Notizie / Rubriche / Classifiche / Nel nuovo Gambero Rosso di maggio: tutto sugli yogurt per una grande prima colazione

Classifiche

Nel nuovo Gambero Rosso di maggio: tutto sugli yogurt per una grande prima colazione

In genere i cibi buoni non fanno bene alla linea e alla salute. Ce ne sono alcuni però che fanno eccezione. Lo yogurt è uno di questi.

  • 02 Maggio, 2021

Per il contest del mensile di maggio del Gambero Rosso abbiamo messo in fila e assaggiato alla cieca 40 yogurt bianco di latte vaccino intero. Il risultato è una classifica di 28 prodotti, tutti di grande qualità.

Le proprietà dello yogurt

Contiene due fermenti lattici vivi, lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus, amici dell’intestino. Il gusto ancestrale e le note lattiche acidule richiamano l’infanzia, i nostri primi ricordi, la sfera materna. Inoltre, lo yogurt è molto versatile. Alimento per definizione della prima colazione, è diffuso nella cucina dolce e salata internazionale. Pensiamo allo tzatziki greco, alla salsa tahina della cucina araba e mediorientale, al chlodnik polacco, al ç?lb?r turco, alle ricette di ricerca di cuochi creativi. Sempre più spesso si trovano sul mercato yogurt di filiera chiusa, di aziende agricole con allevamento accanto al caseificio, e di razze bovine scelte in funzione della qualità della materia prima; la preferenza spesso va alla pezzata rossa, che produce meno latte rispetto alla frisona, ma di migliore qualità. E cominciano a farsi strada yogurt da latte nobile (noti anche come latte d’erba, latte-fieno o grass fed) provenienti da animali alimentati a pascolo polifita, sia fresco che affienato (almeno per il 70%, secondo il protocollo del Consorzio Metodo Nobile messo a punto, tra gli altri, dai professori Roberto Rubino e Federico Infascelli), con risultati positivi in termini di sapore e di salute.

Gli yogurt in classifica

Molti biologici, a filiera chiusa e di aziende che allevano i bovini in modo non forzato e con attenzione al benessere animale. Tra gli yogurt più interessanti quelli realizzati con latte nobile, da mucche tenute in stabulazione libera e al pascolo durante la bella stagione, alimentate prevalentemente a erba fresca e fieno. Sorprendenti i risultati da realtà dal sud Italia. In vendita in negozi, gdo e online. Per scoprire la classifica, sfoglia il nostro mensile.

Per scoprire di più, il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

a cura di Mara Nocilla – scatti di Francesco Vignali

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Nel nuovo Ga...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati