LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
È il punto di ritrovo del quartiere, il luogo dove abbandonare qualsiasi pensiero, preoccupazioni lavorative in primis: è una seconda casa, il pub, punto di aggregazione dove ci si reca prima di tutto per rilassarsi, ma poi anche per stuzzicare qualcosa insieme a una buona pinta. Dai riferimenti di sempre alle insegne più giovani, ecco una serie di birrerie da provare a Milano.
Un indirizzo storico, di ispirazione alsaziana che dal 2003 offre una selezione attenta e variegata grazie all’impianto a 8 spine. Ottimo il servizio, professionale e attento, perfetto anche per i neofiti, che qui potranno scoprire qualcosa in più sul mondo brassicolo. Naturalmente, non mancano proposte di abbinamento, dagli hamburger – golosi e dalla farcitura generosa – ai piatti di carne.
Au Vieux Strasbourg- via Strambio, 29 – facebook.com/birreriaauvieuxstrasbourg/?locale=it_IT
Oggi Pavé è un progetto di grande solidità imprenditoriale, che conta più format, tra cui uno dedicato alla birra: un ritrovo per le serate a Porta Venezia, dove fermarsi accomodandosi al bancone oppure ai diversi tavolini interni. Alla birra penseranno i ragazzi di War, We Are Rising, birrificio artigianale nato alle porte di Milano con cui Pavé collabora da tempo, che qui alterna diverse etichette. Hot dog di tutto rispetto e altre bontà culinarie fanno il resto.
Birra di quartiere – via F. Casati, 24 – via Giambellino, 42 – facebook.com/labirradiquartiere
A Piazzale Cantore, un locale perfetto per ritrovarsi con gli amici, uno spazio ampio dove scegliere tra più di una settantina di birre artigianali provenienti da diverse realtà italiane. Il cibo è quello che ci si aspetta da un pub: popolare, semplice e ben fatto, tra burger, fritti, nachos da condividere e pinsa. Il tutto in un’atmosfera familiare, rilassata e accogliente.
Birreria Italiana – Piazzale Antonio Cantore, 4 – facebook.com/labirreriaitalianaofficial
A due passi dalla Stazione Centrale, per gli amanti della birra è d’obbligo una tappa nel locale del Birrificio Italiano. Aperto nel 2017, è il pub di uno dei birrifici più iconici del nostro Paese: alle dodici spine (più due pompe), troverete le creazioni di Agostino Arioli e di qualche selezionato ospite. Per accompagnare la bevuta, dalla cucina a vista escono cicchetti che si rifanno alla tradizione culinaria locale (provate i “mondeghili”) e qualche succulento panino.
Birrificio Italiano – via Marconi, 27 – facebook.com/birrificioitaliano?locale=it_IT
Il locale di via Adelchi del Birrificio Lambrate, uno dei primi nomi della birra artigianale italiana, è il pub con la “p” maiuscola. Di quelli sempre affollati, con boccali di ottimo livello, e birre sempre spillate perfettamente nonostante la ressa. Montestella, Domm, Sant’Ambroeus, Gaina, Ghisa e le tante altre referenze della casa sono in grado di conquistare tutti. Qualcosa da mangiare si trova anche qui, ma per un’offerta gastronomica più completa vi consigliamo di fare un giro presso l’altra sede, quella di via Golgi, 60.
Lambrate – via Adelchi, 5 – birrificiolambrate.com/
Il nome è lo stesso del pub dove si riunirono i due marescialli che sconfissero Napoleone a Waterloo, in Belgio. Un territorio ad alta competenza brassicola e infatti, tra quadri d’epoca e boiserie, qui si sceglie tra 27 spine a rotazione, a cui si uniscono due 2 pompe manuali più una miriade tra bottiglie e lattine. L’ambiente è sempre vivace, movimentato dall’evidente passione per il calcio. Dalla cucina escono preparazioni di buona qualità tra cui lo stinco cotto nella birra, diversi sandwich, panini imbottiti.
La Belle Alliance – via Evangelista Torricelli, 1 – facebook.com/labellealliance.it?locale=it_IT
Ancora un locale di proprietà di un birrificio, nel caso specifico I Tri Bagai di Rozzano, in provincia di Milano. Quattro delle sei spine del locale contengono i prodotti della casa, mentre le altre spaziano tra realtà diverse. Anche la proposta gastronomica è ben curata, con prodotti selezionati tra Lombardia ed Emilia, che danno vita a piatti semplici e saporiti, oppure taglieri per uno spuntino.
Fuorifusto Birrosteria – via Silvio Spaventa, 19 – facebook.com/Fuorifusto?locale=it_IT
Uno spazio ampio in stile rustico-moderno, che offre anche musica dal vivo e spettacoli nel fine settimana. L’offerta brassicola è molto valida, a partire dalle artigianali fatte in Brianza – come la pils Zatec e la golden ale Entropia – più qualche chicca d’importazione, inglese in particolare. Dalla cucina: hamburger, panini, secondi di carne.
Impronta Birraia – via Tucidide, 56 – facebook.com/improntabirraia?locale=it_IT
Se non avete mai assaggiato birre lambic – birre acide prodotte nel Payottenland, a sud-ovest di Bruxelles – vi consigliamo una visita a questo locale: ne troverete tante versioni sia alla spina che in bottiglia. Ma l’offerta non si esaurisce qui, infatti si trovano molte altre tipologie, tutte servite in maniera impeccabile. Non è da meno la cucina: ottimi i giganteschi hamburgher di carni scelte, l’ideale per accompagnare una pinta.
Lambiczoon – via Friuli, 46 – facebook.com/lambiczoon?locale=it_IT
Uno dei punti di riferimento per gli amanti della birra del capoluogo lombardo, complici la costanza qualitativa tanto nella birra di produzione propria, quanto nell’offerta generale del locale. Qui impianto di produzione a vista, ambiente accogliente, una buona offerta gastronomica e una serie di appuntamenti con la musica dal vivo hanno fin da subito fidelizzato la clientela, che nelle giornate calde può sfruttare il bel cortile esterno.
La Ribalta – via Cevedale, 3 – facebook.com/birrificiolaribalta?locale=it_IT
Molti vengono da The Wall per i piatti di carne – fantasiose creazioni fatte a partire da buone materie prime – ma il pub è soprattutto un ritrovo per gli amanti della birra, quella buona e artigianale, disponibile in più di 20 referenze. Svariate, poi, le proposte gastronomiche, con piatti in arrivo dalla cucina e taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo sfizioso.
The Wall – via Carmagnola, 15 – facebook.com/TheWallIsola
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati