Notizie / Rubriche / Classifiche / Ristoranti al mare nelle Marche lungo la costa adriatica

Classifiche

Ristoranti al mare nelle Marche lungo la costa adriatica

State progettando le vacanze lungo la costa delle Marche? Qui degli ottimi indirizzi dove mangiare bene.

  • 08 Giugno, 2020

Nove indirizzi nelle Marche dove mangiare bene godendosi la brezza e il suono del mare. Ce n’è per tutte le tasche.

Clandestino Susci Bar - ristoranti mare Marche

ANCONA E PROVINCIA

Clandestino Susci Bar

Il mare della baia di Portonovo, a nord del monte Conero, con la sua spiaggia bianca e la macchia verde, vi faranno pensare di essere in qualche isola del sud. È qui che Moreno Cedroni ha aperto il suo Clandestino, un chiosco di legno con tavoli che arrivano fin sulla sabbia. Potete venire per una fantastica colazione, un pranzo leggero, un aperitivo dopo la giornata in spiaggia oppure per la cena in totale relax; in ogni caso non rimarrete delusi. Il menu di quest’anno è ispirato alle divinità dell’Antica Grecia, da Poseidone ad Afrodite, da Dionisio a Demetra; per un Susci letteralmente divino. Il menu degustazione di 8 portate costa 90 €, ma potete optare anche per il menu alla carta scegliendo tra svariati piatti, come la Polentina ai frutti di mare, il Murakami (sgombro arrostito marinato nel miso, melanzana fritta, pure? al lime, salsa di bucce d’arancia), la Corte d’Este (anguilla con sentori di alloro, leggermente speziata, carpione, salsa di cavolfiore e succo d’uva) o il Poseidone (orata, salsa tzatziki, acqua di cetriolo fermentato, mela e olio al basilico).

Ancona – Baia di Portonovo – 071801422 – www.morenocedroni.it

La Torre - ristoranti mare Marche

Ceviche di corvina di La Torre

La Torre

Non si sbaglia mai a scegliere la Torre, ristorante storico della riviera che sa coniugare una cucina di ottimo livello – fatta di pesce fresco, cotture rispettose della materia prima e un tocco di creativita? – con una sala con vista sul golfo del Conero e la terrazza panoramica, che da sole basterebbero a rendere speciale questo indirizzo. Qui si lavora sempre sodo per mantenere un’offerta di qualita?, moderna e perfettamente equilibrata anche nel prezzo e nelle offerte del menu (conveniente la formula lunch infrasettimanale con menu a 28 euro). Non deludono mai i crudi che spaziano da diverse tipologie di ostriche e crostacei al naturale a deliziosi carpacci. Tra i primi piatti, ravioli di bufala con burro acido, bottarga di muggine e uova di aringa o strigoli al nero con vongole, gamberi, rucola e parmigiano. Tra i secondi, il polpo, green curry, latte di cocco, patate e salsa thai, l’astice alla catalana con maionese alla lavanda e paccasassi o la frittura di calamari, gamberi, sardoncini spinati con tzatziki e polvere di lamponi. Oltre il gourmet e la terrazza, ci sono anche il chiosco e, per chi non ama il pesce, la steak house.

Numana (AN) – via La Torre, 1 – 0719330747 – www.latorrenumana.it

Madonnina del Pescatore - ristoranti mare Marche

Moreno Cedroni

Madonnina del Pescatore (apertura: 11 giugno)

Quest’anno la Madonnina del Pescatore ha festeggiato i suoi 36 anni, un traguardo importante con un’ispirazione sempre fresca, dominata sempre dal mare. Il talento di Moreno Cedroni e? ormai iconico e ogni anno si rinnova in percorsi di degustazione che possono essere letti a diversi livelli, con piatti “vicini alla tradizione” o proposte estremamente creative e frutto delle sperimentazioni che avvengono durante l’anno all’interno di The Tunnel, il garage di Moreno trasformato in vero laboratorio di macchinari e idee, sempre focalizzate sul rispetto per la biodiversita? e per la sostenibilita? della pesca. Dietro ogni piatto pensato dallo chef marchigiano c’è infatti un gesto d’amore e civilta?, che fa del suo ristorante anche un polo di cultura gastronomica dove la tradizione locale dialoga con quella internazionale in forme e consistenze tutte nuove. La piacevolezza dell’esperienza gastronomica è poi valorizzata dall’elegantissima Mariella, che coordina un team di grandi professionisti.

Senigallia (AN) – lungomare Italia, 11- 071 698267 – www.morenocedroni.it

Uliassi - ristoranti mare Marche

Mauro Uliassi. Foto di Lido Vannucchi

Uliassi (apertura: 13 giugno)

Siamo di fronte a uno dei santuari gastronomici dell’alta cucina italiana, dove nulla, ma proprio nulla è lasciato al caso. Un vero gioiello di sobrietà e gusto, in questo spicchio di costa adriatica particolarmente fortunato per i gourmet, dove si compie ogni volta una magnifica esperienza. Tutto questo esattamente da 30 anni (leggetevi il bel ricordo scritto dallo stesso chef, che ripercorre il percorso iniziato nel 1990). C’e? un aspetto della cucina di Mauro Uliassi che balza agli occhi: piace sostanzialmente a tutti. Dal gourmet piu? esigente alla coppia capitata solo per un anniversario indimenticabile, Mauro riesce sempre nell’impresa di far fare quel saltino sulla seggiola che poi e? il fine ultimo del cuoco moderno: emozionare. La sua cucina a forte impronta evocativa estrae dal cilindro un profumo, un accostamento, un ingrediente che rianima una brace soffocata dal tempo e fa divampare un nuovo incendio di ricordi. Non a caso, il 13 giugno ripartirà dalla pasta in bianco: “Il nome richiama sicuramente alla semplicità e quindi fa effetto, ma chi ha detto che una pasta in bianco sia solo al burro e parmigiano? Sarà un piatto della nostra nuova carta (ancora top secret)”, ci ha anticipato in un’intervista dove si rifletteva sulla ristorazione dopo il coronavirus.

Senigallia (AN) – via Banchina di Levante, 6 – 071 65463 – www.uliassi.it

Almare - ristoranti mare Marche

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Almare

Adagiato proprio sulla spiaggia Sassonia, il luminoso locale bianco, con tanto di terrazza, del giovane Antonio Scarantino si dedica a una cucina ittica personalizzata da gradevole inventiva. Potete optare per i menu degustazione (da 45 o 50 € a persona) oppure scegliere alla carta tra le diverse proposte, che variano dal carpaccio di ricciola, crema di melanzane, pinoli, uvetta di Corinto e marsala alla battuta di gamberi rossi con acqua di pomodoro, capperi, origano e crema di bufala, dalle cozze, crema di latte, patate croccanti alle mazzancolle, Nero di Crimea, levistico, cipolla di suasa e carota rossa. Golosi anche i primi, come gli gnocchi di patate rosse di Colfiorito, bombolini ed erbette selvatiche, i paccheri, ricci di mare e crema di bufala o lo spaghettone alla brace “scotadìt”. Meritano, ovviamente, anche i secondi tra fritture, pesci al forno e alla brace o l’immancabile brodetto. C’è anche il il menu lunch assai conveniente.

Fano (PU) – viale R. Ruggeri, 2 – 0721 969727 – www.ristorantealmare.it

ristoranti mare Marche - Nostrano

Sogliola alla mugnaia di Nostrano

Nostrano

L’ambiente e? di rara piacevolezza: radioso, luminoso, elegante eppure cosi? informale. E la piccola terrazza che si affaccia sul mare è assolutamente da conquistare nel periodo estivo. Ma quello che colpisce di piu? in questo delizioso indirizzo di Pesaro e? la cucina di Stefano Ciotti: intelligente, stilosa, creata attorno alla purezza dei sapori e ad una precisione maniacale di cotture e abbinamenti. Rotondita? e acidita? si rincorrono in un equilibrio gustativo mirabile: cocktail di crostacei crudi in salsa rosa, calamaretti fritti; crudo di tonno, pistacchio, oliva tenera ascolana, capperi, pomodori; gamberi, funghi turini, patate, mandorle; spaghetti mancini, ricci di mare, pecorino di fossa; gnocchi di patate alla brace, sugo di piccione ripieno, porcini, anice. O ancora il pescato alla brace, spuma di pomodori arrosto, tandoori, aglio nero oppure faraona alla brace e arrosto, cocco e pinoli, albicocche, radicchio verde. Un bel viaggio tra suggestioni, memorie, avanguardia, tradizione e tanta modernita?, raccontato da un personale di sala di encomiabile bravura.

Pesaro – piazzale della Libertà, 7 – 0721 639813 – www.nostranoristorante.it

Hotel Ristorante Posillipo - ristoranti mare Marche

Hotel Ristorante Posillipo

Via dell’Orizzonte non e? stata attribuita da un fantasioso funzionario pubblico. Dalla luminosa sala di questo funzionale hotel sospeso tra l’azzurro dell’Adriatico e il verde del promontorio del San Bartolo si gode uno dei panorami piu? spettacolari della riviera. Nel piatto arriva solo il pescato di prima qualita? da rodati fornitori che sanno che Marco Arduini non deroga di un millimetro alle ragioni del fresco. Il piatto delle crudita? oppure i crostacei appena sfiorati dal vapore non mentono. La mano che governa i fornelli ha un taglio classico: spaghetti ai ricci di mare, il fastoso “pacchero da condividere” (minimo 4 persone). Per quanto riguarda i secondi domina la teoria di griglia, sale, forno e fritto per il miglior pesce di cattura. Lasciate posto per i dessert creati nella Dolce Officina, rinomato laboratorio di dolci e lievitati della stessa proprieta?.

Gabicce Mare (PU) – via dell’Orizzonte, 1 – 0541953373 – www.hotelposillipo.comwww.ristoranteposillipo.com

ristoranti mare Marche - Attico sul Mare

GROTTAMMARE (AP)

Attico sul Mare

L’attico e? quello di Palazzo Kursaal e una volta in cima si scopre un panorama incantevole sulla riviera e su quel mare che offre buona parte della materia prima. Al suo interno si propone una cucina di ricerca approntata con padronanza tecnica e accostamenti originali. Qua e la? compare l’aggancio alla tradizione (alla quale, però, è dedicato un degustazione) ma le proposte sono venate d’estro: crudo di mazzancolle con mostarda di arancia bionda locale; bottoni di gallinella in guazzetto di frutti di mare o il seducente “Sca.nzo.nato”, vale a dire scampi e filetto di manzo con salicornia, rapa rossa e polvere di caffe?. Due menu degustazione: A mano libera (8 portate a sorpresa a 65€) e Tradizione (6 portate a 55€). Per il pranzo, invece, c’è un menu lunch a 35 euro.

Grottammare (AP) – piazza Kursaal, 6 – 0735 736394 – www.atticosulmare.it

Trattoria Damiani e Rossi - ristoranti mare Marche

PORTO SAN GIORGIO (FM)

Trattoria Damiani e Rossi

Un capitano di lungo corso, Aurelio Damiani, membro della flotta che negli ultimi decenni ha tenuto saldamente in rotta la “nuova” cucina marchigiana. Sulla tolda di diversi vascelli – leggi: locali e tipologie – ha pero? ormai da un pezzo messo casa in questo nitido approdo costiero con terrace estiva. Dove la cucina naviga, a sua volta, su rotte ben collaudate e regolate dalla fedelta? alla qualita? della materia prima, adriatica per tutto cio? che si puo?. Si comincia con sgombro marinato e leggermente affumicato burrata, pomodorini appassiti e olio ai capperi, crudo di scampi, cocktail di pomodorini e cipolla rossa di Pedaso o ceviche di ricciola, pesche della Val’Aso fermentate ed erbette. Si continua con risotto agli scampi al profumo di rosmarino e agrumi, spaghettini alle tre vongole dell’Adriatico con crema di pomodorini gialli ed erbette, trancio di ricciola arrostita con salsa di mousseline di cedri e verdure dell’orto, spiedo di calamari e gamberoni con olio all’alloro e insalata sucrine, filetto di ombrina spadellato, ristretto di verdicchio e patate nuove. Altrimenti optate per il degustazione “L’orto e il mare nel piatto”, da 5 piatti a 47€. Propongono anche il fritto take away.

Porto San Giorgio (FM) – lungomare A. Gramsci, 309 – 0734 674401 – www.damianierossi.it

a cura di Annalisa Zordan

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Ristoranti a...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati