Risaliamo ai tempi in cui il pane era il centro del pasto. Tempi di vita semplice, nei quali, soprattutto nelle campagne, era necessario sostentarsi con ricette caloriche e, allo stesso tempo, arrangiandosi con quel che cโera.
Quando, nel 1929, scrisse โLa Cucina Romanaโ, Ada Boni dipinse il pandorato cosรฌ: ยซSi tagliano delle fette di pane tenendole spesse un dito e ricavandone, dopo aver portato via la crosta, dei pezzi quadrati di circa 6 cm di lato. Si allineano queste fette in un piatto e si spruzzano leggermente di latte tiepido per ricoprirle poi con uno o piรน uova sbattute, secondo la quantitร del pane dorato da farsi. Alle uova sbattute si aggiunge un pizzico di sale. Si lasciano queste fette cosรฌ almeno per unโora, per dar modo al pane di assorbire completamente lโuovo. Poi si sollevano le fette ad una ad una per mezzo di una palettina e si immergono nella fritturaยป. Nella ricostruzione di Livio Jannattoni (โLa Cucina Romana e del Lazioโ, 1991) invece il pandorato รจ piรน simile a una mozzarella in carrozza โ quello che la Boni stessa chiama โcuscinetto di pandoratoโ โ ripieno di provatura e alici o di mozzarella e prosciutto. Stessa versione nel โDizionario delle Cucine Regionali Italianeโ di Slow Food (2008).
Come ad altre specialitร della cucina romana, Aldo Fabrizi ha dedicato una poesia al pandorato, contenuta nella raccolta โNonno Paneโ del 1980: tra i versi specifica che le fette di pane raffermo vanno tagliate spesse, per reggere lโammollo nellโuovo e nel latte, senza disfarsi, prima di essere fritte nel burro o nellโolio:
Le fette de pagnotte un poโ rifatte,
?vanno tajate inerte, no a sfojetta?
come erโ pane che chiameno a cassetta.
Quelle nun ponno mai rimane intatte.
E mo ve spiego come vanno fatte:?
Sโhanno da mette in una terinetta?
a mollo a no sbattuto dโova e latte?
e ce se fanno stร na mezzoretta.
Quanno chโer Pane รจ bene imbeverato,?
sโindora fritto allโojo o a tutto buro?
pโavรฉ diritto ar nome โPandoratoโ.?
Certo chi soffre de colesterina?
e nun se vรฒ aggravร , rinunci puro,
?e vadi a letto con la minestrina.
Sostanzioso pasto, poi piรน in lร , merenda che le nonne preparano amorevolmente per i nipoti, nel centro Italia il pandorato si chiama anche fetta gajarda: ogni estate, nella notte di San Lorenzo, a Trivio, frazione di Monteleone di Spoleto, nellโUmbria confinante con il Lazio, si tiene una festa dedicata a questa specialitร .
Preparazione prettamente casalinga, valorizzata da cuochi come Arcangelo Dandini (Tre Gamberi con il suo LโArcangelo Vino e Cucina nella guida Ristoranti dโItalia 2025), da sempre attento allo studio del ricettario popolare della campagna romana, negli ultimi anni sono sempre piรน le insegne capitoline che stanno inserendo in menu questo piatto semplice e saporito. Curiosamente, si tratta soprattutto di insegne giovani, bistrot e trattorie moderne che dal passato trovano ispirazione: il pandorato รจ un perfetto esercizio antispreco, modo meraviglioso per utilizzare il pane raffermo, cimentandosi con condimenti stagionali che lasciano volentieri spazio alla creativitร .
Siamo in zona Prati Fiscali e, nella trattoria contemporanea di Claudia Magenta, di origini ascolane, non puรฒ mancare la merenda che le preparava la nonna, la fetta gajarda. In menu da Mangiadischi fa da base a una meraviglia di condimenti stagionali, solitamente nei fuori menu settimanali, come stracchino di Ceprano, prosciutto riserva Re Norcino e asparagi.
Mangiadischi La Moderna Trattoria โ via Val di Sangro, 35 โ Roma โ facebook.com/mangiadischilamodernatrattoria
In questo locale semplice e popolare di Tor Pignattara la cucina oggi si muove sulla tradizione capitolina, con molti piatti stagionali. Tra questi cโรจ sempre il pandorato, servito di mese in mese con vari tipi di ingredienti. Tra gli ultimi assaggi autunnali, quello con pecorino e funghi cardoncelli, ma, in una fredda giornata di gennaio, puรฒ capitare il gustoso pandorato con carciofini arrosto, Susianella di Viterbo, caciotta romana e finocchietto (nella foto di copertina).
Eufrosino โ via di Tor Pignattara, 188 โ Roma โ facebook.com/@EufrosinoRoma
Entrambe le insegne fanno capo ai fratelli Nicolรฒ e Manuel Trecastelli, che hanno dapprima aperto, nel 2018, Trecca, trattoria romana in zona San Paolo/Colombo, e poi hanno allargato lโattivitร nel 2021 con il wine bar Circoletto, localino delizioso posto in posizione privilegiata, fronte Circo Massimo (cui si รจ aggiunta la pizzeria al taglio Pantera nel 2023). Grandi prodotti, molto uso del quinto quarto, ritorno alla cucina delle nonne da Trecca, mentre piattini sfiziosi sono il cuore di Circoletto: nei menu dei due locali non manca il pandorato, proposto solitamente nella versione piรน classica con mozzarella e alici.
Trecca โ via Alessandro Severo, 222 โ Roma โ instagram.com/trecca_roma
Circoletto โ via dei Cerchi โ Roma โ instagram.com/circoletto_roma
Il bistrot dei fratelli Palucci (che si alternano agili tra sala e cucina) ha donato una sferzata di freschezza e dinamicitร nel panorama della zona (siamo alle spalle di piazza Re di Roma) e romano in genere. Il menu รจ snello e punta su valide materie e piatti godibili, che sommano ricette tradizionali a stimolanti guizzi contaminati. Esempio perfetto di questo focus รจ il pandorato, che, nelle varie proposte giornaliere, viene proposto in abbinamenti creativi e sferzanti: pandorato con cozze, latte di cocco, curry verde e lime; pommes aligot e pandorato alla bourguignonne; pandorato con coda di vitella alla cacciatora e misticanza selvatica.
Barred โ via Cesena, 30 โ Roma โ instagram.com/barred.roma
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati