ร una notte buia e tempestosa, ho appena finito di presentare il mio libro โLโeccellenza non bastaโ a Borgomanero, cittadina a Nord di Novara verso il lago dโOrta e ho fame. Piรน che fame, Ambrogio, ho voglia di paniscia, tradizionale e non leggerissimo, ma delizioso, risotto con i borlotti, il maiale e chi piรน ne ha piรน ne metta.
Senza una piega, i locali mi mandano alla Trattoria dei Commercianti, nel centro storico di Borgomanero, segnalazione per cui non finirรฒ di ringraziarli. La Trattoria dei Commercianti รจ unโinsegna storica della cittร , aperta nel 1911 e rilevata nel 1995 dalla famiglia Agazzone, che tuttora la gestisce, marito in cucina e moglie, gentilissima, in sala.
La carta รจ piuttosto classica, va benissimo cosรฌ, e piena di suggestioni interessanti e piatti deliziosamente fanรฉ come vuole la cucina piemontese, ormai fra le cucine regionali piรน ingiustamente sottovalutate, soprattutto perchรฉ troppo โdifficiliโ. Difficili da fare, perchรฉ bisogna saper cucinare, non basta fare lโimpasto di uovo e pecorino e dire โguanciale scrocchiarelloโ, e difficili da mangiare, perchรฉ ci vuole stomaco.
Io non ho, ahimรจ, troppo tempo, nรฉ spazio: devo tornare in macchina a Milano e dunque posso permettermi poche cose, andando sui super classici.
Parto con lโantipasto simbolo della casa, Patรฉ di faraona e insalatina di galletto, delicatissimi e di sostanza. Il patรฉ con la giusta consistenza e le note di alcool e burro che ci devono essere, lโinsalatina di galletto straordinariamente umida e gustosa, da mangiarne a cucchiaiate.
Arrivo alla paniscia, che la signora molto carinamente mi ha fatto preparare anche se il menu la voleva minimo per due e io ero da solo. Questo รจ il segreto della ristorazione famigliare, che fiorisce soprattutto in cittadine di provincia come questa, non per niente i luoghi in cui si mangia meglio e si sta meglio in Italia: ci sono persone che sanno quello che fanno e lo fanno bene e sanno che se fai il ristoratore รจ bello e giusto coccolare il tuo cliente anche facendogli per uno un piatto da due, senza che il mitico โfood costโ te lo impedisca.
Ma bando alle digressioni, la paniscia della Trattoria dei Commercianti รจ eccellente. Allโonda, saporita e apparentemente completa, senza sfidare troppo la digestione come รจ accaduto in altri casi.
Prometto di mangiare tutto la sicura prossima volta, ma io mi sono fermato con piena soddisfazione qui, anche perchรฉ il burro salato e il pane allโinizio mi avevano giร garantito che non sarei morto di fame, nel dubbio li ho fatti fuori.
Dal menu, e dai tavoli vicini, ho perรฒ adocchiato e mi sono prenotato mentalmente il Tapulone, uno stufato di carne trita di asino cotto nel vino rosso tipico di Borgomanero, i formaggi e i dolci della tradizione piemontese.
Anche la cantina, dovendo guidare ho bevuto un calice, buono, di Vespolina, mi darร certamente grandi soddisfazioni.
Ho speso alla fine 45 euro, che per la felicitร estetica e gustativa sono un prezzo assolutamente modesto e consiglio vivamente questa Trattoria dei Commercianti, uno di quei posti di semplice, gaudente e gentile stare bene in provincia che andrebbero clonati.
Trattoria dei Commercianti โ Via Cornice, 35 โ Borgomanero (NO) โ Tel. 0322 841392
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati