Notizie / Rubriche / Classifiche / Nel nuovo mensile di luglio: le migliori soda water per rinfrescare l’estate

Mensile di luglio

Nel nuovo mensile di luglio: le migliori soda water per rinfrescare l’estate

Esplode l’estate e tornano le bevande nelle degustazioni del Gambero Rosso. Dopo le principali soft drink, trattate nella rubrica "Classifiche" del mensile negli anni passati, nel numero di luglio ora in edicola ci occupiamo delle soda water: una bibita estremamente semplice, diretta, priva di caratterizzazione.

  • 04 Luglio, 2021

Niente odori, sapori e retrogusto, profilo aromatico assente per un prodotto che non deve sapere di nulla ma avere una bella bolla importante e persistente, pulizia e una grande freschezza. La soda water è un jolly che si presta a molti usi: da bere liscia con ghiaccio e una fettina di limone o di lime, oppure per alleggerire e abbassare il grado alcolico di un distillato pregiato.

Come usare la soda water. Risponde il barman

Massimo D’Addezio, bar manager di Chorus Café (famoso cocktail bar romano all’interno dell’Auditorium) e di Ro.Ck.Rooms&Cocktails (società di consulenze nel campo del food&beverage e dell’ospitalità), ci spiega come assaggiare e come usare la soda water: “È fondamentale che sia assolutamente neutra e senza retrogusti. La bolla può essere grossa, media o piccola ma l’importante è che sia abbondante e persistente. Più fine è il distillato usato nella miscelazione, più sottile dovrà essere l’effervescenza. Mentre una soda water con una bolla grossolana, ma sempre durevole, si abbina bene a un drink con grande persistenza aromatica: serve a ossigenare, alleggerire e abbassarne il tenore alcolico di un liquore o un distillato”.

Per scoprirne la classifica, il numero di luglio lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

a cura di Mara Nocilla – scatti di Francesco Vignali

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Nel nuovo me...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset