Notizie / Rubriche / Classifiche / 11 ristoranti a Montefalco e dintorni: mangiare nella zona del Sagrantino con i consigli dei vignaioli

Classifiche, Ristoranti

11 ristoranti a Montefalco e dintorni: mangiare nella zona del Sagrantino con i consigli dei vignaioli

Abbiamo chiesto ai vignaioli del Sagrantino i loro posti del cuore in provincia di Perugia, tra Montefalco, Bevagna e Gualdo Cattaneo.

  • 07 Ottobre, 2019

Siamo a Bevagna, Castel Ritaldi, Giano, Gualdo Cattaneo o più probabilmente a Montefalco, la Ringhiera dell’Umbria che pare affacciarsi sulla regione intera, sul monte Subasio e su Spoleto, Foligno, Spello, Assisi inframmezzate da onde di campi e bosco, l’argento degli ulivi che fraziona l’oro del sole. È il territorio del Sagrantino (al quale abbiamo dedicato uno speciale nel mensile di marzo) che regala grandi soddisfazioni anche sul versante food. Abbiamo chiesto ai vignaioli della zona i loro posti del cuore.

montefalco ristoranti - L’Alchimista

L’Alchimista

Dove mangiare (e bere) secondo i vignaioli a Montefalco e dintorni

L’Alchimista

“L’alchimia di materie povere trasformate in piatti d’oro. Magnifico. Si mangia in piazza nei mesi estivi”. Ne parlano così i vignaioli di questo ristorante con annessa enoteca. Una sosta piacevole sia per il bellissimo dehors sulla piazza principale, sia perché la cucina non delude mai le aspettative. I piatti e la carta dei vini, corposa e interessante, sono ancorati al territorio. Si comincia con la selezione di salumi e formaggi locali, si continua con primi, perlopiù paste fresche fatte a mano, conditi con sughi a base di carni o verdure di stagione. Non deludono nemmeno i secondi. Per concludere in bellezza, validi dolci come la semisfera di bavarese al pistacchio. Consigliata la prenotazione (soprattutto dopo la partecipazione alla trasmissione di Borghese).

Montefalco (PG) – p.zza del Comune, 14 – 0742378558 – 3387891073 – ristorantealchimista.it

montefalco ristoranti - Antiche Sere

Antiche Sere

Antiche Sere

Meglio dire a cena da Luciano”. Già perché l’atmosfera è conviviale e molto caratteristica, a cominciare da un cartello che avvisa: “Siamo un’osteria non un ristorante quindi non siate esigenti”. Eppure le materie prime sono ben scelte e ancor meglio cucinate, pensiamo alla panzanella fatta a regola d’arte, alle pappardelle ai funghi porcini, agli strangozzi e tartufo o al cinghiale alla cacciatora. “Le pareti, poi, raccontano storie imperdibili”, avvertono i vignaioli.

Bevagna (PG) – p.zza G. Garibaldi, 10 – 0742361938

montefalco ristoranti - Coccorone

Coccorone

Coccorone

È un locale rustico e al tempo stesso raffinato, con volte in mattoni e corte all’aperto. La pasta è fatta in casa, a cominciare dalle squisite pappardelle al Sagrantino con i funghi, in stagione si trovano molti piatti con il tartufo e sono specializzati nella carne alla brace di bovini allevati allo stato brado. Ottima anche la scelta di vini.

Montefalco (PG) – l.go Tempestivi – 0742379535 – ristorantecoccorone.it

montefalco ristoranti - Foresteria Alzatura

Foresteria Alzatura

Foresteria Alzatura

Alzatura è di proprietà della famiglia Cecchi, nome di spicco nel vino in Toscana, e anche in Umbria. Ma la conduzione del ristorante e della cucina sono del tutto indipendenti dalla dinastia enoica chiantigiana. L’ambiente è curato e piacevole, con sala principale al primo piano e fascinoso dehors estivo a due passi dalla piazza centrale. Il menu premia la regione, interpretata con capacità: uovo su crema di patate e tartufo nero, cipolla di Cannara, cappelloni di carne con tartufo o pecora della Valnerina.

Montefalco (PG) – p.zza Mustafà, 2 – 0742455494 – famigliacecchi.itlaforesteriaalzatura.wordpress.com

montefalco ristoranti - Locanda del Teatro

Locanda del Teatro

Locanda del Teatro

Location con vista sulla piazza, qualità e servizio d’eccellenza, aperitivi e ottimo menu regionale”. A cominciare dalla terrina di fegatini di volatili con pistacchi e salsa di pere al Sagrantino, l’hummus di ceci di Spello al profumo di melissa con verdurine croccanti

o il prosciutto di Norcia. Per continuare con le tagliatelle ragù bianco di cortile e fondente di zafferano di Cascia o gli gnocchi di patate rosse di Colfiorito al pesto di basilico e pomodorini. Tra i secondi, piccione con salsa di ciliege all’alloro, carrè di agnello in crosta di pistacchi con salsa di melanzane al timo o rotolo di coniglio farcito con prugne e gherigli di noce.

Montefalco (PG) – p.zza del Comune, 19 – 347788 2235 – locandamontefalco.it

montefalco ristoranti - Mordecai

Mordecai

Mordecai

Un piccolo posto semplice dove farsi coccolare dai gestori e dalle pietanze a chilometro zero”. Attualmente molti piatti sono a base di tartufo, come il classico uovo su crema di patate, gli strangozzi o la tagliata, ma si può optare anche per gli ottimi salumi o formaggi locali, i ravioli con ragù di castrato e ricotta salata, gli strangozzi con ragù di chianina. Un consiglio: lasciatevi un posticino per i golosi dolci.

Montefalco (PG) – via Ringhiera Umbra – 349 7931383

montefalco ristoranti - Olevm

Olevm

Olevm

L’olio di zona nel menù a chilometro zero, focacce e ribollita e buonissimi primi piatti, possibilità di acquistare prodotti tipici di qualità”. Sono questi i punti di forza di Olevm secondo i vignaioli. Non che il resto sia da meno, pensiamo per esempio al tagliare di salumi umbri, con l’immancabile prosciutto di Norcia tagliato a mano, ai tortelli con crema di grana, mandorle e pere o al filetto al Sagrantino.

Montefalco (PG) – Corso Goffredo Mameli, 55 – 0742379057 – olevm.it

montefalco ristoranti - Re Tartù

Re Tartù

Re Tartù

Il nome dice tutto: attenta scelta delle materie prime del territorio con occhio di riguardo al tartufo, nero e bianco, buona carta dei vini con attenzione a quelli naturali. Si può riassumere così la proposta di questo locale, rinnovato da poco. Si comincia con stracciata al tartufo, carpaccio di manzo con tartufo o pecorino caldo con miele. Tra i primi, strangozzi (neanche a dirlo) al tartufo, gnocchi al Sagrantino, ravioli pecorino e zafferano di Cascia o zuppa del giorno. Si continua con tagliate e filetto proposti in diverse varianti. Dolci eccezionali.

Montefalco (PG) – via Ringhiera Umbra, 49 – 0742378263

Scottadito Osteria Tagliavento

Norcineria e macelleria amate dai buongustai locali, cucina attenta e prodotti eccellenti da guastarsi direttamente a tavola. È la bella realtà nata dalla passione dei titolari Marco e Rosita. Dalla bottega carni e affettati arrivano così ai tavoli di questa insegna, dove si mangia in un ambiente semplice e curato, tra pareti in pietra, tavoli e sedie di legno. Vale dunque la pena aprire le danze con l’interessante selezione di salumi di produzione propria o la celebre tartare di Chianina. La protagonista indiscussa resta però la carne alla brace.

Bevagna (PG) – c.so G. Amendola, 28 – 0742360897

montefalco ristoranti - La trattoria di Oscar... e quant'altro

La trattoria di Oscar… e quant’altro

La trattoria di Oscar… e quant’altro

“Filippo Artioli è un romagnolo trapiantato in Umbria, che dai primi anni novanta garantisce una cucina di alta qualità nel pieno centro della deliziosa Bevagna”. Filippo è infatti uno chef d’esperienza, adottato da Bevagna e fisso in Umbria con la sua Trattoria che, a dispetto del nome ma salvando prezzi umanissimi, è luogo di fermento e vivacità notevoli. I piatti, originali, spingono senza paura, grazie al talento che ne sorregge l’architettura anche quando appare più complicato. Lo chef parte da pochi elementi, lineari, poi inserisce concetti, pensieri, suggestioni: flan di ceci, vichysoisse e toast al guanciale; coratella di capretto, gelato cardamomo e zagara; tagliatelle al ragù di maiale al finocchio selvatico; trippe di Chianina in umido alla menta o ancora coniglio nostrano in porchetta, solo per fare qualche esempio.

Bevagna (PG) – p.zza del Cirone, 2 – 0742361107 – latrattoriadioscar.it

montefalco ristoranti - La vecchia cucina

La vecchia cucina

La vecchia cucina

Ristorante tipico specializzato in carne, con una delle migliori bistecche Fiorentine che si possano mangiare in Umbria”. Una grande affermazione per questo locale, caratteristico e intimo, gestito da Elia e Giovanni che sapranno consigliarvi i piatti migliori da assaggiare. Lasciando che siano loro a guidarvi, vi suggeriamo indubbiamente gli strangozzi con i funghi o i tagliolini con il tartufo. Buona anche la selezione di formaggi e salumi umbri e le carni proposte, fra cui l’ottima tagliata. Ampia scelta di vini.

Marcellano – Gualdo Cattaneo (PG) – via delle Scuole, 6 – 074297237

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
11 ristorant...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.