Notizie / Ristoranti / Un quartiere periferico di Roma nasconde un ristorantino familiare che prepara delle ottime alette di pollo fritte

Ristoranti

Un quartiere periferico di Roma nasconde un ristorantino familiare che prepara delle ottime alette di pollo fritte

A Torpignattara c'è un ristorante filippino a conduzione familiare piccolo e accogliente. Padre, madre e figlia preparano i piatti tipici della loro terra proponendo una cucina autentica e tradizionale

  • 12 Ottobre, 2024

Uscire dalla comfort zone del centro, ma pure quella dei quartieri bene delle grandi città, a volte oltre ad essere utile può anche risultare parecchio interessante. Pensiamo a Roma, è bellissimo perdersi tra le viuzze di Trastevere o passeggiare all’ombra del Colosseo non lo mettiamo in dubbio. Noi però siamo qui (anche) per dirvi che la periferia, se la guardate bene ha tanto da regalarvi. Ci sono zone così intrise di altre culture che se non fosse per l’architettura e per i nomi delle strade che evidentemente richiamano all’Urbe, sembrerebbe di stare in Asia, in Africa, in Oriente… Per esempio, ci siete mai stati a Tor Pignattara? Noi sì e insieme a dei negozi di spezie e cibo orientale super forniti, abbiamo scoperto Angel’s Wings, un ristorante di cucina tradizionale filippina che ha aperto tre mesi fa.

Angel con la madre e il fratello il giorno dell’inaugurazione

La generosità di una connazionale

“La nostra comunità è molto coesa. Ci sosteniamo molto e questo ristorante nasce grazie alla generosità di un’amica di famiglia filippina.” Spiega Angel, giovanissima nei suoi 22 anni, che il 7 luglio insieme a mamma Angie e papà Genesis, apre il ristorante che porta il suo nome. “A maggio dello scorso anno un’amica ci parla di un locale di sua proprietà a Tor Pignattara inutilizzato e che se avessimo voluto ce l’avrebbe ceduto molto volentieri”. Accettano la proposta e l’idea di aprire un ristorante arriva quasi immediatamente “Noi siamo originari della provincia di Pampanga – spiega Angel – che nelle Filippine è una sorta di Capitale gastronomica di tutto il paese. Mio padre poi è bravissimo a cucinare, io sono diplomata all’Alberghiero e quindi è stata una scelta abbastanza naturale”.

Non sappiamo se l’aspetto fin troppo essenziale del ristorante, che non ha neppure un’insegna esterna quindi bisogna orientarsi con il civico, sia dovuto al work in progress legato alla recente apertura o se invece sia proprio una volontà dei proprietari. In ogni caso per amor di cronaca vi specifichiamo che è un locale molto spartano, con tre tavolini da bar e un bancone per un totale di una dozzina di posti a sedere in tutto. Insomma, Angel’s Wings è uno di quei (tanti) posti in cui ci si viene per mangiare e – permettetecelo – non è affatto poco.

La spesa al mercato di Piazza Vittorio

Angie e la sua famiglia abitano a Piazza Vittorio, a due passi dal mercato Esquilino, uno dei mercati rionali più grandi e belli della Capitale. “La mattina andiamo al mercato a fare la spesa di verdura, carne e spezie. E poi direzione Tor Pignattara” dove si continua a lavorare per preparare la linea del menu che è essenziale ma non troppo e ci è piaciuta l’idea che per alcuni piatti ci sia la possibilità di scegliere tra small, medium o large. Permette di provare più cose ed evitare di mangiare più del dovuto.
La cucina filippina è saporita, colorata, gustosa e qui a Tor Pignattara non vogliamo esagerare nel dire che sembra di stare a Manila, ma i piatti sono veramente ben fatti. C’è il pastil che è riso con uovo e pollo, i fresh lumpia, involtini di verdure con salsa di arachidi e sempre tra gl’involtini ci sono le versioni fritte sia con farcitura vegetale che con la carne. E ancora i palabok, dei noodles tipici delle filippine a base di amido di mais e poi conditi con verdure e pollo ed il pansit, sempre noodle con pollo e funghi. Attenzione ai fuori menu, scritti su una lavagnetta dietro al bancone; buttate un occhio che nasconde cose gustose.

Il pollo fritto da mangiare con le mani

E poi ovviamente le alette di pollo, grandi protagoniste del menu come si evince dal logo del ristorante. Di questa preparazione si occupa Angel personalmente “è il mio piatto preferito! Nelle Filippine esistono tantissimi ristoranti che fanno solo pollo fritto, ho pensato di portarlo anche in Italia”. Le alette vengono lasciate marinare una notte intera con sale, pepe e spezie varie poi ovviamente si passa alla frittura e infine vengono servite con una salsa da scegliere tra sette tipologie diverse. E, come da civilissima tradizione orientale, insieme alla porzione di pollo arriva anche una confezione di guanti monouso, perché se è vero che certi cibi vanno rigorosamente mangiati con le mani magari con i guanti… è meglio. Angel ed i suoi genitori preparano quasi tutto al momento, lo diciamo non solo per sottolineare la freschezza del cibo ma pure per avvertirvi che qui è bene venirci senza fretta perché in cucina non ne hanno!
Conto: non più di 20 euro a persona.

Angel’s Wings – Via di Tor Pignattara, 127 – Roma – Tel. 06 9453 6471

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Un quartiere...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset