Notizie / Ristoranti / Ristoranti, trattorie e pizzerie da asporto a Bologna: i migliori con servizio take away. Una guida

Ristoranti

Ristoranti, trattorie e pizzerie da asporto a Bologna: i migliori con servizio take away. Una guida

In attesa della tanto agognata riapertura dei locali, qui trovate la guida con i migliori ristoranti, trattorie e pizzerie da asporto a Bologna.

  • 13 Maggio, 2020

Dalla pizzeria napoletana alla super paninoteca, dalla trattoria al ristorante gourmet. Qui una guida con migliori locali con servizio take away di Bologna

RISTORANTI E TRATTORIE

Acqua Pazza

È uno dei punti di riferimento cittadini per gustare una valida cucina di pesce. Ed è lo stesso Francesco Carboni, chef e patron di questo accogliente locale, a selezionare un’ottima materia prima ittica e a lavorarla con rispetto e sprazzi di estro. Nel menu take away, il crudo misto di crostacei, il baccalà alla puttanesca o la tagliata di tonno rosso su cipolla di Tropea fondente. Tra i primi, spaghettoni alla chitarra con canocchie, mazzancolle, pomodorini e basilico oppure tortellini di razza e acciughe. Per concludere la crème brûlée a modo loro.

via A. Murri, 168d – 051443422 – www.acquapazzabologna.it

Irina Trattoria

Irina Steccanella prosegue il suo percorso arricchito negli anni (e si vede) da esperienze di livello, che non l’hanno mai deviata da un obiettivo: proporre una cucina tradizionale in chiave moderna e lineare, dietro alla quale c’è sempre una lunga sperimentazione. Un approccio che non viene meno nemmeno con il menu dedicato all’asporto. Si parte con le classiche crescentine da accompagnare agli affettati, i passatelli asparagi e limone, i tortellini acqua e parmigiano o le tipiche tagliatelle al ragù. Tra i secondi, cotoletta alla bolognese, vitello tonnato, melanzane alla parmigiana o costine di maiale alla griglia. Dulcis in fundo, zuppa inglese, torta di mele o bomba alla crema.

Valsamoggia (BO) – via G. Marconi, 39 – 3451608382 – www.irinatrattoria.it

ristoranti da asporto Bologna Max Poggi

Tortelloni allo zabaione salato e verdure primaverili di Massimiliano Poggi

Massimiliano Poggi Cucina

Lo chef propone il “Pranzo della domenica di Max Poggi”con i grandi classici: bollito misto, lasagna alla bolognese, tortellini in crema di parmigiano o pasticcio bolognese con patate e mortadella. Altrimenti potete optare per la faraona arrosto con le patate, i tortelloni di zabaione salato e verdure primaverili o il vitello tonnato. Trovate l’intero menu, con compresi anche i dolci, nella piattaforma MyMenu.

Castel Maggiore (BO) – via Lame, 65 – 051704217 – www.mpoggi.it

ristoranti da asporto Bologna Oltre.

Tagliatelle al ragu? battuto al coltello di Oltre.

Oltre.

Nei suoi pochi anni di vita, è diventato un punto di riferimento per chi ama la tradizione ma sa guardare anche oltre, appunto. Il menu “Oltre. pret a magner” lo dimostra: alcuni piatti sono pronti per esser mangiati, altri vanno ultimati a casa con gli ingredienti forniti da loro (è un gioco da ragazzi e vi sentirete pure un po’ chef). Per iniziare, vitello tonnato, roll di polpettone spinaci maionese e friggione, rigatoni al torchio con la salsiccia di Savigni o Tagliatelle al ragu? battuto al coltello. Tra i secondi, guancia di manzo brasata al Sangiovese e patate schiacciate o polpettine di bollito e insalata fresca di cotechino. Una, anzi due chicche vanno a ultimare l’offerta: i cocktail ready to drink di Nico Salvatori e i vini naturali della neonata enoteca online Vén, che, udite udite, fa consegne in tutta Italia.

via Majani, 1a – 0510066049 – www.oltrebologna.it

ristoranti da asporto Bologna Al Pappagallo

Passatelli in brodo di cappone di Al Pappagallo

Al Pappagallo

In un palazzo trecentesco un’insegna storica, in passato frequentata e amata da attori e artisti, vive da un paio d’anni una nuova vita grazie a Elisabetta e Michele, i patron, che oggi rinnovano la tradizione con tocchi di creatività misurata e con materie prime di qualità. Il menu take away ideato dallo chef Marcello Leoni ne è la prova provata. Potete optare per la pasta fresca da cucinarvi a casa oppure per piatti pronti come i tortellini in crema di parmigiano, i passatelli in brodo di cappone, le tagliatelle al ragù bolognese o ancora, il bollito di lingua, il baccalà mantecato con brodetto di porri o la cotoletta alla bolognese. Per finire la zuppa inglese alla maniera dell’Artusi.

Piazza della Mercanzia, 3c – 051232807 – ag-com.it/alpappagallo/categoria-prodotto/delivery

Trattoria Scaccomatto

Funziona così: scegli la ricetta e ti portano (o ti vai a prendere) il kit con tutto l’occorrente per preparare dei piatti sfiziosi, ovviamente con le preparazioni più difficili già predisposte dallo chef Mario Ferrara. Potete scegliere tra millefoglie di burrata, alici marinate e peperoni in agrodolce; insalata di agnello e senape; mezze maniche seppie, fave e piselli; piccione arrosto, orto e salsa ponzu o brasciola di maiale in umido. Niente paura, dovrete sporcare al massimo due pentole.

via Broccaindosso, 63b – 051263404 – www.ristorantescaccomatto.com

ristoranti da asporto Bologna Berbere?

Berbere?

PIZZERIE E HAMBURGER

Berberè

Artigianalità, ricerca, materie prime d’eccellenza e anima pop. Le qualità per avere successo non mancano, e infatti dal 2010 Berberè è sulla cresta dell’onda, specie nella città dove tutto è nato, Bologna. Nelle loro pizze troverete gusto, digeribilità e cotture attentissime, nelle due piattaforme di delivery potete scegliere tra le classiche, dalla marinara alla margherita, e quelle più golose, come la Crudo e stracciatella o la Quattrosuperformaggi.

via G. Petroni, 9c – 051 2759196 – www.berberepizza.it

Bianco Farina

Gli amanti della più autentica napoletana non possono non provare la pizza di questo locale. Qui Pasquale Penne crea impasti inappuntabili – con un’idratazione di oltre il 70% e la lievitazione di 36 ore per garantire la massima digeribilità – cotti in forno a legna. Tra le più tradizionali da non perdere la Diavola (con San Marzano, fiordilatte e ventricina piccante di Montecilfone) e la Corbarina, un vero must, con i pomodorini gialli. Se siete indecisi, propongono anche la degustazione di pizze a scelta, ma solo durante la settimana.

via D. Zampieri, 36 – 346 6112769 – www.pizzeriabiancofarinabologna.it

ristoranti da asporto Bologna Bombas

Bombas

Bombas

A partire dal nome (che vuol dire “polpette”), qui tutto parla sardo: il progetto, infatti, è partito anni fa dalla sede di Cagliari per approdare con le stesse caratteristiche a Bologna, nei pressi del parco della Montagnola. Materie prime scelte con rigore tra artigiani della Sardegna (a partire dal bue rosso del Montiferru) compongono ottimi hamburger: l’Ampsicora (bue rosso, caprino dolce, peperoni marinati, crema di melanzane al basilico, maionese ai capperi), il Gavino (pecora, scaglie di pecorino stagionato e miele, lardo, pera, crema alle noci tostate, maionese) o le opzioni veg. Tra le proposte di Bombas, che trovate qui, anche i culurgiones (qui trovate la ricetta per farli a casa) e le seadas.

via Alessandrini, 19d – 051 0361997 – www.bombascagliari.it

Forno Brisa

Sono giovani, sono ironici e, soprattutto, sono bravissimi. Sono i fornai rivoluzionari di Brisa, campioni della panificazione moderna e consapevole. Inflessibili sulla selezione di farine agricole di aziende fidate e dei campi di proprietà e abilissimi nell’uso del lievito madre per imperdibili pani dai sapori genuini e onesti (qui ci hanno svelato la loro ricetta del pane di segale con farine integrali, di farro monococco e di segale), ma altrettanto leggeri, come le loro pizze, che condiscono con ingredienti scelti in accostamenti sempre gustosi. Nel loro shop trovate il pane di campagna, quello di segale e il Nocciano; altrimenti andate a trovarli nel loro forno e godete anche degli altri prodotti, compresi i dolci, dal frangipane con mou e limone candito al lampone fresco, lemon curd, granella di pistacchio.

via Galliera, 34d – 051 248556 – www.fornobrisa.it

Forno Brisa ristoranti da asporto Bologna

Forno Brisa

Nasty Burger Club

Niente fronzoli, tanta sostanza e la firma di un gruppo di ragazzi che a Bologna sta contribuendo a ridisegnare il panorama gastronomico della città (pensiamo a Oltre. e Sentaku Ramen Bar e Gyoza Bar). Sono queste le carte vincenti di Nasty Burger Club. Quattro tipi di hamburger: il classico, il cheeseburger, il bacon cheeseburger (che trovate anche in versione “tiny”) e il Nasty burger con sottaceti, cipolla caramellata, bacon e miele salato. E ancora, patatine fritte normali e dolci.

via San Mamolo, 25/a – 051 4983114 – www.facebook.com/nastyburgerclub

Pummà

Qui le pizze vengono fatte con cura e precisione, sia per quel che riguarda i topping che gli impasti (ad esempio con idrolisi senza lievito aggiunto o con grano Khorasan). Fra le gourmet buonissima la Pummà con San Marzano, burrata pugliese, alici del Cantabrico e origano di Pantelleria o la Nuova fiore con burrata pugliese del Caseificio Palazzo e prosciutto di Parma 24 mesi. Potete scegliere anche quelle con impasto alla napoletana.

via A. Murri, 103 – 051 0390764 – www.pumma.pizzawww.facebook.com/pummabologna/

Amole ristoranti da asporto Bologna

Amole

CUCINE DAL MONDO E ETNICI

Amole

Un indirizzo curato, giovane e fresco inaugurato a inizio anno da un gruppo di amici conosciutisi all’università. In cucina, lo chef Chao Zeng riesce a unire i sapori tipici del suo paese d’origine con quelli nostrani (in menu ci sono anche le tigelle, tra cui quella di Sichuan, per dire). Si può scegliere tra pollo Kung Pao con arachidi peperoncino cipolotti e salsa di fave fermentate, dumpling al nero di seppia, petto d’anatra brasato, pollo fritto o spaghetti del bilanciere.

via Malcontenti, 11 – 051 468 4123 – www.facebook.com/amolebologna

Ristorante Haowei

Senza ombra di dubbio è uno dei ristoranti cinesi migliori della città, complice una cucina tradizionale ingentilita e portata all’altezza di un ristorante fine ding. Nel menu, oltre ai classici ravioli, quelli di branzino e zenzero, gli gnocchi con astice, gli spaghetti ai frutti di mare. Ottima l’anatra alla pechinese, consigliamo poi di provare le rane fritte, e sono sorprendenti anche i dolci.

via Giovanni Casoni, 2 – 051 357359 – www.facebook.com/RistoranteHaowei/

Sentaku Ramen Bar

Sentaku Ramen Bar è un concentrato di energia nipponica che riesce ad abbattere la distanza che lo separa dal Giappone. Potete scegliere tra molti piatti sostanziosi, come Chashu don, Miso Tsukemen (noodles in brodo con base miso con tofu, uovo marinato, bambù, cavolo e funghi) o Chintan Tsukemen (noodles in brodo di pollo con arrosto di pancia di maiale, pollo, uovo marinato, bambù e cipollotto). Non manca la proposta dedicata ai bao e ai gyoza.

via Collegio di Spagna, 7/3m – 051 237306 – www.facebook.com/sentakuramenbar

a cura di Annalisa Zordan

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Ristoranti,...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati