Chi meglio di una nonna per raccontare la cucina della tradizione? È da questa idea che è nata Enoteca Maria a Staten Island, distretto di New York, locale dove a cucinare sono le nonne di diversi paesi che si danno il cambio ai fornelli.
Non sono cuoche professioniste ma donne appassionate che nel tempo hanno preparato pasti per tutta la famiglia: le ossa se le sono fatte durante pranzi di Natale e le rimpatriate, feste di compleanno e poi nella quotidianità, pensando a figli e nipoti, cercando di accontentare tutti. Ora si cimentano con i clienti del ristorante, che qui possono trovare di tutto, dall’autentica cucina peruviana ai classici coreani.
L’insegna italiana mette subito in chiaro le cose: la cucina tricolore è tra le protagoniste, con un menu sempre presente che però varia a seconda della nonna al comando. Lasagne, polpette, coniglio al forno, spaghetti alle vongole… sono diverse le signore che si danno da fare ai fornelli, portando un pezzo della loro regione di provenienza.
Ma ci sono anche nonne dal’Azerbaijan, dallo Sri Lanka, Bangladesh, Algeria, Argentina, Repubblica Domenicana, Giappone, Polonia… si trova di tutto all’Enoteca Maria, ristorante aperto nel 2007 da Joe Scaravella in una zona vicino ai traghetti che portano a Manhattan. La Maria dell’insegna era la mamma di Joe, che insieme alla nonna Mimma ha influito molto sul gusto dell’imprenditore. L’idea è arrivata proprio dopo la morte della mamma, senza un business plan particolare, solo un dolore da convogliare in un progetto che potesse onorarne la memoria.
Nel 2015 l’insegna ha aperto le porte alle nonne da tutto il mondo, pur mantenendo una grande impronta italiana: i clienti si sono affezionati in fretta alle cuoche, tanto da spingere il titolare a creare un Nonnas Calendar, per aggiornare il pubblico sulla presenza delle varie signore in cucina, così che ognuno possa prenotare in base alla sua nonna preferita.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset