Notizie / Rubriche / Classifiche / Le migliori gelaterie della Campania 2021: gli indirizzi da provare

Classifiche

Le migliori gelaterie della Campania 2021: gli indirizzi da provare

La belle giornate stanno lentamente arrivando, con esse arriva la stagione dei gelati, da prendere a portar via e gustare in casa. Ecco i migliori indirizzi della Campania.

  • 17 Maggio, 2021

Terra di grandissime materie prime, straordinario latte e frutta locale, la Campania vanta un paniere di prodotti d’eccellenza che i migliori artigiani sanno trasformare in gelati che raccontano pienamente l’anima di questi luoghi. Tra insegne storiche e nuove realtà, in Campania il mondo del gelato conta su tante, validissime realtà, tutte diverse ma tutte che partono materie prime di altissima qualità e puntuali lavorazioni artigianali. La guida Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso ne ha raccontate e premiate tante, ognuna con il proprio stile e la propria offerta gustosa e originale. Ecco le migliori.

Le migliori gelaterie della Campania 2021 premiate con i Tre Coni

gelateria di matteo

Di Matteo

Se da una parte il locale fa fare un salto indietro nel tempo per impostazione e arredi, il gelato artigianale di Raffaele del Verme consente di sperimentare uno tra i migliori prodotti della gelateria moderna. Da solo, infatti, vale il viaggio per raggiungere questo centro in collina nel Cilento immerso tra ulivi secolari e viti che guardano verso il mare. Raffaele del Verme valorizza al meglio i tanti prodotti straordinari che questa terra offre attraverso gelati che raccontano il territorio cilentano e la sua biodiversità. Fichi bianchi del Cilento, quindi, le pere, la ricotta di bufala e tanta frutta secca come pistacchi di Bronte, mandorle, noci e nocciole. Imperdibili i gusti mandorle e mandarino e cioccolato, pepe e cannella. Qui il cioccolato è una cosa seria, da provare assolutamente, proposto in diverse varianti. La proposta è arricchita da altre squisitezze come granite e confetture con abbinamenti molto originali come quella albicocca e curcuma. Molto piacevole il terrazzino con tavolini e sedie da cui poter ammirare romantici tramonti sulla valle di Copersito.

Torchiara (SA) – Fraz. Sant’Antuono – p.zza A. Torre, 13 – 0974831012

Il gelatiere

Raffaele Del Verme gestisce quest’attività da ormai venti anni con la stessa passione e dedizione. Partito seguendo le orme paterne, il suo lavoro basato sull’eccellenza ha ottenuto le giuste gratificazioni attraverso molti premi e riconoscimenti.

cremeria gabriele

Cremeria Gabriele

Si rischia di perdere la testa quando si entra qui, nel regno del latte e derivati dei fratelli Cuomo. Ci sono i formaggi curati e selezionati dal bravo Liberato e le dolci declinazioni, frutto dell’arte raffinata di Raffaele. Il banco dedicato ai gelati è ampio e sempre ben fornito, con gusti e proposte irresistibili ai più golosi. Raffaele parte da un buon latte e materie prime che lui stesso seleziona, le trasforma con competenza e passione, con tecnica e attenzione a dir poco scientifica. Partite pure da gusti semplici come il limone e le fragoline di bosco, che danno un’idea della purezza e la consistenza del prodotto. Poi passate a creme più complesse come la ricotta con i fichi del Cilento, la buonissima crema al limone, la noce, il gelsomore, la nocciola e la stracciatella. Imperdibile la delizia al limone. Da provare le torte golose, i lieviti e le paste della prima colazione, oltre ai grandi lievitati delle feste. Un must della casa, la sfogliatella, riccia o liscia.

Vico Equense (NA) – c.so Umberto I, 8 – 0818798744 – www.gabrieleitalia.com

Il gelatiere

I fratelli Cuomo hanno creato quello che per molti è una delle mete gastronomiche più care, in Campania e in Italia. Tutto prende le mosse dal latte e poi si trasforma in formaggi favolosi e creazioni dolci di eccellente fattura. Liberato ai formaggi e Raffaele tra gelateria e pasticceria, ne sono da sempre il simbolo e il motore rampante.

Le migliori gelaterie della Campania premiate con i Due Coni

GeloSia

In un anno strano come il 2020, c’è stato (incredibilmente) spazio anche per progetti che guardano lontano. Così l’insegna di Enzo Grotta ha abbassato la saracinesca a ottobre per la chiusura stagionale, ma la riapertura a marzo 2021 è in una nuova sede a piazza Libertà. La proposta, costante nel tempo, è quella di un gelato cremoso, classico, goloso. L’assortimento dei gusti non è ampio e contempla per lo più classici, come il pistacchio e la gianduia (buonissima), insieme ad abbinamenti più estrosi (crema al mascarpone, pesche macerate nel Porto e granella di amaretti). Interessanti le proposte estive di gelato gastronomico in abbinamento al panettone di Carmen Vecchione. Nelle colonne frigo semifreddi, monoporzioni e gelatini.

Avellino – P.zza Libertà, 18 – 08251642312

L’Orso Bianco

Tonia e Sossio Giordano vi accolgono nel loro regno dedicato all’arte del freddo. Con proposte golose, realizzate con tecnica e saper fare, che prendono le mosse da ingredienti di qualità. La sorbettiera raccoglie il meglio che offrono stagione e territorio circostante, senza dimenticare le delizie della Costiera. Così in cono e coppetta finiscono gusti come la crema di limone, la ricotta e i fichi, il kiwi, la stracciatella, la nocciola, la buonissima fragola. Il gelato farcisce anche golose brioche, soffice waffle, miniconi pralinati e glassati, biscotti. Il personale è sempre cortese e pronto dispensar consigli. Nei periodi delle feste si trovano specialità a tema, dai panettoni farciti ad altre specialità.

Aversa (CE) – p.zza Vittorio Emanuele III, 30 – 0815037160 – www.lorsobiancogelateria.it

Citrus

Siamo nel regno di Grabzia Citro che porta avanti la sua creatura con dedizione e attenzione. Qui il gelato è preparato con materie prime selezionate in modo accurato in base alla stagionalità e alla disponibilità senza aromi artificiali e coloranti, con il solo utilizzo di addensanti naturali. Il prodotto è il risultato dello studio dei principi di bilanciamento e delle caratteristiche degli alimenti attraverso il quale Grazia stessa formula le sue personali ricette. Oltre al classico e intramontabile pistacchio da non perdere mascarpone e fichi, mandorla e lampone, amarena croccante e l’originale cedro, menta e composta di more. Il locale è stato progettato e realizzato con linee, forme, materiali e colori che danno centralità al mondo della natura e all’ottica eco friendly. Interessante anche la proposta di torte, dalle classiche a quelle di moderna concezione, e l’offerta per il momento della colazione con cornetti, brioche e biscotti da gustare con un buon caffè; da provare le bombette farcite in diversi modi.

Battipaglia (SA) – via P. Baratta, 2 – 08281995512

C’era una volta

La passione per il dolce è un amore a tutto tondo per Adele Iuliano e Annamaria Spedicato – e ne sono prova torte, biscotti, sfogliatelle, babà e le altre delizie che sfilano nelle vetrine. Un posto speciale lo hanno dedicano al gelato (ispirate dal grande Gianfranco Cutelli) che, come il resto, è frutto di materie prime fresche e di qualità e di procedimenti all’insegna della genuinità. Vere e proprie chicche dal reparto sorbetti (e granite): fichi d’India, uva fragola, limone amalfitano, giuggiole, melograno, castagne (secondo stagione) per citarne alcuni. Tra le creme segnaliamo lo yogurt con miele di acacia e noci di Sorrento, la crema dello stregone (crema all’uovo con infuso di zafferano) e la stragianduia (cioccolato bianco con nocciola e variegato con cremino di nocciola), ma anche i classici sono una delizia (vedi il pistacchio di Bronte). Da portar via torte gelato, coockies alla stracciatella e biscotti con fiordipanna e cioccolato fondente.

Benevento – via Porta Rufino, 33/37 – 3404291089 – ceraunavoltagelateria.wordpress.com

Gelateria Museo

Si trova nel parco archeologico di Paestum con vista sui templi e accanto al museo nazionale il locale di Antonio Voza che dal padre Vincenzo ha ereditato una grande passione per il gelato artigianale. Gli interni, che di recente hanno subìto un completo restyling, ospitano il regno del buon gelato fatto con materie prime ricercate e selezionate con cura e attenzione come latte e panna fresca locale, ricotta e yogurt di bufala, pistacchi di Bronte, noci di Sorrento e diversi tipologie di cioccolato. Coppette e coni sono anche un trionfo della frutta di stagione come le fragole, i limoni di Sorrento, i melograni di Paestum e i siciliani mandarini tardivi di Ciaculli. Imperdibili il gelato al latte di bufala e i due gusti preparati con i fichi bianchi del Cilento, la Crostata di Fichi e la Delizia del Cilento con cioccolato fondente. L’offerta è completata da un banco di dolci e, per l’ora della colazione, brioche e croissant al burro farciti, oltre a succhi di frutta preparati con albicocca, melograno, mirtillo selvatico e mandarino senza zuccheri aggiunti né coloranti.

Paestum – via Magna Grecia, 913 – 0828811078 – www.gelateriamuseo.com

Gelateria Crivella

Il Cilento è una terra generosa di materie prime di qualità eccezionale ed Enzo Crivella ne è un esperto conoscitore e un ambasciatore appassionato che trasforma e interpreta ciò che seleziona in mantecature deliziose e naturali, frutto della tecnica del gelatiere navigato e della sensibilità artistica che lo caratterizza. Sbaragliato il confine tra dolce e salato i gelati sono una narrazione viscerale di prodotti, sapori e ricette cimentane. Non si può mancare il fico bianco, le creme come fiordilatte e stracciatella, in cui si apprezza tutta la qualità del latte; la Cremantica è un ritorno all’infanzia con uova scorza di limone e fava Tonka e che dire della “pecora e il fico”? La frutta è una mappa di piccole coltivazioni sparse nel meraviglioso entroterra. Quando arrivano i mirtilli di Ceraso troverete il sorbetto e lo stesso vale per le “prunelle” di Caselle di Pittari, perle da scoprire rinnovando le visite al chiosco di Sapri perché l’estro del gelatiere non si ferma mai.

Sapri (SA) – c.so Italia, 1 – 3381330402 – www.crivella.it

Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso 2021 – Euro 8,90 – disponibile on line

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Le migliori...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati