Notizie / Ristoranti / Lo chef ischitano che vuole rivoluzionare l’Umbria cucinando dentro una vecchia fortezza

Ristoranti

Lo chef ischitano che vuole rivoluzionare l'Umbria cucinando dentro una vecchia fortezza

Il resort Al Borgo dei Conti, dopo un restauro conservativo, torna con una nuova proposta gastronomica firmata da Emanuele Mazzella

  • 13 Ottobre, 2024

Un tempo fortezza, poi da metà del XIX secondo residenza nobiliare di uno dei maggiori pittori umbri dell’800, il Conte Lemmo Scotti –poi di passaggio in passaggio, arrivando fino ai giorni nostri, resort dedicato a un’accoglienza a tutto tondo.

L’ingresso Borgo dei Conti

Borgo dei Conti, resort a un passo da Perugia, riapre le porte dopo una ristrutturazione conservativa (curata dallo Studio Spagnulo & Partners) che ha voluto rafforzare il legame con il territorio: dalla scelta di artigiani locali, ai materiali del territorio, ai riferimenti alla pittura rinascimentale umbra, un richiamo in aperto dialogo con arredi contemporanei e la natura circostante: 16 ettari di parco secolare che ospitano il corpo centrale del resort, la Villa, l’edificio più recente, la Colonica, la più intima Casa della Contessa – un piccolo rifugio per cena private e occasioni speciali, l’infinity pool, tra viali alberati, giardini e laghetti ameni e rilassanti.

Il ristorante Cedri con iil tavolo Nido

E poi, ovviamente, ristorante, osteria, bar nella corte interna, a completare l’offerta con una proposta gastronomica che, come tutto il resto, mira a riposizionare la struttura, parte del gruppo The Hospitality Experience (la stessa di The Place Firenze e Londra Palace Venezia), con l’arrivo dell’ischitano Emanuele Mazzella a guidare la cucina.

La proposta pranzo

Emanuele Mazzella: da Ischia all’Umbria

Non stupisca se, tra tutte queste referenze di marca umbra, c’è un campano al timone: la liaison di Mazzella con il cuore verde d’Italia è di lungo corso, da quando – approdato qui dopo esperienze di rango in sud Tirolo, nella scuola di Arnolfo di Gaetano Trovato, e prima ancora a Ischia con Nino Di Costanzo – portò la stella Michelin a Norcia, al Vespasia di Palazzo Seneca nel 2015. Al Borgo dei Conti valorizza il territorio circostante, i prodotti locali e quelli a centimetro zero, quelli dell’orto interno alla struttura che foraggia gli outlet. Da una parte il ristorante Cedri, nei locali che un tempo ospitavano la Limonaia dove adesso c’è anche la cantina a vista, con le grandi vetrate che tracciano una continuità tra interno ed esterno e il suggestivo tavolo a forma di nido in legno naturale, dall’altro l‘Osteria del Borgo, spazio più informale affacciato sulla piscina , con una proposta regionale semplice e gustosa, ma ravvivata da qualche suggestione internazionale, taglieri di tipicità locali e poi, di sera, pizze napoletane.

Ravioli in farcia di maialino locale, ricotta di pecora al pepe, limone e guanciale alla liquirizia

Cosa si mangia al ristorante Cedri

L’insegna ammiraglia omaggia gli imponenti alberi all’ingresso e la cultura gastronomica italiana ma soprattutto umbra, rivisitata in chiave contemporanea: non più di tre o quattro ingredienti nel piatto, tecniche precise, equilibrio nei sapori. Cose come Ravioli in farcia di maialino locale, ricotta di pecora al pepe, limone e guanciale alla liquirizia, omaggio alla pasta alla Norcina in forma di raviolo – signature dello chef – o Agnello, peperoni, aglio nero e lavanda con il tartufo del parco del Borgo; Tartufo di nocciole dei Monti Sibillini, cioccolato e caffè amaro, per rimanda a una tartufaia. Oltre alla carta anche due degustazione di cui uno al buio (Tradizione Moderna e Carta Bianca).

Borgo dei Conti Resort Relais & Chateaux – Boschetto Vecchio (PG) – Strada Tavernelle Castiglione della Valle, 36 – 075 600338 – https://www.borgodeicontiresort.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati