Un caffè d’autore all’ombra del Castello Estense o in una torrefazione dal fascino industriale; colazioni classiche, con lievitati di alta pasticceria; un aperitivo al Leon d’Oro, il salotto storico della città e, perché no, una merenda a base di specialità tipiche, come torta tagliolina, tenerina, ricciola e pasticcio di maccheroni: nei bar di Ferrara ci si diverte e si scopre un patrimonio gastronomico ricchissimo. Ecco i migliori indirizzi selezionati dalla guida Bar d’Italia 2024 del Gambero Rosso.
Luogo di ritrovo mattutino o ideale pausa durante lo shopping, è un locale ampio, luminoso e accogliente, dove gustare un caffè realizzato con cura, equilibrato, con qualche nota di acidità. Dalla caffetteria anche delicati cappuccini con latte o bevande vegetali. A colazione un’essenziale proposta di lieviti, soprattutto cornetti, qualche torta a fette, tortini di riso, veneziane e cannoncini alla crema. In monoporzione anche la torta tagliolina, dolce tradizionale. Per una merenda o un pranzo veloce, non manca il pasticcio di maccheroni alla ferrarese in versione dolce o salata. Generosi i bignè farciti con crema o cioccolato. Servizio cordiale.
Caffè del Corso – c.so della Giovecca, 66 – Ferrara – caffedelcorsoferrara.it
Locale classico ed elegante, ideale per la colazione. Al bancone un eccellente espresso, realizzato a regola d’arte, o un soddisfacente e cremoso cappuccino. Basta voltare lo sguardo verso il banco di pasticceria per apprezzare la stuzzicante proposta di lieviti da colazione. Croissant disponibili con creme o confetture, poi bomboloni, veneziane, girelle crema e scaglie di mandorla o il sublime cannoncino di pasta sfoglia farcito di crema alla vaniglia. Tra i salati, il meraviglioso pasticcio di maccheroni alla ferrarese in monoporzione. Poi sandwich, pizzette e l’altro classico cittadino: la ricciola. Piccola pasticceria e buona produzione di torte, millefoglie in primis. A pranzo anche una piccola carta di piatti caldi. Servizio attento e cortese.
Caffè Europa – c.so della Giovecca, 51a – Ferrara – caffeeuropaferrara.com
Locale accogliente e piacevole, frequentato in qualsiasi momento della giornata per la fama delle bontà di Cristiano Pirani, pasticcere energico e capace. La caffetteria propone un espresso di qualità realizzato con varie miscele e alcune monorigini, cappuccini molto cremosi (disponibili anche con bevande vegetali) e il sempre più in voga “macchiatone”. Abbinamento perfetto a colazione con la bella proposta di lieviti, come i croissant, lievitati alla perfezione, semplici, bicolori, farciti e arricchiti con creme e frutta. Poi danesi, golosi bomboloni, brioche, sfoglie e maritozzi. L’asticella si alza con la piccola pasticceria. Stuzzicante la produzione salata, anche per una pausa pranzo veloce. Ottimi i dolci delle feste e i cioccolatini. Servizio cortese.
Chocolat – via Cortevecchia, 55 – Ferrara – chocolat-ferrara.it
A due passi dal Castello Estense, affacciato su quella che di fatto è divenuta una food court a cielo aperto, occupa i locali che per anni sono stati la sede della torrefazione di uno storico marchio cittadino. Ora è un indirizzo dove poter gustare un ottimo caffè, al bancone (dove c’è anche una piccola scelta di lieviti per la colazione) oppure ai tavoli all’aperto sulla piazza, per immergervi nei ritmi lenti della città delle biciclette. Dalla carta dei caffè, una miscela e alcune singole origini (Guatemala, Indonesia, Cuba, Perù, Kenya). Anche cioccolata in tazza, tè caldo e freddo, e una dispensa di prodotti da acquisto.
L’Emporio della piazza – p.zza della Repubblica, 27 – Ferrara
Vicinissimo alla cattedrale e a piazza del Municipio, è il salotto della città, animato e frequentato per tutta la giornata. Caffetteria, pasticceria e ristorante sono le diverse anime di un locale che da oltre cinquant’anni fa parte della vita dei ferraresi. Di qualità l’espresso, estratto con attenzione e dall’aroma persistente, ariosa la montatura del latte per il cappuccino. Entrambi ideali per una classica colazione all’italiana con fragranti croissant, bomboloni, trecce, saccottini, sfoglie alla frutta, cannoncini. Per una merenda, impossibile non provare la tipica ricciola (girella salata di sfoglia) oppure il pasticcio di maccheroni alla ferrarese. Sfizi salati per l’aperitivo, piccola pasticceria e dolci tipici come pampapato e torta tagliolina. Il ristorante propone piatti del territorio. Servizio efficiente.
Leon d’Oro – p.zza della Cattedrale, 8 – Ferrara – leondoroferrara.it
Alle porte della città, un importante punto di riferimento che da più di trent’anni allieta la propria affezionata clientela. Frequentato soprattutto al momento della colazione o per una pausa caffè, visto che qui l’espresso resta una solida certezza: estratto con cura, aromatico, complesso; ben fatto pure il cappuccino. Per accompagnare, cornetti con diverse farciture (alcuni integrali) e dolci vegani o gluten free, ma anche trecce, bomboloni, cannoncini alla crema. Alla proposta di piccola pasticceria tradizionale (tra tenerina e peschine all’Alchermes) si affianca un buon assortimento di torte classiche. Invitanti i salati, compresa l’eccellente ricciola ferrarese (sia di pasta sfoglia che pasta di pane), da abbinare a un calice di vino o un cocktail all’aperitivo. Servizio cordiale.
Frignani – via Modena, 565 loc. Cassana – Ferrara – pasticceriafrignani.it
L’insegna del pasticcere Matteo Scacchetti si incontra lungo una delle principali arterie di accesso alla città. Molto frequentata già dal mattino, grazie alla bella proposta di lievitati che consente ottime colazioni in compagnia di fragranti croissant (anche bicolore e in golose farciture), saccottini, sfoglie con frutta di stagione. Di soddisfazione pure l’espresso – intenso e con sentori di cioccolato – e il cremoso cappuccino, classico o con bevande vegetali. La piccola pasticceria è una vera tentazione, tra supreme di mandorle, cannoncini, bignè, mignon vari, torta tenerina, peschine. Non mancano torte, semifreddi, gelato artigianale, creazioni in cioccolato. Validi snack salati per uno spuntino o un aperitivo con drink e calici di vino. Ampio dehors.
Pasticceria Atlantic – via Bologna, 490 – Ferrara
Vera torrefazione artigianale di qualità. Il gran cerimoniere dell’arte del caffè è Alberto Trabatti. Qui si va dal sacco di juta alla tazzina, in pochi metri. In un affascinante stabile industriale riconvertito, arricchito dalla presenza di una collezione storica di caffettiere, da una parte la zona di torrefazione e stoccaggio, dall’altra il banco per la degustazione e l’acquisto del caffè. È meglio lasciarsi guidare da Alberto per la scelta, si può cominciare con l’appagante miscela del Mastro Torrefattore, oppure la misteriosa Nontelodico o ancora la BrasIndia. Tantissimi i caffè singola origine: Brasil Pergamino Sul de Minas, India Cherry, Perù Tres Mosqueteros, Etiopia Yirgacheffe e Guatemala. In vendita anche accessori per il servizio del caffè e liquori. Servizio cortese.
Torrefazione Caffè Penazzi 1926 – via Bongiovanni, 32 – Ferrara – www.caffepenazzi.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati