Dal 24 al 27 ottobre Torino tornerร a essere teatro della ristorazione piรน identitaria e popolare del Piemonte. Quella custodita dalle mitiche piole, confortevole ibrido fra trattoria e osteria, protagoniste di Piolissima, una quattro giorni in cui 21 locali cittadini propongono menu con tutti i piatti tipici (dai tomini elettrici al vitello tonnato, dalla battuta ad agnolotti e tajarin) da gustare tra una giocata a carte, una bevuta, una suonata e una cantata
A Torino di piole autentiche, per fortuna, ce nโรจ ancora una valida rappresentanza. Quelle di nuova generazione convivono pacificamente con i nomi storici, oltre allo sfuso della casa ci sono oggi selezioni di vini piรน articolate ma lo spirito รจ sempre quello, rustico e popolare, e lโesperienza coinvolgente, appagante e perlopiรน economica. Di seguito una selezione di quelle che valgono il passaggio: non ci sono tutte, ma le migliori certamente sรฌ.
Localino con pochi tavoli in un isolato tranquillo, appena fuori dal caos della movida cittadina, valido anche solo per un bicchiere di vino e uno spuntino, da stuzzicare appollaiati su uno sgabello in un clima di familiaritร , cortesia e informalitร . Gli antipastini infatti sono anche disponibili in versione tapas e quasi tutti i piatti possono essere ordinati anche nella mezza porzione. A farla da padrona la tradizione piemontese (insalata russa, tomini e acciughe al verde, salsiccia di Bra e via dicendo) ma non manca altro secondo giornata e stagione. Servizio cordiale, simpatico e sorridente.
Barbagusto โ via Belfiore, 36 โ 011 2760233 โ Instagram
Bergรฉ in piemontese vuol dire โpastoreโ, e tra i must di questa calda osteria cittadina ci sono infatti i formaggi prodotti nelle valli circostanti. Aperto dalla colazione e gettonatissimo a pranzo (per cena bisogna prenotare) offre tutti i classici della tradizione con variazioni stagionali (in stagione funghi a profusione) in un ambiente caldo e conviviale, come ci si aspetta da una vera piola.
La Taverna del Bergรฉ โ via Don Bosco, 10c โ 327 4559492 โ Facebook
Una delle poche storiche piole rimaste, aperta addirittura dal 1905 con la stessa gestione familiare da generazioni. Celso, oste e anima di questa istituzione della cittร , รจ mancato proprio lo scorso anno ma ora ci sono le figlie a portare avanti quello che lui ha costruito. Arredi rustici, tavoli con tovagliette di carta, un menu del giorno strettamente piemontese sciorinato a voce e fatto di piatti concreti e saporiti. Prenotare sempre.
Piola Da Celso โ via Verzuolo, 40b โ 011 4331202 โ Facebook
Proposta tradizionale, piatti ben curati, materie prime del territorio, principalmente della Val Chisone, terra natรฌa dellโoste. Largo quindi a battuta di Fassone con sedani funghi e robiola contadina; tortino di peperoni di Carmagnola e salsa dโacciughe; insalata russa; agnolotti al sugo dโarrosto. A cena il menu รจ piรน elaborato, con un occhio al contemporaneo mentre a pranzo regna la semplicitร . Vini in quantitร e varietร idonea, compresa qualche etichetta importante. Valida infine la gamma di sfusi.
Osteria Le Ramin-e โ via Isonzo, 64 โ 011 3804067 โ leramine.it
Sorge sulle ceneri di un ristorante preesistente con una nuova gestione, che dal 2018 lโha reso un locale di stretta tradizione che si รจ conquistato una larga schiera di affezionati. Posizione centrale e menu organizzato in diverse formule e incentrato sui piatti tipici i suoi punti di forza, insieme a una gran cura nella scelta delle materie prime. Ci sono anche opzioni vegetariane e il servizio รจ gentile e alla mano.
Trattoria Fermata Nizza โ p.zza Nizza, 83c โ 011 6698935 โ trattoriafermatanizza.it
Non stupitevi se in lavagna trovate anche la fregola alla campidanese, il fegato alla veneziana e le sarde in saor. Qui la tradizione piemontese e quella sarda vanno dโamore e dโaccordo in un contenitore che รจ una piola a tutti gli effetti, casereccia e vecchio stile. Ci sono altresรฌ taglieri in varie dimensioni secondo appetito e numero di commensali, e piatti local come le acciughe al verde o i tomini, di pari soddisfazione.
Bar Pietro โ via San Domenico, 34F/bis โ 011 3329109 โ Facebook
Un luogo di culto in cittร , che ha visto passare chiunque e continua ad accogliere ogni generazione in una saletta striminzita con bancone, lavagna, una ventina di posti allโinterno,il cortiletto estivo. Aperto dalle 9.30 a ora di cena, รจ frequentato per un bicchiere di rosso, un panino burro e acciughe ma anche, a pranzo, per la merenda sinoira. A quellโora ci si sfama con le acciughe al verde, i tomini, elettrici e non, la salsiccia, la lingua, il vitello tonnato, le uova sode, il โfriciulinโ.
Caffรจ-Vini Emilio Ranzini โ via Porta Palatina, 9G โ 011 7650477 โ Facebook
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati