Notizie / Rubriche / Classifiche / I migliori bar di Bari secondo il Gambero Rosso

Classifiche

I migliori bar di Bari secondo il Gambero Rosso

Cornetti fragranti, tazzine di espresso e cappuccini cremosi: ecco come cominciare la giornata a Bari nel migliore dei modi.

  • 07 Ottobre, 2023

Nel capoluogo pugliese la varietà è di casa, con proposte che possono accontentare molteplici esigenze: c’è l’approdo giusto per i cultori del caffè, dagli specialty coffee ai monorigine selezionati nelle zone vocate del globo, come anche le insegne per chi è in cerca di grande pasticceria, tradizionale e contemporanea. Non mancano le cornici eleganti, da frequentare fin dalle prime ore del giorno. Ecco i consigli dalla guida Bar d’Italia 2024.

I migliori bar di Bari

Caffè Cognetti – Specialty Coffee & Bakery

Rinomata microtorrefazione, Cognetti è l’indirizzo giusto per i cultori della nera bevanda, che possono contare su pregiati chicchi tostati con cura da Davide Roveto. In degustazione (e in vendita), un blend di Arabica e Robusta, armonico ed equilibrato, e le interessanti monorigini specialty 100% Arabica, ben valorizzati dalle attenzioni riservate alle estrazioni in espresso e in filtro (aeropress, V60, nitro, cold brew, french press). Ricca l’offerta dolce e salata, che spazia da croissant, lievitati, monoporzioni, torte a french toast, omelette, club sandwich, avocado toast e zeppole salate per il brunch. Indirizzo consigliato per l’aperitivo, grazie alla freschezza degli appetitosi stuzzichini e alla qualità dei cocktail. Il personale è gentile e professionale. In via Cognetti la sede storica.

Caffè Cognetti – Specialty Coffee & Bakery – Via Sparano da Bari, 120 – caffecognetti.com

Celeste Ancona Dolcecaffè

Celeste Ancona è nota in zona come pasticceria, gettonata soprattutto per l’acquisto di dolci, in un assortimento eclettico e convincente in cui convivono il classico e il moderno, specialità tradizionali (come i dolci di pasta di mandorla o le tette delle monache) accanto a mignon, monoporzioni, torte, biscotti da tè. Gustosi e sempre freschi i piccoli lievitati, tra cui stuzzicanti New York roll guarniti con cioccolato e mandorle che soddisfano chi vuole fare colazione insieme a espressi di buon equilibrio e cappuccini ben eseguiti. A merenda si può optare per un tè o una cioccolata calda arricchita con panna al cioccolato. Sfiziosi i paninetti, focacce, tartellette e cornetti salati che corredano all’aperitivo long drink e calici di bollicine.

Celeste Ancona Dolcecaffè – via A. Diaz, 34 – celesteancona.it

Jérôme Cafè

È uno dei salotti del centro, sempre molto frequentato da una numerosa clientela che ne apprezza la posizione e l’aria elegante da caffè parigino, mood che si riflette anche nell’offerta dolce. C’è qualcosa per ogni momento del giorno, a partire dalle colazioni, che offrono golose brioche e croissant, veneziane e sfoglie da gustare con espressi e cappuccini ben eseguiti e una buona scelta di varianti calde e fredde. Per una pausa veloce ci sono toast, rustici, sandwich e tramezzini, mentre biscotti, macaron e tranci di torta accompagnano cioccolate e tè in foglia a merenda. Aperitivo con cocktail ben fatti, calici di vino e sfizi. Va forte sui social il format Jerome Chocolat (varie sedi non solo in città), ambiente total pink e dolci che sono un tripudio di creme, zucchero, colori.

Jérôme Cafè – via A. M. Calefati, 61b – facebook.com/jeromecafe/?locale=it_IT

Ladisa

Ci sono molti ottimi motivi per una sosta nel bel locale del pasticcere e cioccolatiere Pino Ladisa, e infatti qui l’affollamento è continuo, con punte nel weekend. Una volta entrati ci si perde nella carrellata di leccornie: squisiti lievitati e sfogliati, pasticcini, monoporzioni e torte – da forno e moderne -, passando per i macaron, il buon gelato, i nuovi colorati scrigni di frolla dai golosi ripieni e il choco sushi, originali idee regalo a base di cioccolato, riso soffiato, frutta secca e purea di frutta. Proprio il cioccolato è tra i vanti di casa, come anche i grandi lievitati. In tazza espressi di bell’aroma e struttura e altrettanto valide varianti. Accattivante la pasticceria salata, protagonista in pausa pranzo e di aperitivi con calici di bollicine e cocktail classici.

 Ladisa – v.le Papa Giovanni XXIII, 199 – pinoladisa.it

Pasticceria Perulli Eugenio

Il locale del pasticcere Eugenio Perulli è un valido riferimento in città. Alla base del suo successo, oltre a una grande tecnica, l’utilizzo di materie prime scelte e una proposta che va incontro pure a chi ha particolari esigenze alimentari, con creazioni vegane, gluten free, senza zucchero e lattosio. Colazioni con i fiocchi, grazie all’ampia gamma di prelibatezze (cornetti, trecce, veneziane, maritozzi, polacche, krapfen) da sposare a ottimi caffè, estratti con cura. Tanti poi gli spunti per merende e acquisti, tra monoporzioni e biscotti, crostate e torte. Godibilissimi gli stuzzichini dell’aperitivo, classici e originali come il maritozzo alla barbabietola con mortadella, il donut salato e il tiramisù pesto e pomodoro, perfetti con cocktail e bollicine. Buono il gelato.

Pasticceria Perulli Eugenio – via G. Amendola, 195c – facebook.com/pasticceriaeugenioperulli/

Petriella

L’insegna del pasticcere Salvatore Petriella è un indirizzo da non perdere, oltre che per l’alto livello dell’offerta, per la location di classe – nella cornice del Teatro Petruzzelli – e un servizio che invoglia a tornare. I dolci mixano tradizione e modernità: torte e monoporzioni sono accattivanti ed eseguite ad arte, dalla classica Sacher alle più elaborate Ambra o Pinacolada, non da meno macaron, mignon (ottimi soffio al limone, tiramisù, babà), la cioccolateria e il gelato quando periodo. Tutti da provare lievitati e sfoglie (oltre una ventina le referenze), perfetti con i cremosissimi cappuccini, caffè e bevande. Bene anche panini, tramezzini e i fritti, finger e snack che accompagnano cocktail e vini selezionati all’aperitivo, sempre consigliato.

Petriella – via S. Cognetti, 14 – salvatorepetriella.it

Veronero

L’identità è chiara e sta tutta nel nome: un’insegna che vuole offrire il meglio della nera bevanda sotto ogni punto di vista. Un bellissimo locale di design che al banco propone caffè monorigine provenienti dalle zone più vocate del globo (anche in vendita in grani o macinati), ben raccontati nelle loro caratteristiche da un personale cordiale e preparato. Ogni tazza garantisce trame aromatiche intriganti e avvolgenti e si può scegliere se gustare un classico espresso, sperimentare estrazioni alternative o pescare dalla lunga lista di bevande. Al mattino la colazione è allietata da una buona offerta di croissant maison, e per le pause pomeridiane tè, infusi, dolci e biscotti. Sandwich, snack, piatti freddi e insalate per uno spuntino. Valida selezione al calice per l’aperitivo.

Veronero – via N. Piccinni, 81 – veronero.it

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I migliori b...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.