Notizie / Ristoranti / Bere il vino in una conchiglia: l’esperienza mistica di un wine bar nascosto a Tokyo

Ristoranti

Bere il vino in una conchiglia: l’esperienza mistica di un wine bar nascosto a Tokyo

A Tokyo, Vineria Il Passaggio trasforma il vino in un rituale: niente bicchieri, ma conchiglie e tazze di terracotta per un’esperienza sensoriale unica

A Tokyo c’è un posto dove il vino non si versa in un bicchiere, ma scivola dentro una conchiglia o si raccoglie in una ciotola di terracotta. Non è un vezzo estetico, né un’idea da social. È un gesto primordiale, un ritorno all’origine del bere. Vineria Il Passaggio, nascosta tra le vie di Nihonbashi, non è un semplice wine bar, ma un luogo in cui il vino diventa rito, materia, tempo sospeso.

Un sorso di terra e di mare

Non c’è lista infinita né scelte complicate. Si parte da una domanda: rosso o bianco? Poi tre possibilità, dal più leggero al più intenso. La bottiglia arriva, il proprietario la osserva, ne pesa il carattere e sceglie il contenitore perfetto. Una conchiglia dalla curvatura ampia, una tazza di argilla porosa, una piccola anfora. Il vino non viene semplicemente versato: scorre, aderisce, si adatta. Cambia. Bere da una conchiglia va oltre le tradizionali note di corpo, acidità o tannini, sembra che sia come riscoprire il sapore del mare dentro un bicchiere, mentre la terracotta amplifichi il vino con la sua texture ruvida, minerale. Il sorso si fa più profondo, più vivo.

Il custode 

Dietro il bancone c’è chi ha trasformato un’idea in un’esperienza. Il proprietario di Vineria Il Passaggio non è solo un sommelier, ma un interprete del vino. Apre il locale nel 2013 con l’intenzione di riportare il gesto del bere a una dimensione più fisica, più intima. A quanto pare, produce anche il proprio vino e lo serve con la stessa cura che riserva alle bottiglie selezionate. Ogni dettaglio è scelto con precisione: dalle forme dei recipienti alla sequenza della degustazione, fino ai piatti che accompagnano il percorso. Il risultato è un’esperienza che si ricorda con il corpo, prima ancora che con il palato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset