Una primavera insolita, quella che stiamo vivendo, con qualche restrizione in meno rispetto ai due mesi precedenti, ma pur sempre con le uscite limitate. Perdersi le prime giornate di sole però non significa dover rinunciare anche a un buon gelato, da ricevere in casa oppure ritirare direttamente in negozio. Ecco i migliori take-away di Bologna.
Aperto tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 14.00 alle 21.00, Stefino torna con il suo gelato buono, biologico e naturale (già disponibile da tempo per le consegne a domicilio). Latte crudo, frutta fresca di stagione, frutta secca da territori vocati, cacao trinitario, caffè 100% arabica, zucchero di canna grezzo, addensanti vegetali sono la base dei vari gusti a disposizione, dai classici a quelli più originali. Prevista per giugno – in data da definirsi – anche la riapertura del punto vendita romano.
Lo si conosce per il gelato gastronomico, Andrea Bandiera, con gusti entrati nell’immaginario come gorgonzola e noci o pesto di pinoli, mandorle, basilico, pecorino abruzzese e miele. Ma l’artigiano è altrettanto a suo agio con le proposte dolci, dalla crema pasticcera con bacca di vaniglia del Madagascar e scorza di limone al cioccolato al rum composto da un mix di 5 tipi di cacao e Rum invecchiato. Tutti disponibili per consegne a domicilio o asporto, in vaschette compostabili.
Continua il delivery (anche qui sono state scelte le vaschette compostabili) per questa insegna storica della città, con un minimo di ordine di 25 euro, ma ora c’è anche la possibilità di ritirare in negozio. I gusti sono gli stessi di sempre, ricercati e fatti di materie prime fresche di livello come zucchero d’uva, carruba, mandorle di Corrado Assenza, fichi di un podere di Medicina, latte altoatesino per uno speciale fiordilatte, nocciole e pistacchi tostati artigianalmente. Presenti anche torte gelato e semifreddi
facebook.com/cremeriascirocco/
Si ordina entro le 16 e si riceve il tutto il giorno seguente, dopo le 18.00. Oppure si va direttamente nel locale affacciato sull’omonima piazza nel centro della città, a due passi dalla storica via del Pratello. I gelati sono fatti con grande cura, a partire dalla scelta degli ingredienti biologici e locali (uova da galline allevate in libertà, latte delle mucche da pascolo, zucchero integrale da barbabietola italiana) ben segnalati alle pareti. Disponibili anche opzioni vegane, a ridotto contenuto di zucchero, uova, latte o frutta in guscio.
facebook.com/cremeriascirocco/
È il ’98 quando Giovanni Figliomeni inaugura la sua gelateria, trasferita poi al piano terra di uno palazzo ottocentesco, in un locale con accoglienti arredi d’epoca. Ancora oggi sono i gusti classici a farla da padroni, semplici e dal sapore autentico, come vuole la tradizione. C’è il pistacchio di Bronte, la nocciola Igp Piemonte, ma anche alcune creazioni originali dell’artigiano, come il Regno delle due Sicilie con pistacchio, mandorle e pan di Spagna al liquore, zucca e cannella, e lo zenzero candito bio. Servizi di take away e delivery.
facebook.com/Il-Gelatauro-203460259704363/
Stracciatella, cioccolato, nocciola, yogurt greco, pistacchio di Sicilia e poi tanti gusti senza latte, fra cui cioccolato e mandorla, fragola e altra frutta di stagione. Quello di Galliera 49 è un gelato cremoso ma leggero, equilibrato nell’apporto e mantecato alla perfezione, da portar via o ricevere a domicilio, in qualsiasi caso in apposite vaschette compostabili pensate per ridurre l’impatto ambientale dell’asporto. Ottime anche le granite e le brioche.
Per anni si andava a fare la fila sotto i portici di via Castiglione per gustare il gelato della Sorbetteria, dapprima quello celebre al cioccolato e poi tutti gli altri gusti nati nel tempo, a cominciare dalla linea Sanissimo senza zucchero e lattosio, con tante fibre e senza glutine. Quest’anno la fila si fa comunque, ma per garantire la sicurezza a ogni cliente che entra in negozio per prendere creme, sorbetti e semifreddi a portar via. Delivery con Glovo, Just Eat e Mymenu.
L’articolo è in costante aggiornamento e verrà ampliato di volta in volta con le novità di settore
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati