Iglesias e Carbonia sono le due località simbolo del Sulcis Iglesiente, l’area geografica al Sud della Sardegna permeata dal profumo di mirto, lentisco, rosmarino e corbezzolo. Un territorio che abbraccia centinaia di chilometri di costa, comprese le isole di San Pietro e Sant’Antioco, dove la flora mediterranea si mescola a tratti marittimi e salmastri.
Con il suo celebre museo della miniera di carbone, segno indelebile dall’importante attività mineraria della zona, Carbonia rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Sulcis, punto di riferimento per abitanti e turisti. Formaggi pecorini, carne di pecora, carciofo spinoso sardo, pani decorati ad arte (civraxiu e su coccoi, per esempio) e nelle isole – in particolare a Carloforte, San Pietro – l’immancabile tonno: questi alcuni dei prodotti tipici del territorio, da assaggiare nelle trattorie locali.
Per orientarci, abbiamo radunato le insegne migliori (solo trattorie) selezionate dalla guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso a pochi chilometri da Carbonia.
A Giba, un’insegna non lontana dal mare che coniuga con armonia piatti ittici e ricette dell’entroterra. Ci sono primizie e ortaggi di stagione, taglieri di salumi e crostini, agnello e tartare di manzo, ma anche pasta fresca ripiena di pesce e fritture. Da provare anche i dolci, in particolare i ravioli farciti con ricotta e fritti. Ottimo anche il servizio, attento e premuroso, e buona la carta de vini, con un occhio di riguardo per le etichette regionali.
Locanda Rosella – Giba – via Principe di Piemonte, 135 – locandarosella.it
Trattoria dall’atmosfera rilassata e informale, dove gustare piatti autentici in grado di raccontare il territorio, ancora una volta attraverso piatti di mare e di terra. Da non perdere l’insalata di polpo e patate e la burrida a “sa casteddaia” con il gattuccio di mare, e poi le polpette di ricotta al sugo e la carne alla griglia. A completare il quadro, seadas e millefoglie di pane carasau con ricotta al mirto, il tutto abbinato a vini locali.
S’Anninnia – Gonnesa – via Iglesias, 105 – sanninnia.it
C’è qualche proposta di mare anche da Letizia, a Nuxis, ma a fare la parte del leone sono i sapori di terra, a cominciare – quand’è periodo – dai funghi. Un’alta attenzione per le materie prime – locali e stagionali – e tanta sperimentazione garantiscono piatti gustosi e sempre appaganti. In abbinamento, vino e buone birre artigianali.
Letizia – Nuxis – via San Pietro, 10 – facebook.com/manuelefanutzafrancesco/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati