Notizie / Rubriche / Classifiche / I migliori panini con la porchetta in Umbria

Classifiche

I migliori panini con la porchetta in Umbria

Calda e speziata, la porchetta è la farcia ideale per un panino peccaminoso: ecco dove trovare la migliore in Umbria.

  • 30 Luglio, 2019

È da sempre uno degli street food regionali più apprezzati, il panino con la porchetta, specialità nata a Norcia, patria della salumeria e ben presto diffusa in tutta l’Umbria e nel centro Italia. Golosa e ricca di sapore, la porchetta è uno di quei cibi a cui è impossibile resistere.

I migliori panini con la porchetta dell’Umbria

Fra truck itineranti e chioschi, ecco quali sono gli indirizzi migliori per un buon panino con la porchetta in Umbria secondo la guida Street Food 2019 del Gambero Rosso.

Porchetta di Grutti “Come una volta”

I fratelli Benedetti girano per i mercati della provincia di Perugia portando con loro la deliziosa porchetta di Grutti, insieme al cicotto, antica preparazione a base di di orecchie, zampetti, stinco, lingua, trippa e altre interiora di maiale cotte al forno sotto la porchetta, in modo da evitare gli sprechi e raccogliere il grasso in eccesso. Di pomeriggio, durante la settimana, la porchetta si può acquistare nel laboratorio di via del Monte 36 a Grutti, frazione di Gualdo Cattaneo.

Porchetta di Grutti “Come una volta” – truck itinerante – 339 314 1863, 347 383 8799 – porchettadigrutti.it

Porchetta di Pantalla – Tiberina Carni

Porchetta sempre calda e profumata, quella dei Mastrini, portata in giro per i diversi mercati perugini. Presenti, poi, altre preparazioni a base di carni cotte o pronte da cuocere. Per seguire gli spostamenti, si può telefonare e anche prenotare in anticipo la carne.

Porchetta di Pantalla – Tiberina Carni – 075 888281 -truck itinerante – https://www.facebook.com/tiberinacarnisnc/

Porcellino Divino

Questa piccola bottega di Assisi non delude mai, con i suoi prodotti dell’alta norcineria umbra, prelibatezze che vanno a farcire panini caserecci e torte al testo. Oltre ai salumi stagionati della tradizione – salami, prosciutti, capocolli, pancette, salsicce – a farla da padrona è la porchetta di Costano, cotta lentamente e speziata alla perfezione, morbida e saporita. La pausa pranzo ideale per gli amanti dei gusti intensi.

Porcello Divino – Assisi (PG) – fraz. Santa Maria degli Angeli, via Los Angeles, 44 – 075 4650335 – porcellinodivino.it

La Porchetta di Grutti – Natalizi

Ancora le specialità di Grutti, dalla porchetta al cicotto, nella sede storica della famiglia Natalizi, a Gualdo Cattaneo. Anche qui, è preferibile telefonare prima di arrivare, così da potersi assicurare un assaggio dei prodotti della casa.

La Porchetta di Grutti – Gualdo Cattaneo (PG) – fraz. Grutti, p.zza Umberto I, 5 – 074298370, 347 5394652, 338 5002506 – laporchettadigrutti.it/

Chiosco della porchetta Antica Salumeria Granieri

Si è aggiudicata il premio come miglior street food dell’Umbria la porchetta dell’Antica Salumeria Garnieri Amato, da sempre punto di riferimento a Perugia per la porchetta cotta nel forno a legna, succulenta e aromatica. Un’insegna presente fin dal 1916, garanzia di qualità e genuinità che delizia palati di cittadini e turisti con panini farciti generosamente con porchetta o salumi, sempre di produzione propria.

Chiosco della porchetta Antica Salumeria Granieri – Perugia – p.zza Matteotti ang. Via Fani – 335 5473909 – www.anticasalumeriagranieri.it

a cura di Michela Becchi

Leggi anche …

I migliori 10 street food tradizionali di Roma

Street food a Milano: i migliori food truck

Street food a Napoli: i panini migliori

Non solo lampredotto: i migliori panini di Firenze

Il migliore street food di Matera: 5 insegne da provare

I migliori pani ca’ meusa di Palermo

Street food a Torino: 9 consigli tra cucina piemontese ed etnica

Le migliori piadine romagnole: 8 indirizzi da non perdere

Le migliori olive all’ascolana delle Marche: gli indirizzi da provare

Le pizze in teglia migliori d’Abruzzo: gli indirizzi da provare

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I migliori p...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset