Notizie / Rubriche / Miniguide / In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sardegna: itinerario da Cagliari a Oristano

Miniguide

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sardegna: itinerario da Cagliari a Oristano

Un itinerario, da percorrere a bordo del Regionale di Trenitalia, che vuole condurre il lettore (e le buone forchette) attraverso il cuore della Sardegna, dove le antiche pratiche agricole e culinarie si fondono in un connubio perfetto di vini pregiati e delizie gastronomiche. Prendete nota.

  • 16 Gennaio, 2024
In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sardegna: itinerario da Cagliari a Oristano

In ogni angolo e in ogni direzione c’è un profondo senso di orgoglio per la propria identità e per la bellezza incontaminata di cui la Sardegna si fa vanto, incantevole isola mediterranea, baciata dal sole e bagnata da acque cristalline.

Regionale di Trenitalia: itinerario da Cagliari a Oristano

Il consiglio è di assaggiare le panada, un involucro di pasta con una miriade di farciture, dalla carne agli ortaggi, un’esplosione di sapori e ogni città ha la sua variante. Alla lista si aggiunge lo zafferano, bene prezioso utilizzato per esaltare il sapore di molti piatti locali: malloreddus alla campidanese, serviti con un sugo di salsiccia, zafferano e pecorino sardo stagionato, sa pudda prena a sa sarda, letteralmente gallina ripiena alla sarda, un secondo piatto a base di gallina in brodo, salsiccia sarda, zafferano e qualche foglia di mirto, rigorosamente servito con fette di pane. A proposito di pane, a imbandire le tavole il tipico civraxiu, di grossa pezzatura, caratterizzato dalla crosta di colore dorato e da una mollica tenera e compatta, e il pane coccoi, a pasta dura, che vanta numerose varianti simbolo di ospitalità sarda. Senza dimenticare il carasau, simbolo della panificazione sarda di cui vi abbiamo parlato qui. Degna della menzione è infine la bottarga, un’eccellenza della gastronomia locale ricavata principalmente dalle uova di muggine. Il suo profilo aromatico aggiungerà una nota inconfondibile all’esperienza.

Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Ogni giorno Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, offre una vasta gamma di servizi di qualità in grado di soddisfare chi desidera scoprire le meraviglie più e meno note d’Italia. Una fitta rete di servizi in grado di raggiungere ben 1.700 località, tra cui le più suggestive e note attrazioni turistiche del Bel Paese e una missione, quella di porre sempre al primo posto la qualità del viaggio e la tutela dell’ambiente, mettendo al centro il rapporto con il proprio viaggiatore. Progetti, scelte, esperienze, emozioni: qui troverete quello che vi serve per viaggiare al massimo con i suoi treni.

Leggi l’itinerario da Carbonia a Cagliari

Tutte le distanze sono calcolate dalla stazione dei treni più vicina

Scopri tutti gli itinerari, i podcast e i video

Ristoranti

Pizzerie e panetterie

Wine Bar e bistrot

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset