Sulla scia dell’attore Woody Harrelson che – con soci del calibro del tennista John McEnroe e il conduttore di talk show Bill Maher – apre a Los Angeles, accanto alla sua Cannabis Lounge, Holy Water, un cocktail bar che offre solo cocktail plant-based, anche in Italia il fenomeno sta prendendo piede.
Negli ultimi anni, soprattutto a Milano, diversi locali propongono drink innovativi senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale. Ecco alcuni indirizzi.
Ristorante, distilleria e cocktail bar 100% vegetale con due sedi, una in zona Isola, l’altra a Porta Genova. Una buona selezione di cocktail evergreen, qualche referenza analcolica e una notevole lista di signature trai i quali spiccano il Mom Calling, un GinFizz dissetante dalle note fresche di mandorla e cetriolo a base di Bombay Premier Cru, Cordiale all’Amaretto, Three Cents Agean Tonic e basilico; e il morbido Porto un Negroni a base di Barceló Porto Cask, aperitivo italiano, Vermouth Ambrato e Bitter Orange. Da tenere a mente la distilleria di gin artigianale e l’interessante linea di Ready to Drink firmati Botanical Club.
Botanical Club – Via Pastrengo, 11 – Tel 0236523846 – Via Tortona, 33 Tel. ?024232890? –botanicalclub.com
Luogo ideale per chi sceglie drink vegani non alcolici. All’interno del Mercato Centale, propone succhi freschi e centrifugati con ingredienti di stagione e di alta qualità. Tutto infatti viene preparato nel laboratorio a vista, sul momento. Nelle preparazioni non ci sono zuccheri aggiunti, né conservanti o grassi di origine animale. I succhi, sono composti al 100% da frutta e verdura estratti senza stress ossidativo.
Base V Juicery – via Giovanni Battista Sammartini, piazza IV Novembre, 2 Milano –basevjuicery.com
Cocktail bar sul Naviglio Pavese che offre grande scelta di drink alcolici, analcoolici, vini, birre e cocktail senza derivati animali per accompagnare l’Happy Hour vegano.
Ginger Cocktail Lab – via Cardinale Ascanio Sforza 21, Milano – Tel. 3357600311 – gingercocktailab.it
Nottingham Forest è un format innovativo guidato dal carismatico Dario Comini che propone drink creativi e miscelazione molecolare. Un esempio? il Pink Gin al biossido di carbonio: un classico Pink Gin preparato in autoclave a 8 atmosfere. Leggermente frizzante e dal tenore alcolico deciso. La drink list è in continua evoluzione e include anche una selezione di cocktail vegani preparati al bancone che arriva direttamente da uno dei bar del Knickerbocker hotel, iconica culla del Martini cocktail nella Grande Mela.
Nottingham Forest – viale Piave, 1 Milano – nottingham-forest.com
Dal 2016 la cucina del Sound of ’70s, storico discobar di Milano, ha assunto un nuovo corso: cucina esclusivamente vegana-fruttariana. Le ricette spaziano dal crudo assoluto ad altre con cotture che impiegano solo olio biologico denocciolato, sali grezzi e zuccheri non raffinati, frutta dolce e frutta-ortaggio. Il venerdì e il sabato dopo le ore 22:00 il locale torna alle origini e diventa discobar con musica anni Settanta e Ottanta mixata su vinile, e propone una drink list con cocktail originali a base di frutta fresca, sciroppi artigianali e ingredienti vegetali.
Veganfruttariano – Sound of ‘70s – via Ciaia, 4 Milano – Tel +39 3451435920 – 026688738 – Facebook
Si entra in questo intimo cocktail bar specializzato in drink creativi, anche vegani, solo con una password, in pieno stile proibizionismo. Il locale si sviluppa in una piccola stanza soppalcata, dominata dal bancone, più una saletta sotterranea che riproduce una bisca clandestina con arredi e dettagli anni Venti. Musica dal vivo e spettacoli di burlesque completano il mood.
White Rabbit Speakeasy – via Garigliano, 4 – Instagram
A meno di un’ora da Milano, menzione speciale per questo locale raffinato e moderno a Lodi dal menu e drink list interamente plant-based. Una mezza dozzina di cocktail signature “green” e altrettanti spritz, una manciata di cocktail analcolici e una buona selezione di gin, amari, grappe, whiskey e rum. Non mancano birre in bottiglia e alla spina, e vini certificati bio vegan.
Plant Bistrot – via G. Ferrari, 6, 26845 Codogno LO – Tel. 3295519591 – plantbistrot.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset