o
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Lโautunno sulla costa laziale regala ancora splendide giornate con una temperatura mite e qualche raggio di sole, e fino a che spostarsi allโinterno della propria regione รจ consentito, nulla di meglio per staccare, che un pranzo al mare, Una fuga โ rispettando la distanza di sicurezza โ che permette di ricaricare le batterie in questi mesi cosรฌ colpiti dallโemergenza sanitaria, dalle sue restrizioni, dallโatmosfera on sempre serena. In questo periodo le aperture dei ristoranti possono cambiare anche allโimprovviso, dunque meglio controllare sempre che quel che ieri era aperto, lo sia anche oggi.
Un avamposto dei sapori di Sardegna nel Lazio, questo ristorante a gestione familiare che propone piatti tradizionali, semplici e di buona fattura. Tanto mare, con cose come Maccarrones de Busa mare e bosco con vongole veraci e funghi o fregula col polpo e una burrida da prenotare in anticipo, fritti e pesce alla brace, o i filetti di rombo su letto di patate e funghi porcini ma non manca qualche proposta di carne. Buona carta dei vini, selezione di oli e aceti. In questo periodo la proposta รจ completata con il servizio di lโasporto, e un interessante kit โprimi piattiโ per gustare anche a casa i sapori di Sardegna, nel Lazio.
corso Guglielmo Marconi, 50 โ 0766 25744 โ www.labomboniera.info/home-977.html
Il ristorante รจ ospitato in una terrazza affacciata sul mare di Santa Marinella, sorprendente rifugio a un passo da Roma, parte di un piccolo albergo dominato da palme secolari, e a esse intitolato. LโHotel Villa delle Palme, in questa stagione รจ chiuso, ma il ristorante Bianca โ passione della patron Alessandra Basili โ con il dehors e la terrazza coperta รจ aperto per tutto lโanno seguendo nel menu il corso delle stagioni. La proposta autunnale ideata da Riccardo Badini attinge a piene mani dal mare, ma non manca di arricchire il pescato locale con i prodotti dellโorto: il polpo laccato con zucca vellutata e la minestra di broccoli e arzilla ne sono un esempio, come pure gli gnocchetto con vongole veraci e funghi porcini. Mare e terra, in una proposta semplice e immediata che rilegge i piatti della tradizione con accento contemporaneo.
Bianca c/o Hotel Villa delle Palme โ lungomare G. Marconi, 9 โ 0766 534744- +39 338 6142614 โ www.biancaristorante.it
Affacciato sul mare, รจ un locale che dal mare trae ispirazione e materia prima. Il pescato del giorno detta il ritmo dei piatti. Si comincia con i crudi, dalla tartare di tonno, al sashimi di palamita, al battuto di gambero. E si continua con un classico spaghetto alle vongole o le linguine con pane, burro e alici. Immancabile la frittura mista e cโรจ anche una bella selezione di ostriche. Durante la settimana, propongono unโofferta speciale particolarmente conveniente, e veloce. E in questo momenti si propongono come โufficio vista mareโ.
lungomare Guglielmo Marconi 21 โ 3286692629 โ molo21.com
Dopo una tappa al suggestivo Castello di Santa Severa, la sosta qui รจ quasi obbligata. La posizione รจ favorevole, proprio sul mare, la proposta รจ semplice, concreta e golosa. Fabio Quartieri punta tutto sulla cucina, la materia prima, e lโatmosfera rilassata. Il menu รจ semplice: tartare e crudi, paccheri con pomodorini oppure โ tra i piatti di questa stagione autunnale โ i gustosi scialatielli con calamaretti e broccoletti.
via Cartagine, 1 โ 0766 570145 โ Pagina Facebook
Tra gli indirizzi di riferimento del litorale nord, il locale di Rosario Malapena (ex pescatore oggi attento patron), con la bella terrazza che guarda il mare, che aggiunge bello al buono. Straordinario il pescato e straordinari il gusto e la sensibilitร con cui vien lavorato. Crudi, ostriche, ricci (quando la stagione lo consente), caviale e poi le alici panate e fritte o le tenere seppie con fagiolini, mostarda e pompelmo. Tra grandi classici (spaghetti con vongole veraci e ricci) e proposte piรน originali, fritti, griglia e preparazioni che mixano mare e orto, si dispiega una proposta di rango, che arriva alla giusta conclusione con dolci ben eseguiti, come lo zabaione. Due i menu degustazione , carta dei vini adeguata, con proposte dโOltralpe e ricarichi onesti. Al livello spiaggia, invece, cโรจ lo stabilimento con una tavola calda dโautore, buon riferimento per proposte to go.
lungomare di Levante, 54 โ 06 66560539 โ Pagina Facebook
Recente apertura ispirata alla Spagna, gioca la carta di una proposta mediterranea con crudi e non solo, in questa stagione puntando su piatti piรน rigogliosi: fettuccine fresche al nero di seppia con battuto di baccalร , paranza; risotto ai crostacei, battuta di gamberi e zest di lime, fregola sarda allโacqua pazza di coccio, vongole e cozze, fritturina di calamari, feta e pico de gallo, ma non mancano anche ceviche di pesce fresco, crocchette di baccalร e altre golositร dal sapore internazionale. La griglia esterna รจ il cuore del locale, dove il polpo arrostito e il pescato del giorno grigliato la faranno da padroni. Il bar guarda a Tulum e Formentera con gin, sangria e rum.
lungomare di Ponente 103 โ 06 69341945 โ Pagina Facebook
Il ristorante รจ allโinterno del lido, ma vive di vita propria. Anche in questo periodo con il menu di asporto e il delivery che comprende diverse proposte crude e cotte che si muovo tra grandi classici (su tutti pescato del giorno al forno e cotture alla brace) e proposte con un guizzo di creativitร composto e godibile opera di Fabio Di Vilii, che apporta un tocco di modernitร ai piatti iconici della tradizione marinara e mette in tavola proposte golose. In menu ci sono cose come pennoni acqua si marinara e alici, seppie e carciofo alla romana, ricciola allโuva e cavolo toscano, totanetti alla luciana e via cosรฌ. Una proposta in cui il pesce, freschissimo, รจ protagonista assoluto dei piatti.
via Silvi Marina, 69 โ 06 6656 0002 โ www.stabilimentolascialuppa.it
Punta di diamante della ristorazione locale, Gianfranco Pascucci รจ uno dei grandi nomi della ristorazione nostrana. Merito di una grandissima capacitร di selezionare, interpretare ed elaborare la materia prima ittica straordinaria. Di leggere il territorio e dare un nuovo significato allโidea di ristorante di pesce. Per lui รจ piรน corretto palare di mare, inteso come habitat complessivo fatto di flora e fauna, di cui si fa cantore concentratissimo. Sapori profondi, proposte raffinate, gustose, intelligenti, con un occhio alla tavola e lโaltro alla sostenibilitร . Tecnica, creativitร ispirazione sono le dominanti di una tavola magnifica, per piatti, servizio e cantina. Tra i piatti di stagione, Fegato pescatrice, alghe e mandarino. Un grande ristorante che merita le Tre Forchette (LINK) nella โperiferia iodataโ. Pur non essendo โdentroโ al mare, รจ abbastanza vicino da goderne la brezza e ammirare il panorama del porto turistico.
viale Traiano, 85 โ 06 65029204 โ www.pascuccialporticciolo.com
Continua a crescere e a mettere a fuoco la sua proposta Marco Claroni. A partire da una materia prima importante lavorata con abilitร , spaziando dalla tradizione (rivisitata) alle sue creazioni piรน personali. Ultima passione, i conservati, bottarghe in primis (con tanto di degustazione dedicata). La sequenza di antipasti รจ opulenta โ tanto che esiste anche una piccola degustazione ad hoc โ ma cercate di non perdere il resto. Tante le proposte, crude o cotte, adeguate alla stagione, come la ricciola affumicata, rapa rossa, mandorle e latte di cocco, la mazzancolla, zucca, miso e funghi o il tubetto โGentileโ con canocchie, spuma di cavolfiore e bottarga di tonno al cacao. Due menu degustazione.
via della Torre Clementina, 114 โ 06 6505251 โ osteriadellorologio.net
A un passo dal mare, ma a bordo fiume allโinterno del Nautilus Marina. Qui Lele Usai ha ormai da qualche stagione stabilmente trasferito il suo locale duplicando lโofferta: al piano terra la proposta piรน informale del QuarantunoDodici, al primo piano il ristorante gastronomico Il Tino, in questo momento chiuso. Un locale moderno, in stile marinaro, con tavoli ben distanziati anche nel giardino esterno da cui si vedono le barche. Proposta semplice, ma gustosa: fritti, insalata di mare, un buonissimo sgombro affumicato con misticanza, uovo sodo e maionese, la goduriosa bruschetta di pane cafone stracciatella broccolo romanesco e alici sottโolio, il vigoroso risotto alla crema di gamberi rosa, e poi pescato del giorno e altre proposte di impronta tradizionale.
via Monte Cadria, 127 โ 06 5622778 โ quarantunododici.it
Unโinsegna storica che domina la spiaggia del litorale romano dagli anni โ30. Stabilimento balneare e tavola importante con una suggestiva terrazza che affaccia โnelโ mare. La proposta รจ classica โ sautรฉ di vongole e cozze e spaghetti con le telline, grigliata mista e fritture โ con lievi variazioni sul tema (polpo cotto a bassa temperatura gratinato, crema di mele e morbido di patate o trancio di pescato del giorno con patate), ottima materia prima, e bella cantina. Questโanno, quando le giornate non sono troppo ventose, ci sono tavoli anche nella torretta superiore, che in genere non viene usata, cosรฌ da contenere la perdita di coperti dovuta al distanziamento imposto dal coronavirus.
piazzale dellโAquilone, 4 โ 06 56470282 โ www.facebook.com/pages/Ristorante-La-Vecchia-Pineta/205314536174079
Nella cittadina laziale il comparto della ristorazione conta circa 3500 tra operatori, fornitori e altri addetti ai lavori, senza contare i pescatori. Tra questi il piรน noto forse รจ Walter Regolanti, patron di Romolo al Porto di Anzio e presidente della locale associazione dei commercianti. Che nei mesi scorsi ha attivato anche il delivery, Romolo al Porto conta circa 100 coperti in meno ma la stessa garanzia di sempre nella materia prima. Pesci, crostacei e molluschi bellissimi, tradotti nei piatti dโuna lista che onora i classici (dallโastice alla minestra di pesce, cavallo di battaglia della casa) e apre con crudi di rango. Per chi vuole, lo chef esplora cotture e accostamenti con animo cosmopolita e li propone alla clientela piรน curiosa e disposta a seguirlo, discorso simile per la cantina, ampia e solida.
via Porto Innocenziano, 19 โ 06 9844079 โ www.daromoloalporto.com
Alessandro Catarinozzi รจ al timone di questa storica insegna che porta in tavola il mare e i suoi frutti. I crudi, ad esempio, conservano tutti i profumi della meravigliosa pesca locale; i primi piatti sono sempre equilibrati (spesso con pasta fresca) e vengono proposti con condimenti semplici in cui il mare รจ il protagonista e anche il semplice risotto alla pescatora diventa un viaggio in barca a vela. I secondi lasciano il segno nella memoria: lasciate fare alla cucina, il pescato del giorno comanda, e gli accostamenti dipendono da stagione e mercato (buonissima lโorata al forno con i funghi porcini, ad esempio). La cantina si concentra sul territorio, ma non solo, ed รจ uno dei punti di forza, integrato insieme a qualche deviazione dal mare (foie gras per tutti). Contesto informale, ma servizio ben attento ai desideri del cliente che adesso si arricchisce anche di servizio di asporto e delivery.
piazza C. Battisti, 3 โ 06 9845683 โ https://www.facebook.com/ristorantedapierinoanzio
Gino e Maria Elena Regolanti sono affiancati dai rispettivi figli Alceste e Giuseppe, giovani con tanta voglia di fare, e ne giova il servizio. La tavola ha fatto la storia gastronomica della cittร e continua a essere un punto di riferimento per la cucina di mare con piatti della tradizione portodanzese. Antipasti che strizzano lโocchio alle mode con accostamenti insoliti ma riusciti, forti anche dellโaltissima qualitร della materia prima. Primi piatti classici (spaghetti con le vongole e alici e pecorino sono sempre richiestissimi), e ancora di piรน i secondi, ed รจ giusto cosรฌ: pesce allโacqua pazza, al forno con le patate, fritture e guazzetti. Ovviamente per gli ingredienti comanda il mercato, anzi il mare. Si beve bene (soprattutto vini locali) e ci si gode la terrazza con vista, particolarmente a pranzo o al tramonto.
piazzale SantโAntonio, 6 โ 06 9846744 โ alcestealbuongusto.it
Facciamo uno strappo alla regola, perchรฉ questo locale non si affaccia sul mare, ma da lassรน si gode una vista talmente rilassante che vale come fuori porta ad alto tasso di relax. Regno di Daniela Onorato in cucina, e Luca Ciamberlan in sala, รจ uno degli approdi piรน ambiti dellโintera regione per la cucina di mare. Cucina elegante e precisissima (ah quellโinsalata di mare!), e insieme saporosa, ingredienti di alto rango; cantina internazionale ben ideata e ben gestita, che puรฒ accontentare tutti; servizio adeguato e location suggestiva con uno splendido dรฉhors con vista memorabile. Un posto che colpisce al cuore, oltre che al palato, con cose che seguono il mercato, e non potrebbe essere altrimenti. La zuppa di scampi e quella di pesce โsenza spineโ sono diventati must, come la passata di sparnocchie. Da non sottovalutare โ proprio accanto โ il bistrot, con formula piรน easy.
via San Francesco Nuovo, 80 โ 07713 709696 โ www.ristoranteilgranchio.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati