. In primis c’ĆØ il pane, a lievitazione naturale e realizzato con farine selezionate e in diversi formati e pezzature, classico e genuino: casereccio, semintegrale, di semola rimacinata di grano duro, pane-pizza o condito, con olive o frutta secca, ciabatte, sfilatini. Poi, dal mattino, lieviti e torte per la prima colazione, pizze alla pala alte e soffici condite con generositĆ , panini farciti, torte rustiche. Volendo ci si puĆ² sedere per un pranzo vero e proprio con piatti di cucina tipica. Sullo scaffale e sul bancone, infine, non mancano formaggi e specialitĆ enogastronomiche molisani.
Santa Maria del Molise (IS) ā 0865 814248 – www.panificiodelizie.it
Ā© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitĆ del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Ā© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Ā© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La piĆ¹ autorevole guida del settore dellāenologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia ĆØ il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che sāintrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta ĆØ corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset