Notizie / Rubriche / Classifiche / Le migliori gelaterie della Sardegna 2021: gli indirizzi da provare

Classifiche

Le migliori gelaterie della Sardegna 2021: gli indirizzi da provare

La belle giornate stanno lentamente arrivando, con esse arriva la stagione dei gelati, da prendere a portar via e gustare in casa. Ecco i migliori indirizzi della Sardegna.

  • 25 Maggio, 2021

Ci sono i gusti tradizionali e i piccoli azzardi di chi gioca con i migliori sapori dell’isola combinando ingredienti insoliti con grande eleganza. Alla base di tutto, però, c’è sempre una attenta selezione, una grande tecnica, la passione. Così in Sardegna, il mondo della gelateria sta crescendo sempre più, con tante, validissime realtà. La guida Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso ne ha raccontate e premiate tante, ognuna con il proprio stile e la propria offerta gustosa e originale. Ecco le migliori.

Le migliori gelaterie della Sardegna 2021 premiate con i Tre Coni

Gelato al mandarino, I Fenu

Gelateria e Pasticceria I Fenu

Continua il percorso di Fabrizio e Maurizia, iniziato anni fa a Marrubiu e proseguito dalla fine del 2018 nel capoluogo sardo. Il gelato è il protagonista dell’insegna, ma la pasticceria ha il suo spazio, tra semifreddi e grandi lievitati e, molto spesso, alcune preparazioni vengono arricchite proprio col gelato. Una ventina le carapine, tra gelati e sorbetti che celebrano la Sardegna più autentica, quelle delle materie prime di qualità e degli artigiani del territorio (tra cui il latte, da un piccolo allevatore). I gusti classici non mancano, specie nella frutta di stagione, ma la vera particolarità è rappresentata da abbinamenti insoliti e da ingredienti difficilmente collegabili al gelato. Un esempio arriva dal beurre noisette, dalla crema alla Vernaccia di Oristano o dall’abbardente (distillato di vinacce). Interessanti pure i gusti salati, uno su tutti il gelato al Fiore Sardo Dop, guarnito con pere caramellate e miele d’asfodelo. Una delizia, come recita il loro slogan.

Cagliari – p.zza G. Galilei, 35 – 704655045 – www.ifenu.it

Il gelatiere

Gioca d’azzardo (ma solo in apparenza) con i migliori sapori della sua amata terra Fabrizio Fenu, combinando con sapienza ingredienti insoliti per stupire con accostamenti originali, intriganti e sempre azzeccati. Dietro c’è un rigoroso lavoro di selezione, una rara competenza e una passione inesauribile che divide con la moglie e compagna di lavoro Maurizia Bellu, che corona la proposta con le sue eleganti delizie di pasticceria.

gelateria dolci sfizi rosa canina

Dolci Sfizi

È una passione smisurata quella di Nicolò Vellino per il gelato e la pasticceria: prima lo ha portato all’estero al fianco di grandi maestri pasticceri, e poi gli ha dato la forza di tornare nel suo paese natiio e di aprire la sua insegna. Qui in poco tempo ha saputo fidelizzare una folta clientela che arriva anche dai paesi limitrofi. Ed è proprio il territorio che il gelatiere cerca di valorizzare, attraverso le materie prime, ma anche dolci tipici che propone molto spesso in versione gelato. La frutta non solo è di stagione, ma arriva dalle campagne limitrofe (dalle mele cotogne di Milis ai cachi di Oliena, passando per le mandorle o i fichi d’India di Macomer). Le mantecature sono eseguite a regola d’arte, il gelato è cremoso, mai troppo freddo e dal tenore zuccherino impeccabile. Alcuni abbinamenti insoliti fanno poi la vera differenza. È il caso del gelato al cioccolato fondente Colombia (da cui arrivano le fave di cacao, il resto è tutto prodotto nel laboratorio), variegato con composta d’arancio di Milis, biscotto al cioccolato e liquore all’arancio: superlativo.

Macomer (NU) – via P. Nenni, 5 – 3483741815

Il gelatiere

La tecnica impeccabile di Nicolò Vellino, maître chocolatier, grande pasticcere e gelatiere, è il frutto del notevole curriculum che vanta ben vent’anni tra illustri insegne di Spagna, Francia e Svizzera. Le originali combinazioni con cui stupisce sono invece frutto di talento ed estro personale, sostenuti da una curiosità insaziabile e dalla passione per la sua terra e le tradizioni dolciarie, che esalta nel suo gelato.

Gelato, Gli Stefini

Gli Stefini

Le migliori gelaterie della Sardegna premiate con i Due Coni

Chiccheria

È la dependance cittadina del mastro gelatiere toscano Manuele Presenti, sua l’omonima insegna e sede principale a Marina di Grosseto (vedi scheda). Anche a Cagliari il talento del professionista si sente eccome, e nel locale – molto piccolo ma grazioso e curato – si servono gusti classici e particolari, non manca l’ispirazione sarda e accostamenti insoliti ma sempre centrati. Viste le dimensioni si acquista e si consuma “da passeggio”, in cono o coppetta. La città si è innamorata del pane, burro e marmellata per quel sapore che riporta tutti all’infanzia. Goloso poi il caramello salato, così come l’arachide salato (molto particolare nel suo gioco di equilibri). Alcuni classici sono sempre molto cremosi e per questo sembrano avere un pizzico di zucchero in più: dal pistacchio alla nocciola, dal cioccolato alla stracciatella. Torta sarda, infine, è senza dubbio da provare.

Cagliari – via D. Alighieri, 5 – 3485669008 – www.chiccheria.com

Gli Stefini – Artigiani del gelato

Aperta nel 2010, ha fin da subito fatto capire la propria idea di gelato. La qualità non si discute, ma dagli Stefini c’è altro. Eticità e sostenibilità sono alla base della proposta: gli ingredienti non solo seguono le naturali stagioni di produzione, ma arrivano da commercio equo e solidale. Non mancano i presidi Slow Food di diverse materie prime, e ciò giustifica anche la scelta (più che condivisibile) di avere pochi gusti che si alternano. La lavagna è semplice: le creme a base latte e i sorbetti a base acqua. Il gelato è molto cremoso grazie a un’abile mantecatura, mai troppo dolce o disarmonico. Buonissimo il Cuneo (cioccolato e rhum), sempre una garanzia lo zabaione. Il cioccolato è disponibile in crema e sorbetto, la frutta non delude mai. Alcuni gusti sono proposti “on the road” da biciclette, e nel terminal partenze dell’aeroporto c’è un’Ape Piaggio per un cono o coppetta prima del decollo.

Cagliari – via Dettori, 30 – 3518201627 – www.glistefini.com

Napitia

Sono passati più di 10 anni da quando Lorenzo Ingenuo, raccogliendo un’eredità di famiglia, decise di aprire con il cognato Paolo una gelateria artigianale che scommette unicamente sulla qualità. Napitia offre un prodotto di grande equilibrio, molto leggero, ben dosato di zucchero. La proposta si orienta anche su gelati e dolci senza glutine, lattosio e vegan. Gli ingredienti utilizzati sono rigorosamente territoriali, con qualche incursione sicula, viste le origini messinesi del titolare. Da provare pistacchio Royal, con la granella di pistacchi sbriciolati a contrastare la bella cremosità del gelato. Buonissima la frutta estiva, dal melone, alle pesche, alle albicocche; particolare fresco e dissetante il sorbetto alla facussa (tipico cetriolo locale), limone e basilico. In laboratorio trova spazio anche la pasticceria, si realizzano biscotti, torte classiche, torte gelato e semifreddi.

Carloforte (SU) – c.so Cavour, 25 – 3362529017- www.gelaterianapitia.it

Fruttuosa – Gelateria Artigianale

L’anima di questa bella gelateria che segue mercato e stagioni è la brava Laura Lutazi, artigiana legata a terra e territorio, di grande estro e tecnica. Che si tratti del gelato o delle mille altre delizie che qui si trovano (dalle torte alle brioche, ai biscotti, ai semifreddi), il gusto è assicurato. Laura ricerca le migliori materie prime per il suo gelato e per le sue creazioni, dal latte alla farina. Dunque accomodatevi e gustatevi pure uno dei buonissimi sorbetti di frutta, dalla pesca, al limone, al fico. Poi delle golose creme che sanno di antico e di puro: la noce con confettura di fichi, la stracciatella (un classico qui da non perdere), al fiordilatte, la pistacchiosa. Ottimo anche il cioccolato senza latte, la fragola e la mandorla.

Orosei (NU) – via Tirreno Sos Alinos – 3454084719 – www.gelateriafruttuosa.it

Gelateria Bosisio Passione Bio

Il credo verso gli ingredienti biologici è al centro della proposta di Bosisio a tal punto che viene riportato anche nel nome dell’insegna. Qui si sceglie tutto seguendo le stagioni, ma ancor più stando attenti alla sostenibilità delle produzioni, a partire da quelle che arrivano dalle campagne limitrofe. Naturalmente pure il latte è bio, e nessun colorante, conservante o stabilizzante viene utilizzato nelle lavorazioni. A questo, manco a dirlo, si aggiunge un’ottima qualità e un’esecuzione perfetta della mantecatura. La cremosità non manca, ed ecco che si apprezza il torrone di Tonara (piccolo paesino della Barbagia con una grande tradizione su questo dolce), il gelato al cachi, al fico d’India, al corbezzolo, ai fichi o alle noci. Completano felicemente il quadro dolci, lievitati da colazione e grandi lievitati delle feste, anche questi – volendo – da impreziosire col gelato.

Sassari – via C.Cavour, 26 – 0792031536 – www.gelateriabosisio.com

Gelateria Artigianale Tondini

Curato laboratorio artigianale che propone un’ottima linea di gelati, frutto di ingredienti selezionati e di qualità, ma soprattutto capace di sperimentare sempre nuovi gusti legati alla tradizione dolciaria regionale. All’interno qualche posto su tavolini bassi permette di gustare il gelato davanti al banco vetrina, dove si trovano diverse proposte, sia classiche sia innovative. C’è sempre spazio per scelte senza lattosio o gluten free e, anche qui, la piacevolezza non manca. Tra le scelte più convincenti senza dubbio l’amaretto, delicato e dall’equilibrio perfetto. Particolarissimo il Porto Ferro, dedicato alla baia della Sardegna nord-occidentale, è un gusto alla macchia mediterranea, freschissimo e ricco di profumi. Molto buoni poi sia il pabassini (un dolce tipico sardo all’uvetta), sia il torrone. Il cioccolato fondente è reso più ricco e intrigante grazie alla granella di fave di cacao, mentre pinolata, zucca e castagne rispecchiano in pieno la stagione autunnale.

Sassari – via Torre Tonda, 23 – 0796042972

Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso 2021 – Euro 8,90 – disponibile on line

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Le migliori...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati