Di origine saracena o araba, la โpalla di risoโ che si lavora nel palmo della mano con un poโ di zafferano, per poi condirla con carne di agnello, รจ nata in Sicilia durante il IV e lโXI secolo. Dai grandi vassoi degli arabi alla corte di Federico II, periodo durante il quale risale la panatura e la frittura per consentire di facilitarne il trasporto. Lโarancina come la conosciamo, invece, secondo lo storico Gaetano Basile, compare nel โ700 come specialitร di Palazzo Abatellis, allora convento domenicano nel centro storico di Palermo. Fu durante lโarrivo di Garibaldi che si introdusse il pomodoro e il ragรน. Perchรฉ arancina, a Palermo rigorosamente tonda e al femminile? Perchรฉ, secondo gli studiosi, gli arabi erano soliti chiamare le pietanze con i nomi dei frutti ai quali somigliavano i piatti. E di arance era ricca la Sicilia. A Palermo, nel capoluogo siciliano, dove le arancine sono parte essenziale del rito celebrativo di Santa Lucia, si gustano tutto lโanno e si friggono migliaia di arancine al giorno. Resta un piatto popolare, nonostante i tentativi di renderla dโautore, quelli di marketing di renderla โgourmetโ e quelli (pochissimi) da apprezzare, che mirano alla qualitร sulla quantitร . A dominare รจ la vocazione nazionalpopolare, le materie prime da grandi numeri e i due gusti icona, โaccarneโ e โabburroโ. Viaggio negli indirizzi storici piรน gettonati, amati dal popolo panormita, con qualche chicca nascosta ancora da scoprire.
Da tre generazioni Bar Vabres perpetua il rito della rosticceria siciliana. Lโindirizzo รจ tra i preferiti dei palermitani. Una fama conquistata e consolidata che mette sul podio, con percentuali da plebiscito, lโarancina, consacrandola come la piรน rappresentativa della cittร .
Via Michele Cipolla, 83/85
Nota come pasticceria, Oscar appartiene alla rubrica degli storici indirizzi di Palermo. E storiche sono pure le sue arancine. Si fa notare quella al ragรน, pardon โaccarneโ, con un riso allo zafferano cotto al punto giusto e una panatura croccate e asciutta.
Via Mariano Migliaccio, 39
Bar Alba
Nuova visione, antica tradizione, recita il loro claim. E in effetti, dal 1955, questo posto si รจ trasformato in un ristorante, pasticceria, lounge e caffรจ. Tutto cambia per non cambiare nulla. Come le arancine, sempre tradizionali.
Piazza Don Bosco, 7/c
Sampolo 246
Cuore nazionale popolare che batte forte per le arancine al burro. Buona la panatura e la cottura del riso. Tra gli indirizzi classici della cittร .
Via Sampolo 246
Pasticceria Cappello
Sebbene il core business sia la pasticceria, il maestro pasticciere Salvatore Cappello non trascura la rosticceria. In primis, le arancine, che seguono fedelmente i dogmi di questo luogo : tecnica e materie prime. Croccante, asciutta, il filone รจ quello classico dellโarancina al ragรน.
Via Colonna Rotta, 68
La Romanella
Questo piccolo laboratorio di rosticceria, nato negli anni 70, conserva il fascino dellโautenticitร che non cede alle mode. Meta di pellegrinaggio durante il giorno di Santa Lucia, per lโalta affluenza e consumo di arancine da parte dei palermitani, si difende bene durante lโanno con le classiche arancine alla carne e burro, vegetariane, al salmone, al ragรน di salsiccia.
Via Giacomo Leopardi, 12, 90144
Pasticceria Bar Matranga Ettore
Altro luogo storico di Palermo, nel vasto universo della rosticceria โ tra rollรฒ con wurstel, ravazzate, calzoni โ svettano le arancine, pezzo forte dellโarea rosticceria. La classica? Al ragรน e al burro.
Viale del Fante, 54
Pasticceria Massaro
Il bar preferito e gettonato dagli universitari, si rinnova con una sala ampia e moderna. Dalla gastronomia alla pasticceria, immancabili le arancine, da sempre le piรน amate dagli studenti del vicino ateneo.
Via Basile 24/26
Bar Turistico
A due passi dallโHote Villa Igiea, nel quartiere Acquasanta, si friggono arancine no stop. Sono sempre calde, croccanti, e apprezzate dai palermitani che vivono in questa borgata. Anche qui, vince al burro e alla carne.
Via Comandante Gulรฌ 212
Nino Total Food
Un restyling recente ha dato nuova linfa vitale a Nino Total Food, che celebra il cibo declinandolo in gelateria e pasticceria artigianale, cucina e rosticceria dโeccellenza sotto la direzione culinaria di Francesco Palumbo, consulente che guida la squadra del laboratorio. Le arancine sono lโincontro perfetto tra la ricetta classica e la versione moderna, gli abbinamenti che giocano di fantasia e lโimmancabile topping.
Via Vincenzo Di Marco, 26/B, Palermo
Nasce dallโesperienza decennale del Bar Alba e punta sulle arancine, anche nella formula delivery. Al burro, alla carne ma anche alla salsiccia, spinaci e gorgonzola e salmone. Molto apprezzate dai palermitani.
Viale Campania, 29
Le arancine โ che loro definiscono gourmet โ diventano unโesperienza culinaria in questo nuovo ed elegante laboratorio- bar- pasticceria nel cuore di via Maqueda, meta di pellegrinaggio turistico. Sedici gusti per arancine artigianali, con una cura per la materia prima e la qualitร . Diversamente popolare e di qualitร .
Via Maqueda, 292
Friggitoria da Davide
Tra i piรน instagrammati, specializzato nello street food, lโarancina filante pronta allo zoom ha una buona frittura e panatura.
Viale Croce Rossa 199/201, Palermo
Ke Palle
Unโinsegna che ormai รจ iconica a Palermo, gettonata dai turisti che si riversano su via Maqueda, Ke Palle si รจ imposta come il regno dello street food con ingredienti di qualitร e un menรน di arancine che punta sulla varietร . Classiche ma anche vegane, vegetariane, di pasta, al pesce, al forno e persino quelle dolci.
Via Maqueda 270, Palermo
Laboratorio Martino
Un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale, non celebre per la rosticceria ma per lโarte bianca, prepara delle buone arancine dal sapore autentico e casalingo. Protagoniste assolute nel corso dellโArancina Day, per il resto il resto dellโanno questo posto รจ lasciato alla curiositร di chi ha voglia di scoprire posti nuovi e meno gettonati dove trovare una buona arancina tra torte e pasticcini.
Via Nicolรฒ Garzilli 43, Palermo
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati