Notizie / Rubriche / Miniguide / Le 9 migliori gelaterie di Palermo scelte dal Gambero Rosso

Miniguide

Le 9 migliori gelaterie di Palermo scelte dal Gambero Rosso

Dichiariamo aperta la stagione del gelato, specie a Palermo. Ecco le nove gelaterie di Palermo da non perdere

  • 12 Aprile, 2024

Inauguriamo la stagione del gelato con uno strumento che potrebbe essere utile nel vostro peregrinare in cerca delle migliori gelaterie: la guida Gelaterie 2024, disponibile in edicola e libreria oppure ordinabile online. Qui qualche anticipazione per i lettori palermitani o per chi ha pianificato una gita a Palermo. Tenente presente che in cittร  cโ€™รจ una delle migliori gelaterie dโ€™Italia.

Le migliori gelaterie di Palermo

BarConi

Giovanni Zinna รจ conduttore di Moltivolti, unโ€™impresa sociale a Ballarรฒ, un quartiere nel cuore della cittร . Tra gli obiettivi, il dialogo fra culture diverse โ€“ in particolare migranti dellโ€™Africa centrale e del Maghreb giunti in Sicilia con dei โ€œbarconiโ€ โ€“ e la rigenerazione urbana. Il know-how รจ fornito da Antonio Cappadonia, parte del progetto nella formazione e produzione dei gelati. Tra le materie prime utilizzate riso e arachidi, alla base di tante ricette africane, e gli agrumi siciliani. Ottime le creme, tra cui nocciola e pistacchio, con alcune specialitร  come il cannolo gelato al gusto Moltivolti e caramello salato. Periodo di apertura limitato da aprile a ottobre.

via Benfratelli, 7 โ€“ 091 2710285

Cappadonia Gelati a Palermo

Cappadonia Gelati

Si rimane senza parole di fronte ai capolavori di Antonio Cappadonia, premiato con i Tre Coni anche nellโ€™ultima edizione della guida Gelaterie dโ€™Italia. Texture, aroma, equilibrio, tutto converge verso unโ€™idea di perfezione e coinvolgimento emozionale. Non รจ un caso: ogni passaggio รจ studiato e verificato nei minimi dettagli, dalla materia prima in tutta la sua filiera, alla tecnica, al rigore produttivo, allโ€™equilibrio di ogni ingrediente. Temperatura di servizio inclusa. Il gusto piรน complesso? Il limone di Aspra, un complesso e dinamico โ€œottovolanteโ€ lanciato tra fragranze, note citriche, finemente sapide e sontuosamente dolci. Sulla stessa linea, il primo e stagionale mandarino Avana, non per Cuba ma per il colore del tabacco, poi il tardivo di Ciaculli e lโ€™arancia Valencia. Setosa ed elegante la crema ai fiori di rosa. La stracciatella รจ irrinunciabile, uno dei cavalli di battaglia. Poi, tre versioni di pistacchio, dalla Persia a Bronte. Sorprendente il carciofo di Cerda. Nuovo punto vendita al Molo Trapezoidale.

via Vittorio Emanuele, 401 โ€“ 392 5759351 โ€“ www.cappadonia.it

La Delizia

Presso la frazione marinara di Sferracavallo a circa 20 minuti dal centro cittร , nel 1935 Bartolomeo Scaliciuna aprรฌ โ€œsalsamenteriaโ€. Nel 1992 la trasformazione in gelateria artigianale, guidata oggi da Giovanni Scalici con la moglie Enza. Varcando la soglia, si resta sorpresi dal lungo bancone con una quarantina di carapine. Una lavagna espone i gusti del giorno, con combinazioni e prezzi. Meticolosa la lavorazione, soprattutto per frutta fresca e frutta secca. I colori sono quelli naturali, mentre per la frutta secca la tostatura e la macinatura vengono eseguiti in proprio. Tra i sorbetti, nespola, pera, mandarino, fico dโ€™india. In combinazione, limone e basilico, fragola e menta, yogurt e frutti di bosco. Tra le creme, pistacchio di Raffadali, Setteveli, cioccolato, nocciola e caffรจ. Da provare le granite di gelsi, mandorla, caffรจ o limone.

via Dammuso, 57 โ€“ 091 532186 โ€“ www.ladeliziagelateria.com

Ficus Gelato

Il chiosco di Federica e Roberta Garofalo si trova allโ€™interno del Giardino Duca di Serradifalco, un parco privato nel centro cittร  (siamo nella parte finale di via Dante, di fronte Villa Malfitano Whitaker). Magnolie, palme, piante di yucca e un bel prato sono la cornice di questo delizioso angolo verde, arredato con tavolini e divani. Lโ€™offerta, attiva da maggio a ottobre, prevede una ventina di gusti divisi in due tipologie: i โ€œgelati sobriโ€, solitamente una combinazione di due gusti, e i gelati โ€œubriachiโ€, una creazione alla crema con spezie, frutta e un alcolico. Tra i primi, pistacchi e noci caramellate, mandorle e zenzero, limone e basilico, pesca e salvia, frutti di bosco e cioccolata bianca. Tra i secondi, cioccolato fondente al rum e arancia, nocciola con sambuca e rosmarino, vaniglia e liquore alle amarene, torrone con whisky e caramello salato. Apertura prevista: 4 maggio.

via Dante, 332 โ€“ 320 8140412 โ€“ www.giardinoserradifalco.it/ficus-chiosco-gelato

Galatea

Su viale Galatea, a pochi passi dalle Terrazze di Mondello, il bar-caffetteria-gelateria della famiglia Lo Monaco รจ il luogo che mette dโ€™accordo tutti. Si puรฒ gustare un buon caffรจ, mangiare un goloso sandwich o โ€œesagerareโ€ con una squisita brioche con gelato e panna, anche preceduta da un tรจ freddo con granita al limone. Soffici e cremosi i gelati, ottimi anche nella forma di torta o tronchetto, e ancora gelati su stecco, bombette e mini-coni: la varietร  e la scelta รจ merito della passione di Franco, entusiasta gelatiere di famiglia. I sorbetti hanno una marcia speciale: fichi, pesca, anguria, banana, cachi, seguono la stagionalitร  evidenziandone la naturale piacevolezza. Tra le creme, mandorla di Noto, fondente con mandorle tostate, pistacchio, nocciola e zuppa inglese. Una nota di merito va alle brioche della pasticceria.

via Galatea, 57 โ€“ 091 454653

Latteria Gelati Cremosi

La gelateria di Franco Indelicato ha seguito negli anni unโ€™evoluzione tesa a conciliare le molte anime del quartiere residenziale Libertร . Gelateria, ma anche un poโ€™ caffetteria, pasticceria, con un piccolo dehors per le consumazioni. La frutta fresca โ€“ soprattutto in estate โ€“ giunge ad ogni ora del giorno, segno di una lavorazione attenta. Tra queste, pere, pesca stacciata, fichi dโ€™india, mango e passion fruit, fragoline di bosco e mela, con qualche abbinamento speciale come arancia e zenzero. Non da meno i gusti crema, con mandorla e arachidi salate, cannella, american cheesecake, bacio, vaniglia. A scelta, una golosa colata di cioccolato fondente o bianco. Disponibili anche le brioche alla messinese. In un box otto granite, con pistacchio, limone, mandarino, pistacchio e anguria.

via L. Ariosto, 20 โ€“ 324 8887822

Al Gelatone

Fantasia, coraggio e tecnica sono solo alcune delle qualitร  di Peppe Cuti, estroso maestro gelatiere e formatore palermitano. La sua arte, mescolata ad autentica passione, trova sempre una risposta, anche nei gusti piรน arditi. Fondamentali le materie prime scelte: le basi sono di propria produzione e le preparazioni fatte in casa. A fianco degli intramontabili, come fragola, limone, bacio e amarena, ci sono delle sorprese vegetali e aromatiche come sedano, carota, anice; o ancora qualcosa di piรน complesso come carota e zenzero, spritz, dulce de leche e croccantino al rum. Battuta la strada della tradizione siciliana in chiave innovativa, troverete ad esempio cucciddati palermitani, scaccio siculo e gianduiotto messinese. Tanti i formati tra coppette e coni, le brioches sono da manuale. Buona la scelta tra torte e pezzi duri.

via dellโ€™Autonomia Siciliana, 96 โ€“ 091 363604

Il Signor di Carbognano

Il grande successo di pubblico, unito a una produzione di qualitร  e a unโ€™offerta di pasticceria con caffetteria, ha โ€œcostrettoโ€ la famiglia Chifari ad aprire il quarto punto vendita: oltre il principale, quello di via Notarbartolo, si aggiungono via Ruggero VII in centro, viale Strasburgo in zona residenziale e viale dellโ€™Olimpo a Mondello. La notorietร  รจ dovuta a due gusti in particolare: il Candiero alla cannella e gelsomino, una combinazione antica della tradizione siciliana, e il Signor di Carbognano, una creazione nocciola e mandorle caramellate tostate tratta da un racconto di Sciascia. Dโ€™impatto il cioccolato fondente Bonajuto e il gusto Setteveli al pistacchio. Stracciatella e caffรจ notevoli, da manuale. I sorbetti, in particolare amarena e banana, hanno una marcia in piรน. Poi, limone, cocco, anguria, gelsi, zuppa inglese e vaniglia. Le brioche provengono direttamente dal laboratorio pasticceria.

via E. Notarbartolo, 2/L โ€“ 091 7302545 โ€“ www.ilsignordicarbognano.it

La Vela

Il chioschetto bar-gelateria di Nino Lo Cicero รจ avvolto dai profumi della brezza di mare. La vista รจ sulla costa dellโ€™Arenella, una delle borgate marinare piรน antiche della cittร  dove ancora oggi รจ possibile vedere due vecchie tonnare. Nei giorni piรน torridi dellโ€™estate ogni palermitano sa che, anche a tarda ora, puรฒ trovare ristoro negli squisiti sorbetti della casa. Una tabella alle spalle del bancone bar segnala i gusti disponibili. Una parte degli agrumi utilizzati รจ di produzione propria, ananas, anguria, gelsi, fragola, fichi, melone hanno una dolcezza bilanciata e ideale consistenza. Le creme seguono il rituale classici, tra questi cioccolato, nocciola, torrone e menta latte. Tra i piรน gettonati il caffรจ. Golose le brioche.

piazza Bordonaro, 10 โ€“ 091 361860

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati