Notizie / Rubriche / E se la nuova frontiera della pasticceria fossero i gatti-croissant?

le forme del dolce

E se la nuova frontiera della pasticceria fossero i gatti-croissant?

I croissant cubici e sferici fanno impazzire tutti, allora perché non alzare l'asticella e provare anche con le forme animali?

  • 28 Marzo, 2024

«Per favore, qualche pasticceria là fuori può creare un croissant a forma di cane? Dimenticate il cronut, ecco il prossimo dolce virale». Lo ha scritto su Instagram @Samsonthedood, simpatico account di Sam, un Goldendoodle – incrocio tra un Golden Retriever e un barboncino – postando la foto di un croissant a forma di cane fatta con l’intelligenza artificiale. Ma in rete si trovano anche immagini di cornetti-gatti, coccodrilli, topini… tutto è possibile con l’intelligenza artificiale.

Foto creata da @Samsonthedood

I dolci dell’intelligenza artificiale

Lo avevamo visto già con la (finta) foto di John Lennon che prepara i cappelletti a Bologna: alle volte la tecnologia può favorire dei bellissimi inganni. Ma sui croissant, oggi, c’è poco da scherzare: i lieviti stanno assumendo le forme più bislacche, dal cubo alla piramide, dalla sfera ai formati XXL da pucciare in gigantesche tazze di cappuccini. Che la nuova frontiera delle brioches siano gli animali?

Non è un’idea da escludere del tutto (in Corea, tra l’altro, esistono già i gattini budini) considerando l’estro sempre più creativo dei maestri pasticceri, che non ha tardato a suscitare le critiche del maestro Iginio Massari: per lui, questi i croissant solo delle buone trovate di marketing, che però hanno poco senso da un punto di vista tecnico.

Sarà, ma intanto restano tra i prodotti più in voga del momento, scenografici quanto basta per catturare l’attenzione dei più giovani e finire di diritto tra le stories di Instagram. Nel frattempo, ci siamo divertiti a creare qualche foto con l’intelligenza artificiale, che senza dubbio saprà strappare un sorriso agli amanti degli animali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
E se la nuov...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset