Poche insegne, ma molto valide: le gelaterie di qualità a Bari non sono ancora molte, ma offrono una proposta centrata e di alto livello, fatta di materie prime ricercate e lavorazioni certosine. La guida Gelaterie d’Italia 2019 del Gambero Rosso evidenzia un solo indirizzo in città, ma diversi nei comuni vicini. Ecco quali sono le gelaterie da non perdere.
Nel cuore di Alberobello, Caterina Di Pietro lavora con prodotti di qualità e stagionali fin dal 1994, anno in cui ha aperto la sua gelateria raccogliendo l’eredità del papà. Da assaggiare i gusti anguria, melone, dattero fresco e gelso, ma non sono da meno le creme, nocciola in primis, delicata e aromatica. Ottimi, poi, sorbetti e semifreddi e anche le opzioni dolcificate con la stevia e quelle con “latte” vegetale.
Arte Fredda – Alberobello – l.go Martellotta, 47 – facebook.com/Gelateria-Arte-Fredda-Alberobello-1124529814349012/
Un chiosco di gelati artigianali attivo fin dal 1880, oggi in mano alla terza generazione che, con passione e professionalità, mantiene alti gli standard qualitativi. Ci sono le creme, gustose e ben fatte, come la mandorla e il fiordilatte, e poi i gusti freschi alla frutta di stagione (in estate, da non perdere il melone e il fico). Presenti anche gelati senza lattosio e cialde gluten free.
Gentile – Bari – p.zza Federico II di Svevia, 33 – facebook.com/gelateria.gentile.bari
Piccola gelateria con pochi gusti in inverno (12 in tutto) che triplicano durante la bella stagione: da Arte Gelata si viene per provare sapori avvolgenti e freschi, dai gusti alla frutta alle creme, senza dimenticare granite e sorbetti. Irresistibile la nocciola, perfettamente equilibrata, e anche il fiordilatte, dalla consistenza piacevole e la nota lattica in chiusura intensa ma non invadente. Specialità della casa è la Foresta Nera, con base bianca, pezzi di cioccolato fondente e amarena sciroppata.
Arte Gelata – Cassano Delle Murge – v.le Unità d’Italia, 14 – facebook.com/artegelata
Storica pasticceria nel centro di Giovinazzo che offre una buona proposta di gelati preparati con ingredienti freschi e di stagione. Meritano un assaggio le creme, soprattutto nocciola, pistacchio e fiordilatte, e poi i gusti alla frutta esotica, oltre ai classici pesca e melone. Buone anche le variazioni di cioccolato, declinato in tre varianti con l’utilizzo di un mix di Gran Cru, Equatoriale o Jivara.
Gran Bar Pugliese – Giovinazzo – p.zza Vittorio Emanuele II, 62 – facebook.com/granbarpugliesegiovinazzo/
Potrebbe capitare di dover fare un po’ di coda, prima di poter assaggiare i gelati di Gianluca Picerno, ma l’attesa sarà ripagata dalla bontà degli oltre cinquanta gusti disponibili, tra cui opzioni vegane, gluten free e senza lattosio. Nocciola, pistacchio di Bronte, cioccolato e fiordilatte sono grandi classici che non passano mai di moda, ma vale la pena assaggiare anche abbinamenti più originali come Perla del Sud, con pistacchio, mandorla e arancia. Completano il quadro yogurt e semifreddi di livello.
Carpe Diem – Gravina in Puglia – p.zza Scacchi, 28 – facebook.com/GelateriaCarpeDiemGravina
Di fronte al famoso arco che apre al suggestivo borgo antico di Polignano, si trova una gelateria di qualità che propone diversi gusti realizzati con latte biologico, zucchero d’uva o di canna. Cioccolato fondente e nocciola sono due dei cavalli di battaglia del locale, ma non deludono neanche il fiordilatte, i gusti alla frutta e le preparazioni su stecco ricoperte di cioccolato e praline. Altre sedi a Molfetta e Monopoli. Most gambling organizations provide games for clients which aspire to try their luck using real money in the best online casinos with free spins. This is the only serious condition to get a prize by taking reasonable risks. All a client has to do is to choose a game with a certain design and if he likes the gameplay he will have fun and win money.
Gusto Caruso – Polignano a Mare – via Martiri di Dogali, 3 – facebook.com/Caruso.Gelateria.Yogurteria/
a cura di Michela Becchi
Dove mangiare il gelato a Roma. Le migliori gelaterie della città
Dove mangiare il gelato a Torino. Le migliori gelaterie della città
Dove mangiare il gelato a Firenze. Le migliori gelaterie della città
Dove mangiare il gelato a Palermo. Le migliori gelaterie della città
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati