LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
La tradizione gastronomica cittadina privilegia una cucina povera frutto del rapporto con la terra, ma le incursioni del pesce di acqua dolce (lucci, tinche, anguille, aolette) non sono rare, e anzi ben accette dalle piรน moderne ricerche del panorama ristorativo di Brescia. La cucina contadina delle valli e dellโentroterra, perรฒ, continua a giocare la parte del leone: ecco quali sono i ristoranti tipici di Brescia.
Fra i piatti da non perdere durante un viaggio a Brescia, il bertagnรฌ, baccalร pastellato simbolo dello street food cittadino. Realizzato alla perfezione al Caffรจ Nazionale, storico caffรจ della famiglia Balduzzi, dagli arredi dโantan e lโatmosfera familiare. In abbinamento, qualche buona bottiglia del territorio.
Caffรจ Nazionale โ via Trieste, 58
Locale raccolto e intimo, nella parte piรน antica della cittร . In menu, piatti ancorati alla tradizione ma rielaborati in maniera intrigante e originale, con qualche riuscita rivisitazione. Da provare il raviolo ripieno di fegato in brodo di faraona, lโagnello, il piccione e il maialino, senza dimenticare la lepre con susina sotto sale e yuzu. Buono il servizio e anche la carta dei vini, con una proposta prevalentemente al bicchiere.
LโOsteria della Zia Gabri โ via A. Gallo, 17 โ facebook.com/pages/category/Italian-Restaurant/LOsteria-della-Zia-Gabri
Si trova a una ventina di chilometri da Brescia, a Brione, ma il breve tragitto verrร ripagato da una cucina ricercata, eclettica ma profondamente legata al territorio. Michele Valotti ha compiuto in questi anni una crescita costante, passando dalla ricerca continua di piccoli produttori (sempre presente) fino a elaborare una vera filosofia, fatta di tecniche di conservazione alternative (come la fermentazione) e ricerca di erbe spontanee, licheni e fiori. Prodotti che arricchiscono creazioni originali, disponibili alla carta o in diversi percorsi di degustazione. Fra i cavalli di battaglia dello chef, il violino dโagnello frollato nella cera, la bagna cauda di muschio quercino e i cappelletti con ripieno di crauto. Ottima anche la pasta di Gragnano mantecata al midollo con rafano fresco, crauto fermentato ed essiccato e acqua aromatica allo zafferano. Menzione dโonore per il caffรจ, servito anche in versione kombucha, e pure per la carta dei vini attenta che predilige etichette bio.
La Madia โ Brione (BS) โ via Aquilini, 5 โ www.trattorialamadia.it
Indirizzo di riferimento per i buongustai in cerca dei sapori tradizionali. AllโOsteria ai Bianchi si trovano tutti i classici del repertorio bresciano: baccalร , cansoncelli, pappardelle con verdure di stagione, lumache, tagliata. Squisito, poi, il bertagnรฌ, da gustare durante lโaperitivo del sabato che porta in tavola il meglio del territorio. In linea la carta dei vini.
Osteria ai Bianchi โ via Gasparo da Salรฒ, 32 โ osteriaalbianchi.it/
a cura di Michela Becchi
Leggi ancheโฆ
Ristoranti tipici di Bolgona: dove assaggiare i piatti della tradizione
Ristoranti tipici di Genova: dove assaggiare i piatti della tradizione
Ristoranti tipici di Padova: dove assaggiare i piatti della tradizione
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati