Notizie / Rubriche / Classifiche / Ginger beer bevanda del momento: le 3 migliori

Classifiche

Ginger beer bevanda del momento: le 3 migliori

Le tre migliori ginger beer secondo un panel di degustatori di food&beverage e di autentici artisti della mixology. Da bere assolute o da miscelare in cocktail classici e di nuova concezione.

  • 14 Agosto, 2019

La spinta piccante e spicy dello zenzero unita alla fresca aromaticitร  agrumata. La ginger beer รจ la bevanda del momento, sullโ€™onda del successo di cibi e bibite fermentate. Proprio a lei รจ dedicata la classifica del mensile di agosto del Gambero Rosso. Qui le ginger beer arrivate sul podio.

La ginger beer รจ la bibita a misura di estate

Bevuta fredda di frigo oppure on the rocks, con il fresco conforto di qualche cubetto di ghiaccio, assoluta o profumata da foglie di menta e una fettina di lime. La ginger beer รจ la bibita a misura di estate e la piรน trendy nel panorama del beverage analcolico. รˆ amata dai bartender, dai fan del bere miscelato e da chi alla gazzosa o a un boccale di bionda spumeggiante preferisce un soft drink con la freschezza dellโ€™agrume e la forza piccante e spicy dello zenzero. I barman e le barlady che rimangono nel solco rassicurante della mixology classica ci preparano il Moscow Mule, il tradizionale long drink nato nel 1941 a New York ma associato alla Russia per il distillato che ci entra a gamba tesa, la Vodka, servito dai puristi nella tazza di rame. I creativi dellโ€™arte della miscelazione lo usano come base per cocktail di ricerca.

Che cosโ€™รจ la ginger beer

La ginger beer รจ una birra allo zenzero a bassissima gradazione alcolica, neanche lo 0,5%. Qual รจ la differenza con la ginger ale, pure analcolica? Questโ€™ultima รจ nata negli Stati Uniti ed รจ fondamentalmente acqua gasata aromatizzata al ginger. Il tipo beer, invece, รจ nata in Inghilterra nel 1700 ed รจ il frutto della fermentazione della radice di zenzero insieme a lime o limone, zucchero e lievito. Spesso sono aggiunti acidificanti e antiossidanti (acido citrico, ascorbico, tartarico), stabilizzanti, aromi non meglio identificati e conservanti. Se questa storica bevanda anglosassone รจ diventata modaiola negli ultimi anni lo si deve probabilmente alla recente diffusa passione per i cibi fermentati. In commercio si stanno moltiplicando i brand che nel proprio assortimento di soft drink hanno introdotto la ginger beer. Ed รจ anche per la riscoperta di questa storica bevanda che il โ€œmulo di Moscaโ€ sta vivendo una seconda giovinezza.

Ginger beer: la degustazione alla cieca

Le aziende produttrici di soft drink premium usano radice di zenzero e aromi naturali. A questi prodotti di alta fascia abbiamo dedicato la classifica di agosto, la scrematura di una degustazione cieca di oltre 20 ginger beer, alla quale ha partecipato un panel misto di assaggiatori del food&beverage e mixologist: Julian Biondi (consulente beverage di BarOmeter e barman di Mad Souls & Spirits di Firenze), Solomiya Grytsyshyn (barlady del Chorus Cafรจ di Roma), Cinzia Ferro (barlady, titolare di Estremadura Cafรฉ e dellโ€™Antica Osteria Il Monte Rosso a Verbania e bar manager del Lounge Bar di Piano35 a Torino), Mara Nocilla (giornalista del Gambero Rosso), Paolo Trimani (titolare dellโ€™Enoteca Trimani di Roma).

Ginger beer Fever Tree ยฉ Francesco Vignali Photography

1 โ€“ Fever-Tree (Ginger beer)
Sofisticata e immediata, รจ una ginger beer che mette dโ€™accordo tutti, palati fini e bartender. Come tutti i premium soft drink dellโ€™โ€œAlbero della febbreโ€ (distribuiti in Italia da Velier), รจ prodotta con acqua di fonte gasata e aromi naturali, in questo caso un blend di tre tipologie di zenzero provenienti da Nigeria, Cochin in India e Costa dโ€™Avorio (oltre a zucchero, acido tartarico e ascorbico). Aspetto credibile, di colore paglierino pallido opalescente, รจ una ginger beer espressiva, di grande complessitร  e carattere, con le sensazione olfattive e aromatiche chiare, forti e precise come proiettili, la giusta effervescenza, la spinta citrica e agrumata fresca e decisa, la forza piccante vivace tipica di succo di zenzero, la dolcezza ben armonizzata, piacevoli echi iodati, vegetali, fruttati e resinosi. Ottima persistenza, finale asciutto e scolpito.

Bottiglia di vetro 200 ml prezzo 1,40/2 euro

Londra โ€“ Regno Unito โ€“ 186-188 Shepherds Bush Road โ€“ +44(0)02073494922 โ€“ fever-tree.com

Ginger beer Acqua Monaco ยฉ Francesco Vignali Photography

2 โ€“ Aqua Monaco (Hot Ginger)

Una ginger beer di gran classe e personalitร , prodotta a Monaco di Baviera con acqua minerale estratta in zona e radice di zenzero spremuta a freddo (poi zucchero, succo di limone, acido citrico e gomma arabica come stabilizzante). Bottiglia scura, AQ in grandi caratteri e un cigno nero per logo, la Hot Ginger della maison bavarese (etichetta arancione) si distingue dalla sorella Organic per la forza piccante piรน intensa. Giustamente torbida e giallina, perlage adeguato, naso preciso e molto pulito di buona intensitร , note citriche vivaci, zenzero fresco nitido e deciso, gusto essenziale e asciutto di ottimo equilibrio con dolcezza lieve e piccolo contrappunto acidulo, buona evoluzione in bocca che arriva a un bellissimo finale senza esitazioni; chiude un poโ€™ selvatico e mieloso. Buonissimo da bere, versatile per la miscelazione.

Bottiglia di vetro 230 ml prezzo 1,90/2,60 euro

Monaco di Baviera โ€“ Germania โ€“ Breisacher Strasse, 3 โ€“ +49(0)8989083690 โ€“ aquamonaco.com

Ginger beer Abbondio ยฉ Francesco Vignali Photography

3 โ€“ Abbondio (Ginger Splash Beer linea Tattoos)

Sul podio finisce anche unโ€™azienda italiana, la premiata fabbrica fondata nel 1889 da Angelo Abbondio, oggi brand acquisito da Eurofood. Le sue bevande analcoliche, prodotte da Fava di Mariano Comense e distribuite dal gruppo e da D&C, sono famose per le vezzose etichette con pin-up anni โ€™50 e, da un poโ€™ di tempo, con tatuaggi old style nella linea Tattoos. La ginger beer (zucchero, succo di lime, aromi naturali, estratto di zenzero, acido ascorbico, sale, estratto di malto dโ€™orzo) incarna il concetto di botanical. Profumi e aromi richiamano tante cose: limone e lime (scorza, albedo, succo), legno balsamico, sottobosco, liquirizia, sedano, mela, frutti di bosco, pepe, cardamomo fresco. Gusto armonico con zuccheri in equilibrio e piccolo angolo amaro, piccantezza dallโ€™inizio alla fine ma non invasiva. Persistenza elegante, bocca pulita. Da bere soprattutto assoluta.

Bottiglia di vetro 220 ml prezzo 1,30 euro

Corsico (MI) โ€“ via Privata Tacito, 12 โ€“ 02448761 โ€“ eurofood.it

a cura di Mara Nocilla

foto di Francesco Vignali

QUESTO รˆ NULLAโ€ฆ

Nel numero di agosto del Gambero Rosso, in questi giorni in edicola, trovate la classifica completa e i consigli per provare la ginger beer al meglio.

Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati