LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
Dedicate un poโ di tempo a una passeggiata nella Piazza del Comune, a una visita al Duomo o al Torrazzo. Ma concedetevi anche un pranzo allโinsegna delle chicche gastronomiche di questo spicchio di Lombardia. Ecco dove mangiare a Cremona.
Ricavato da un casale nella campagna di Cremona, questo bed & breakfast propone una cucina del territorio e rievocativa di sapori che nascono da ritmi perduti. Ciononostante รจ rimasto al passo coi tempi, tanto da aver da poco inaugurato, oltre che il servizio delivery, la gastronomia. Se vi fermate a mangiare qui, perรฒ, non ve ne pentirete. Tra i primi, gnocchi di patate zucca e salsiccia, cannelloni con provolone dolce e spalla cotta, pappardelle con cinghiale e funghi. E ancora girello tonnato o nasello grigliato. Hanno anche una bottega dove potete fare acquisti golosi.
via Castelverde, 54 โ 0372 560963 โ www.carrobbio.net
Se siete amanti delle ostriche, questo รจ il posto giusto per voi, aggiungendoci pure il fatto che la terrazza in questione offre un panorama sulla cittร davvero meritevole. Ma la proposta varia tra altri piatti di pesce, pensiamo ai tagliolini al ragรน di gamberoni, piselli e pomodorini del Piennolo, gli spaghettoni alla carbonara di mare, i plin al nero di seppia e ripieni di baccalร , la classica grigliata di gamberoni e scampi o la tagliata di tonno. Cโรจ anche qualche proposta di terra.
piazza della Libertร , 26 โ 0372 434141 โ www.alquartoristorante.it
Potete accomodarvi in una delle tre stupende sale con soffitti a cassettoni e recentemente strutturate, e godere di una cucina di sostanza. Fiore allโocchiello, i risotti. Ce ne sono in carta ben otto, dal risotto 700 con speck, rucola e scamorza affumicata, a quello con tartufo e petto dโoca affumicato, fino al classico risotto ai porcini. Non mancano, poi, i marubini al burro e salvia o ai tre brodi, i tortelli di zucca con polvere di amaretti e fonduta di grana, il culatello di Zibello con giardiniera home made, il cotechino cremonese al profumo di vaniglia con lenticchie e polentina o, per farla in grande, il bollito cremose che include anche lingua di vitello, testina di vitello e cappello del prete.
piazza Gallina, 1 โ 0372 36175 โ www.hosteria700.com
Antica osteria nel centro storico con cucina molto tipica, a cominciare dai marubini, la pasta ripiena riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale per la regione Lombardia (qui scoprite quali sono i piรน importanti). Tra gli antipasti, non mancano mai il salame cremonese o lโinsalata di nervetti, e tra i secondi potete scegliere tra coniglio alla cacciatora, arrosto di vitello o tra qualche proposta di pesce come la panzanella di gamberi o lโinsalata di polpo.
via Bissolati, 105 โ 0372 30535 โ www.facebook.com
Una sosta in piena regola, come insegna promette, in centro a Cremona, a pochi passi dal Duomo. La cucina รจ quella tipica del territorio cremonese reinterpretata: il piatto divenuto ormai iconico sono gli gnocchi Vecchia Cremona, ma non mancano mai nemmeno i marubini, le lumache alle erbette o gli ottimi salumi. Potete perรฒ optare per altre proposte meno legate al territorio, come la tartare di gamberi, gli spaghettoni con ricciola e bottarga di muggine, o gli spiedini di calamari, gamberi e seppie alla brace.
via Sicardo, 9 โ 0372 456656 โ www.osterialasosta.it
Un locale accogliente che non delude le aspettative. Si comincia con un soddisfacente tagliere di salumi e formaggi accompagnati da giardiniera e mostarda fatte in casa, e si continua con i marubini con verdure di stagione e tagliata di manzo con peperoni. Ci sono proposte anche piรน internazionali, come il tataki di salmone con riso basmati al curry e verdure croccanti o i tacos vegani con chili al seitan, fagioli neri e cipolla rossa a crudo.
via Beltrami, 5 โ 0372 31863 โ www.osteriadelmelograno.it
Locale ricavato da un antico stallo per cavalli ad archi e volte sorrette da colonne in granito con pavimento in cotto. Il luogo particolare รจ coerente con la proposta, che volendo si puรฒ scoprire in uno dei tre menu degustazione, il Contemporaneo, quello Sorpresa e lโInnovando. Altrimenti scegliete dalla carta. Cโรจ una bella proposta di โsashimi allโitalianaโ e allo stesso tempo immancabile il tagliere di culatello e salame cremonese. Si continua con ravioli di anatra con provolone, porcini e mirtilli, caramelle alla guancia di maiale con camomilla, tartufo nero e lamponi, petto dโanatra, triglia alla Rossini o polpo e patate affumicate.
via Plasio, 21 โ 0372 21408 โ www.lescuderiecremona.com
Lo spicchio รจ quello di Roberto Ghisolfi, che con un trascorso intenso in famiglia di panettieri, oggi si dedica alla pizza con consapevolezza ed esperienza. Impasti realizzati con farine scelte, ben idratati e ben gestiti in cottura, e topping che raccontano materie prime di qualitร , dagli abbinamenti piรน semplici ai piรน complessi. Le tonde le trovate a spicchi, da acquistare e consumare a casa o sul posto. Fragranti e ben scioglievoli si condiscono con quanto di meglio offre stagione e mercato: mozzarella da latte vaccino, stracciatella di bufala, filetti di acciuga, pomodori da filiera certa e controllata e olio buono.
via Decia, 25 โ 0372 410790 โ www.pizzerialospicchio.it
Locale rustico nella Cremona vecchia dove mangiare una cucina di sostanza, spogliata da qualsivoglia orpello. Usano prodotti di stagione, quindi se siete fortunati provate le pappardelle ai funghi, ma i marubini li trovate praticamente sempre. Ci sono anche proposte di pesce, come gli spaghetti alle vongole o i calamari ripieni.
via Porta Marzia, 5a โ 0372 29640 โ http://www.tavernalabotte.org
Lโinsegna si trova nel cuore della cittร (siamo nei pressi di piazza Stradivari) e ha tanti anni allโattivo, sarร anche per questo che non cโรจ cremonese o turista che non sia passato di qui per un assaggio dei golosi tramezzini proposti: classico, con tonno, uova e maionese, ma anche con prosciutto e asparagi, con salmone e zucchine. Tutti ben conditi, appetitosi e preparati al momento. Potete anche ordinare online per il comodo servizio di consegna a domicilio.
via A. Gramsci, 13 โ 0372 20354 โ https://ugogrill.it
ร affacciato sulla magnifica piazza Duomo dove con la bella stagione viene allestito anche un piacevole dehors. Ma il ristorante รจ bello anche nelle sale interne, dove potrete gustare una cucina ben eseguita e capace di dare tante soddisfazioni. Per chi non รจ del luogo sono imperdibili i tortelli di zucca, ma i primi spaziano anche tra i cappellacci al cacao ripieni di coniglio con crema di cipolla al forno o il risotto alla crema di nocciole, cacao, olio al peperoncino affumicato e seppia nera. Tornando agli antipasti, provate la tartare di branzino affumicato con legno di acero grezzo o il mitico culatello. E anche per i secondi ci sono sia opzioni di carne che di pesce, con lโagnello tonnato, la guancia di maiale al bbq o il pesce bianco con crรจme fraรฎche e caviale.
via Sicardo, 3 โ 0372 461010 โ www.ilviolino.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati