Notizie / Rubriche / Classifiche / Dove trovare la migliore schiacciata di Firenze

Classifiche

Dove trovare la migliore schiacciata di Firenze

Non c’è gita a Firenze senza una sosta a base di schiacciata, la focaccia unta e saporita più famosa della città. La migliore si trova a questi indirizzi.

  • 15 Agosto, 2023

Schiacciata, ciaccia, schiaccia, cambia nome rispetto alla latitudine, ma il succo resta lo stesso: si tratta di una focaccia lievitata a lungo e condita con tanto buon extravergine, simbolo della cucina semplice e saporita che contraddistingue la Toscana. A Firenze è un’istituzione, sia in purezza sia nella sua versione ancora più golosa farcita con salumi e formaggi del territorio: ecco dove trovare la migliore.

Dove mangiare la schiacciata a Firenze

pugi

Pugi

Pugi a Firenze è sinonimo di forno che prepara e vende “cose bone”, un nome che risuona ormai da molti anni in città e che è facile rintracciare in varie zone. Pane a parte, di molti tipi e di vari tagli, i Pugi sono innanzitutto famosi per la schiacciata, anche questa declinata in più di una versione: più alta, più bassa, integrale, alle noci, da prendere a morsi così come viene oppure necessaria a contenere qualche buon ingrediente. In qualsiasi caso, qui si va sul sicuro.

Pugi – Piazza San Marco, 9b – via San Gallo, 62 r – via G. Orsini 63,65 – fornopugi.it/

vecchio forno

Vecchio Forno

Tra il mercato di San Lorenzo e San Marco questa storica panetteria è un solido punto di riferimento per un pasto veloce o uno spuntino. Dolci e pane non mancano, ma le star del forno sono le schiacciate di farina bianca e integrale, oltre alle pizze variamente condite. Non manca la variante ripiena, da provare in più gusti.

Vecchio Forno – via Guelfa, 32 – facebook.com/VecchioFornoFi/

all'antico vinaio

All’Antico Vinaio

A New York prima è arrivata la fama, poi le due aperture. Ma è facile perdere il conto delle numerose insegne a marchio All’Antico Vinaio: marketing digitale, social, siti di segnalazione di locali sono stati e sono gli strumenti di un successo che tocca tutte le parti del mondo conosciuto, con i turisti che provengono davvero da ogni continente, che fanno file chilometriche per accaparrarsi una schiacciata. Funziona il passaparola e una qualità di base dei prodotti nient’affatto banale. I salumi tipici toscani, sbriciolona in primis, i pecorini, anche in crema, la schiacciata, i bicchieri di rosso, il tutto a prezzi sostenibili. A Firenze lo si trova anche in piazza San Marco all’1r e al centro commerciale I Gigli.

All’Antico Vinaio – via dei Neri, 65 r – allanticovinaio.com/

Panificio Giotto di Chiesanuova

A una quindicina di chilometri dalla città, un forno che ha fatto scuola in fatto di schiacciata: è proprio questa focaccia ad alimentare la meritata fama pluriennale della pizzicheria con forno nel piccolo centro abitato di Chiesanuova. Sosta obbligata per molti che nella bella stagione tornano dalla gita fuori in città, è il posto ideale per gustare la schiacciata da sola o ripiena di salumi e formaggi di varie tipologie. Ci si può sedere ai tavoli di fronte al negozio, per sopportare l’attesa nei momenti di maggior affollamento.

Panificio Giotto – Chiesanuova (FI) – via Volterrana, 263

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dove trovare...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.