Notizie / Rubriche / Classifiche / Negozi alla spina a Milano: dove fare la spesa senza plastica

Classifiche

Negozi alla spina a Milano: dove fare la spesa senza plastica

C'è la bottega solidale dove lavorano le persone disoccupate da più di 6 mesi, la drogheria in stile retrò e poi lo spaccio popolare autogestito: ecco quali sono i negozi alla spina di Milano.

  • 13 Ottobre, 2019

Al fine di ridurre la produzione di imballaggi per i beni alimentari e prodotti detergenti, per gli anni 2020, 2021 e 2022 è riconosciuto un contributo pari al 20% del costo di acquisto di prodotti sfusi e alla spina, privi di imballaggi primari o secondari”. Si legge così nella bozza decreto Clima, annunciato a inizio settembre dal ministro Sergio Costa come cuore pulsante della manovra green al centro del programma del governo Conte due.

Negozi alla spina a Milano

Mentre attendiamo che un accordo concreto prenda forma, però, è bene iniziare a riorganizzare la spesa quotidiana, trovando soluzioni alternative e cercando il più possibile di limitare la quantità di imballaggi. Come? Facendo affidamento sui mercati, gli alimentari e poi i negozi alla spina specializzati: ecco quali sono quelli da non perdere a Milano.

Cassetta di frutta e verdura

Bio c’ Bon

Una realtà incentrata sul biologico che conta diverse sedi in città (e anche all’estero): fra i vari prodotti di Bio c’ Bon se ne trovano molti sfusi, come il riso, la quinoa, i legumi, i mix pronti per le zuppe, i pistacchi, il miglio, tanta frutta secca, semi, corn flakes e muesli. Non c’è possibilità di fare la tara, quindi si consiglia di portare dei sacchetti leggeri da casa (magari quelli di carta recuperati da altre spese) anziché i barattoli in vetro.

Bio c’ Bon – più indirizzi – bio-c-bon.eu/it

Prodotti sfusi di Negozio Leggero

Negozio Leggero

Della storia di Negozio Leggero abbiamo già parlato e i prodotti di qualità di questo progetto si trovano anche a Milano, e le regole sono sempre le stesse. Niente buste di plastica, si portano le borse da casa e, possibilmente, anche i propri contenitori (anche se il negozio fornisce sacchetti di carta). Oltre all’ampia scelta di alimenti senza imballaggio, ricordiamo che è possibile iscriversi alla newsletter del sito per ricevere ogni settimana consigli e dritte per vivere in maniera più sostenibile, dalle ricette per i cosmetici fatti in casa a quelle per cucinare senza sprechi.

Negozio Leggero – via Augusto Anfossi, 13 – negozioleggero.it/

Barattoli di cereali

Mamma Natura

Dalle spezie al caffè biologico in grani, dagli infusi ai legumi, da Mamma Natura si trovano prodotti sfusi di ogni genere, acquistabili anche online. Pasta, biscotti, preparati di erbe per arrosti, sali, riso: ogni prodotto è venduto senza confezione, e si trovano anche paste senza glutine perfette per chi soffre di celiachia. Non mancano prodotti cosmetici e per la casa, più una serie di consigli per ricette golose disponibili sul sito.

Mamma Natura – via Carnia, 7 – mammanatura.eu/

Casa Occupata Gorizia, interno

Casa Occupata Gorizia

È la sede dello Spaccio Popolare Autogestito dall’Associazione Culturale Elicriso, che dal 1999 si impegna a promuovere uno stile di vita sostenibile in armonia con la natura, dando visibilità a realtà contadine etiche che fanno riferimento a tecniche e pratiche del passato per ottenere dalla terra ciò di cui hanno bisogno per sopravvivere. Qui si organizzano eventi, incontri, corsi di scrittura creativa, e poi si acquistano prodotti alimentari equo e solidali, molti dei quali sfusi, dai legumi alle farine, dai cereali alle spezie. E poi salse, conserve, vini, formaggi e frutta e verdura di stagione, in arrivo ogni sabato.

Casa Occupata Gorizia – via Vigevano, 2a – facebook.com/Casa-Occupata-Gorizia-1496785027244743/

Barattoli e dispenser prodotti sfusi di Effecorta

Effecorta

Ampia e selezionata offerta di alimenti alla spina anche da Effecorta, negozio nato a Capannori nel 2009 e approdato a Milano nel 2013, oggi presente anche a Padova e presto a Bologna. Un progetto dedicato ai piccoli produttori di nicchia, veri protagonisti dell’attività: nei punti vendita trovano spazio le aziende sensibili alle tematiche ambientali e la riduzione degli sprechi, attente al packaging e il riciclo di materiali. Via libera, quindi, a pane, frutta, verdura, conserve, vini, marmellate e poi prodotti sfusi da prendere usando direttamente i propri contenitori.

Effecorta – via Franco Faccio, 11 – effecorta.it/

Prodotti sfusi di Biosballo

Biosballo

Cinque persone provenienti da ambienti e città diverse, ma con una cosa in comune: l’amore sconfinato per la natura, e la voglia di mostrare al pubblico che un modo diverso di fare la spesa è possibile, senza confezioni o materiali superflui. Nasce così Biosballo, il “biologico senza imballo”, come recita il motto del negozio, una realtà fornitissima, dove acquistare snack dolci e salati, farine, lieviti, legumi, cereali, pasta frutta secca e anche detersivi alla spina.

Biosballo – Sesto San Giovanni (MI) – via Guglielmo Marconi, 11 – biosballo.it/it/

Sacco di riso vialone nano

Casa Mediterraneo

Classica drogheria di un tempo, dove si possono trovare prodotti artigianali di qualità, dai biscotti alla pasta, e poi anche alimenti sfusi come spezie, frutta secca, confetti, semi e cereali. C’è poi un banco assortito di gastronomia, con piatti caldi pronti che cambiano di continuo, perfetti per una pausa pranzo veloce e gustosa.

Casa Mediterraneo – via Pacini, 35 – facebook.com/casamediterraneo35/

ZeroPerCento, interno

Zeropercento

Una bottega solidale che propone prodotti sfusi e biologici provenienti da aziende agricole del territorio e cooperative sociali. A coadiuvare il tutto, Namastè Cooperativa Sociale Onlus, che si occupa di reinserire nel mondo lavorativo cittadini disoccupati da almeno 6 mesi. In negozio si trovano confetture e sughi, vino, birra, carne e uova biologiche, e poi spezie, cereali e legumi privi di imballaggio.

Zeropercento – via Padre Luigi Monti, 24a – zeropercento.org/

Acqua e latte alla spina

Per l’acqua, ricordiamo la possibilità di riempire le bottiglie presso i distributori alla spina dei punti vendita Naturasì, comprare bottiglie di vetro oppure rivolgersi alle case dell’acqua (senza dimenticare che l’acqua di rubinetto a Milano è potabile). Per il latte, invece, c’è Breakpoint24, distributore attivo anche la notte, e poi l’Azienda Agricola Cascina Campazzo, a ridosso del Parco Urbano del Ticinello, oltre a tutti gli indirizzi segnalati dalla piattaforma Milk Maps, che si trovano però fuori città.

Breakpoint24 – via Padova – facebook.com/pages/Breakpoint24/114631095263031?nr

Azienda Agricola Cascina Campazzo – via Marcello Dudovich, 10 – parcoticinello.it/cascina-campazzo.html

a cura di Michela Becchi

Leggi anche…

Negozi alla spina a Roma: dove fare la spesa senza plastica

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Negozi alla...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset