
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Il viaggio tra i migliori oli recensiti sulla guida Oli d’Italia 2021 ci porta nel Lazio, la regione dalla quale gli antichi romani hanno diffuso la coltura (e la cultura) dell’olivo in tutta Europa. Oltre a due importanti premi speciali, questa regione porta a casa un gran numero di oli con Tre Foglie (massima valutazione) e Due Foglie Rosse (che indicano quegli oli arrivati in finale che hanno sfiorato il massimo del riconoscimento), a testimoniare la crescente sensibilità di olivicoltori e frantoiani nella produzione di un extravergine di qualità.
Rispetto allo scorso anno (che già aveva presentato un segno positivo), i dati indicano un timido incremento di produzione che si attesta intorno all’8%, per un quantitativo che sfiora le 12mila tonnellate. Frutto di un’annata che ha favorito l’areale nord, con la Tuscia protagonista di oli di grande precisione e accattivanti nei profumi, ma più in generale la regione si colloca perfettamente in quella che è stata una campagna olearia positiva per tutto il centro Italia. Il Lazio è caratterizzato da terreni collinari di origine vulcanica, prevalentemente tufaceo argillosi a nord e calcareo rocciosi a sud, che ospitano molte varietà autoctone, integrate da varietà tipiche dell’Italia centrale.
Miglior frantoio: Colli Etruschi, Blera (VT)
Miglior rapporto qualità/prezzo: San Bartolomeo – Olio Extravergine di Oliva Bio, Viterbo (VT)
Agricola Il Torraccio – Barberini Monocultivar Don Carlo | agricolailtorraccio.com
Alessandro Musco – N°2 Super Freddo | alessandromusco.it
Alfredo Cetrone – In Monocultivar Itrana | cetrone.it
Americo Quattrociocchi – Olivastro Monocultivar Itrana Bio | olioquattrociocchi.it
Andrea Degiovanni – Supremo Degà Monocultivar Caninese Bio | evodega.com
Antiche Terre Pacella – Olio Extravergine di Oliva | oliomontilepini.it
Casale San Giorgio – Maestrale | casalesangiorgio.it
Colli Etruschi – Evo Dop Tuscia Monocultivar Caninese | collietruschi.it
Cosmo Di Russo – Don Pasquale Dop Colline Pontine Monocultivar Itrana | olivadigaeta.it
Francesca Boni Olio Traldi – Athos | oliotraldi.com
Frantoio Battaglini – Dop Tuscia Monocultivar Caninese | frantoiobattaglini.it
Frantoio F.lli Paolocci – Monocultivar Maurino Bio | frantoiopaolocci.it
Frantoio Tuscus – Re Laris Grand Cru | frantoiotuscus.com
Genesio Mancini Il Frantoio – L’Itrana Monocultivar Itrana | frantoiogenesiomancini.com
Giorgio Grani – Il Signorino Dop Tuscia | olioevoilsignorino.com
Giulia Cappelli – Monocultivar Leccino | aziendacappelli.it
Gloria Sanna – Qutun Monocultivar Frantoio Bio | qutun.it
Ione Zobbi – Grand Cru 40 Rubbie Monocultivar Maurino | iandp.it
Laura De Parri Cerrosughero – Dop Canino Selezione Oro | oliocerrosughero.it
Le Amantine – Unico Monocultivar Frantoio | leamantine.com
Luca Di Piero – Prevalentemente Canino | aziendaagricolalucadipiero.it
Lucia Iannotta – Dop Colline Pontine Monocultivar Itrana Bio | olioiannotta.it
Mater Olea – Elegante | materolea.it
Petrignanum – Olio Extravergine di Oliva Bio | petrignanum.it
Podere Tiberi – Monocultivar Caninese | poderetiberi.com
San Bartolomeo – Olio Extravergine di Oliva Bio www.pollosanbartolomeo.it
Sergio Delle Monache Tamia Monocultivar Maurino Bio | oliotamia.com
Tenuta di Carma – CentoxCento Carma | concarma.com
Terre del Sovescio – Monocultivar Itrana | terredelsovescio.com
Villa Pontina – Dop Colline Pontine Monocultivar Itrana Bio | olio.villapontina.it
Visagi Coraggiosi – Monocultivar Caninese Bio | visagicoraggiosi.com
Acquista la guida Oli d’Italia 2021 Gambero Rosso
a cura di Indra Galbo
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset